Tragedia sul Pizzo Badile...

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Tragedia sul Pizzo Badile...

Messaggioda brunoz » mer set 13, 2006 15:17 pm

Ciao !! :D

Leggo ora su www.vaol.it questa notizia... qualcuno sa qualcosa di + ?

"
Val Masino: tragedia sul Pizzo Badile

La vittima è un alpinista belga di 30 anni.

Pizzo Badile.
Il corpo senza vita di un alpinista belga di 30 anni è stato trovato in Val Masino, al confine tra Italia e Svizzera. L'uomo, che era stato dato disperso da due giorni, è precipitato dal Pizzo Badile. E' la seconda tragedia della montagna che si verifica in provincia di Sondrio nel giro di pochi giorni: domenica era morto un 58enne comasco.
"
:(

Miao.
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda bernina4049 » mer set 13, 2006 17:02 pm

a me risulta che il 58enne comasco sia morto da tutt'altra parte se non sbaglio zona Aprica....comunque del 30enne belga non avevo sentito nulla...!
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda Teo74 » mer set 13, 2006 17:39 pm

Infatti, zona Aprica, che si trova in provincia di Sondrio!!!!!
Teo74
 
Messaggi: 24
Iscritto il: gio set 22, 2005 13:51 pm
Località: Mariano Comense (Como)

Messaggioda angron » mer set 13, 2006 19:38 pm

ho ripescato il giornale di ieri che dava la notizia

Allarme per un alpinista disperso sul Pizzo Badile

"ancora un allarme per una persona scomparsa in montagna. E' scattato ieri sera (lunedì), quando dalla Svizzera è arrivata una segnalazione di un alpinista belga che, partito per un'escursione sul pizzo Badile, non era ancora tornato alla base.
L'uomo, evidentemente tutt'altro che uno sprovveduto, è stato visto affrontare e portare a termine la salita sullo spigolo N della montagna.
Da allora però si sono perse le tracce e si è pensato che potesse essere sceso dal versante italiano, in Valmasino.
Ieri sera gli uomini della sezione locale del soccorso alpino hanno effettuato una riunione operativa per decidere come effettuare le ricerche.
Su quello che è successo si sprecano le ipotesi, ma non si tratterebbe di un'imprudenza. "Lo spigolo Nord è una delle salite più sicure da affrontare in solitaria - spiega l'alpinista e guida alpina Jacopo Merizzi -. L'unico rischio vero è quello delle condizioni meteo, per questo è meglio essere più veloci possibile"
Non è escluso che il disperso sia sceso dalla parete S, che si presenta facile, ma che è caratterizzata, a un certo punto, da un passaggio critico che può mettere in crisi chi non conosce perfettamente la zona"

purtroppo la speranza è stata vana

un pensiero :cry:


ciao angelo
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda lastraniera » mer set 13, 2006 23:58 pm

Hm, strano... I giornali belgi non ne parlanno (ancora)...
Avatar utente
lastraniera
 
Messaggi: 45
Iscritto il: ven ago 11, 2006 1:01 am
Località: lolololodi

Messaggioda Paolo Marchiori » gio set 14, 2006 11:31 am

lastraniera ha scritto:Hm, strano... I giornali belgi non ne parlanno (ancora)...


già...ho guardato pure io....
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda lastraniera » gio set 14, 2006 12:07 pm

Aha, Paolo, vedo che stai a Bruxelles?!
Adesso ho visto dei messaggi su qualche sito belga (in fiammingo), penso che si tratti di questo incidente. Sua ragazza spiega che rampicava già da 15 anni. Chi lo conosceva, dice che era molto esperta, molto appassionato e cmq molto piacevole e "semplice". Suo corpo è ancora lì, in montagna, e non si riesce a raggiungerlo....

http://www.belclimb.net/forum.php?mode= ... ply=0#last
Avatar utente
lastraniera
 
Messaggi: 45
Iscritto il: ven ago 11, 2006 1:01 am
Località: lolololodi

Messaggioda Paolo Marchiori » gio set 14, 2006 12:16 pm

lastraniera ha scritto:Aha, Paolo, vedo che stai a Bruxelles?!
Adesso ho visto dei messaggi su qualche sito belga (in fiammingo), penso che si tratti di questo incidente. Sua ragazza spiega che rampicava già da 15 anni. Chi lo conosceva, dice che era molto esperta, molto appassionato e cmq molto piacevole e "semplice". Suo corpo è ancora lì, in montagna, e non si riesce a raggiungerlo....

http://www.belclimb.net/forum.php?mode= ... ply=0#last


Ciao!
si, sto a Bxl.. tu? Sei in zona?

Non conosco il fiammingo, purtroppo, c'è per caso il nome scritto e che palestra frequentava?
P.
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda angron » gio set 14, 2006 12:28 pm

angron ha scritto:ho ripescato il giornale di ieri che dava la notizia

Allarme per un alpinista disperso sul Pizzo Badile

"ancora un allarme per una persona scomparsa in montagna. E' scattato ieri sera (lunedì), quando dalla Svizzera è arrivata una segnalazione di un alpinista belga che, partito per un'escursione sul pizzo Badile, non era ancora tornato alla base.
L'uomo, evidentemente tutt'altro che uno sprovveduto, è stato visto affrontare e portare a termine la salita sullo spigolo N della montagna.
Da allora però si sono perse le tracce e si è pensato che potesse essere sceso dal versante italiano, in Valmasino.
Ieri sera gli uomini della sezione locale del soccorso alpino hanno effettuato una riunione operativa per decidere come effettuare le ricerche.
Su quello che è successo si sprecano le ipotesi, ma non si tratterebbe di un'imprudenza. "Lo spigolo Nord è una delle salite più sicure da affrontare in solitaria - spiega l'alpinista e guida alpina Jacopo Merizzi -. L'unico rischio vero è quello delle condizioni meteo, per questo è meglio essere più veloci possibile"
Non è escluso che il disperso sia sceso dalla parete S, che si presenta facile, ma che è caratterizzata, a un certo punto, da un passaggio critico che può mettere in crisi chi non conosce perfettamente la zona"

purtroppo la speranza è stata vana

un pensiero :cry:


l'articolo di ieri...


ciao angelo
:cry:


"Trovato morto l'alpinista disperso

valmasino(r.c.) È finita in tragedia la ricerca dell'alpinista belga del quale si erano perse le tracce lunedì sera sulle cime del Pizzo Badile, in Valmasino. Il suo corpo senza vita è stato trovato ieri mattina sul versante svizzero della montagna. Da quando l'allarme, lanciato dai parenti alle autorità svizzere, era stato esteso anche ai soccorritori valtellinesi si sono messi in moto gli uomini del soccorso alpino e il personale del 118. Mentre i primi sono saliti via terra verso la vetta, a quota 3.000 metri, l'eliambulanza con a bordo il personale medico sorvolava la zona alla ricerca di qualche traccia. Sono stati alcuni escursionisti, però, i primi a dare le indicazioni utili ai soccorritori e a metterli sulle tracce dell'escursionista. Nelle prime ore della mattinata di ieri avevano notato del materiale (corde, capi d'abbigliamento ecc) e alcune tracce di sangue sulle rocce in un punto estremamente pericoloso. «Se è caduto lì ha fatto un volo di mille metri» è stato il commento allarmato delle squadre degli uomini del soccorso alpino. Poco dopo le più tragiche previsioni si erano avverate: il corpo dello sfortunato alpinista è stato individuato nel posto in cui si temeva fosse finito, in territorio svizzero. L'uomo, descritto come una persona sui 30 anni, era partito proprio dal versante elvetico per raggiungere la vetta del Badile affrontando lo spigolo nord in solitaria. E in base ad alcune segnalazioni risultava che ce l'avesse fatta. Cosa sia successo in realtà non si sa. Accertarlo spetta alle forze dell'ordine svizzere, anche se sembra che non ci siano molti dubbi sul fatto che si sia trattata di una tragedia provocata da un fatto puramente accidentale. L'alpinista, descritto come persona piuttosto esperta in fatto di montagna, potrebbe essere rimasto vittima di una scivolata. Oppure uno degli appigli ai quali si era appoggiato potrebbe aver ceduto. È certo comunque che il terribile volo gli abbia provocato la morte sul colpo."

:cry:
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda ravanator » gio set 14, 2006 18:28 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
lastraniera ha scritto:Aha, Paolo, vedo che stai a Bruxelles?!
Adesso ho visto dei messaggi su qualche sito belga (in fiammingo), penso che si tratti di questo incidente. Sua ragazza spiega che rampicava già da 15 anni. Chi lo conosceva, dice che era molto esperta, molto appassionato e cmq molto piacevole e "semplice". Suo corpo è ancora lì, in montagna, e non si riesce a raggiungerlo....

http://www.belclimb.net/forum.php?mode= ... ply=0#last


Ciao!
si, sto a Bxl.. tu? Sei in zona?

Non conosco il fiammingo, purtroppo, c'è per caso il nome scritto e che palestra frequentava?
P.


in base a quanto c'e' scritto, si chiamava Bart Naert, arrampicava anche con un tal Jan Vermaete,ma del nome non si è sicuri...

nei vari post tanti lo ricordano come forte, umile e prudente.

non si fa menzione ne' di palestre frequentate ne' di dove fosse....

se serve altro, un po' di fiammingo lo mastico....e si potrebbe postare...
Avatar utente
ravanator
 
Messaggi: 295
Images: 12
Iscritto il: ven ago 11, 2006 10:19 am
Località: bassa pianura lombarda...

Messaggioda n!z4th » gio set 14, 2006 21:26 pm

Che beffa...poveretto!
:(
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Siloga66 » ven set 15, 2006 11:34 am

Accidenti.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Franz77 » mer ott 11, 2006 20:00 pm

Guardando sul forum del Club4000
ho trovato questo reportage...

che si riferisce proprio al nostro sfortunato (e bravo comunque, direi) belga

riporto in su il 3d...

date un okkio qui

http://club4000.mastertopforum.com/viewtopic.php?t=12

RIPOSA IN PACE
e proteggici da lassù

AMEN

ciao
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda mt65 » mer nov 15, 2006 2:35 am

E' stato recentemente aperto un sito "in memoriam" per ricordare Bart Naert.
Info e link in: http://club4000.mastertopforum.com/viewtopic.php?t=14
Avatar utente
mt65
 
Messaggi: 51
Images: 26
Iscritto il: mer nov 15, 2006 2:25 am
Località: susavalley

Messaggioda Edward » mer nov 15, 2006 22:42 pm

Un pensiero al giovane caduto.
Usa la debolezza... usa la debolezza...
Avatar utente
Edward
 
Messaggi: 51
Iscritto il: mer ott 18, 2006 22:18 pm
Località: Valenza


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.