maxkalzone ha scritto:E' uno dei miei prossimi obiettivi.
Se ne è già discusso l'anno scorso sul forum, prova a fare una rapida ricerca.
In che direzione è meglio procedere?
E' indifferente, più facile nel senso O-E, più difficile nel senso contrario per via di due punti che si passano o in doppia nel primo caso o arrampicando nel secondo.
Io l'ho fatta l'autunno scorso nel senso O-E, ma penso di ripeterla nel senso contrario.
Quali sono i punti più critici?
1. Sotto la Presolana Occidentale c'è una fessura-camino abbastanza larga, alta 20-25m. 2 chiodi a metà (di cui 1 con cordino) e tre chiodi in cima con cordini x la doppia.
2. All'intaglio tra Presolana Centrale e Presolana del Prato, c'è una paretina di 15m circa, in discesa, la corda doppia è leggermente strapiombante (4 tra cordini e fettucce su spuntone). In salita non so se conviene traversare a destra (Nord) o scendere un canalino a sinistra (Sud) per poi risalire....
C'è qualche segnale lungo la cresta (omini o bolli ecc.) ?
Ci sono ometti in sassi; tieni conto che buona parte della traversata si svolge su tracce di sentiero.
Vie di fuga in caso di maltempo?
La normale alla Presolana Centrale (canalone Bendotti, segni rossi) e il canale dalla Presolana del Prato, quello della relazione CAI (mai fatto).
Stringata, ma dice tutto!!!!
Presolana del Prato e Centrale:
Presolana Occidentale:
