VECCHIO ha scritto:Rampegon ha scritto:
sul piano formativo è una bella iniziativa e concordo con Vecchio che dai noi in Italia è impensabile... almeno con la mentalità caiana vigente...
però io rimango dell'idea che la formazione alpinistica è un percorso individuale e personale e le "ore vissute" valgon più di qualsiasi scuola.. insomma non serve voler per forza formare gente, chi ha interesse ed entusiasmo va avanti anche da solo...
d'accordo perfettamente con te, ma lì li aiutano ad imparare e li prtano in giro per il mondo a scalare roba tosta: imparano bene e presto, non quando ormai sono invecchiati.
Sopratutto hai visto le facce felici ed appassionate di quei ragazzi !!!
E si stanno facendo un culo pazzesco !!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Da noi impera il fighettismo moscio dovunque nelle scuole e fuori.
Questo è vero, più che fighettismo moscio, il problema è che nelle scuole raramente c'è gente con un livello alto e allo stesso tempo capace di insegnare e con la voglia di far crescere le persone