Alpinisti nord-est per Monviso

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda alp74 » ven set 01, 2006 16:40 pm

ho fatto la est l'anno scorso; diversi passagi di terzo e 1 passaggio di quarto (da fare obbligatoriamente anche evitando il torrione di S Robert a meno di non voler rinunciare all'ultimo pezo di cresta ed uscire sulla via normale ; ma atenzione perché il traverso per uscire sulla normale scarica se c'é gente sopra).

Toglietemi una curiosità; qualcuno di voi ha fatto il cervivo e rispetto alla est del viso come l'avete trovato? (io ho tentato quest'anno e mi sono perso sopra il rifugio hornly...)

Ciao a tutti!
alp74
 
Messaggi: 37
Iscritto il: ven mag 14, 2004 9:18 am

Messaggioda Siloga66 » sab set 02, 2006 2:16 am

mirkomatt ha scritto:
zeitblom ha scritto:fatta la normale lunedì.. confermo che è tutta pulita e senza problemi.


ciao, domenica ho intenzione di andare anche io a fare la CRESTA EST. nel caso dovesse essere pulita credete sia il caso di usare le scarpette?? o si va su bene con gli scarponi...

Io l'ho fatta l'anno scorso la cresta est e la si fa bene con gli scarponi. I ramponi li ho lasciati nei presi del rifugio. A dir il vero sarebbero stati utili in quanto noi abbiamo aggirato il Torrione St. Robert perchè era tutto bagnato. L'aggiramento a sinistra del torrione, anche se da sotto, la cresta sembrava tutta pulita e asciutta (e fin li lo era) si è rivelato il tratto piu delicato. Infatti c'era un tratto di circa 100 metri di neve dura che a farla ssenza ramponi ci ha rallentato. Noi siamo partiti al mattino presto (alle 4) da un paesino distante circa 20 km da Pian del Re. Siamo saliti fino al cono ghiaioso di fronte al rifugio e da lì sulla destra c'è l'attacco segnato da grossi bolli gialli. Dall'attacco alla vetta abbiamo impiegato 4 ore, ma non ci siamo mai legati. Comunque anche senza fare il Torrione c'è un tratto di 4° (circa 20 metri) e un tratto di 4°+ (circa 10 metri), ma sono belli da fare perchè su roccia bella. Tutta la via è su roccia bella fino quasi in cima. L'ultimo tratto è friabilotto, ma a quel punto è facile. La discesa poi dalla cima del Monviso a Pian del Re è una bella scarpinata, ma la soddisfazione di una bella giornata supplisce al tutto. Inutile dire che il tempo deve essere bello, seppur le difficoltà per la maggiore sono di 3°, la cresta ha pur sempre un dislivello di 1.200 metri. Spero di esserti stato utile. Ciao.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda mirkomatt » lun set 04, 2006 14:03 pm

Siloga66 ha scritto:
mirkomatt ha scritto:
zeitblom ha scritto:fatta la normale lunedì.. confermo che è tutta pulita e senza problemi.


ciao, domenica ho intenzione di andare anche io a fare la CRESTA EST. nel caso dovesse essere pulita credete sia il caso di usare le scarpette?? o si va su bene con gli scarponi...

Io l'ho fatta l'anno scorso la cresta est e la si fa bene con gli scarponi. I ramponi li ho lasciati nei presi del rifugio. A dir il vero sarebbero stati utili in quanto noi abbiamo aggirato il Torrione St. Robert perchè era tutto bagnato. L'aggiramento a sinistra del torrione, anche se da sotto, la cresta sembrava tutta pulita e asciutta (e fin li lo era) si è rivelato il tratto piu delicato. Infatti c'era un tratto di circa 100 metri di neve dura che a farla ssenza ramponi ci ha rallentato. Noi siamo partiti al mattino presto (alle 4) da un paesino distante circa 20 km da Pian del Re. Siamo saliti fino al cono ghiaioso di fronte al rifugio e da lì sulla destra c'è l'attacco segnato da grossi bolli gialli. Dall'attacco alla vetta abbiamo impiegato 4 ore, ma non ci siamo mai legati. Comunque anche senza fare il Torrione c'è un tratto di 4° (circa 20 metri) e un tratto di 4°+ (circa 10 metri), ma sono belli da fare perchè su roccia bella. Tutta la via è su roccia bella fino quasi in cima. L'ultimo tratto è friabilotto, ma a quel punto è facile. La discesa poi dalla cima del Monviso a Pian del Re è una bella scarpinata, ma la soddisfazione di una bella giornata supplisce al tutto. Inutile dire che il tempo deve essere bello, seppur le difficoltà per la maggiore sono di 3°, la cresta ha pur sempre un dislivello di 1.200 metri. Spero di esserti stato utile. Ciao.


grazie per le dritte, ma le ho lette troppo tardi, ormai la via è fatta... ieri era in ottime condizioni, noi i ramponi li avevamo ma ci han fatto solo da zavorra...
mirkomatt
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mer ago 30, 2006 21:11 pm
Località: bergamo

Messaggioda cipo » mer set 06, 2006 16:30 pm

ciao,

io andrò sabato prossimo, 9 settembre per fare la est...

quindi è pulita?
come è come salita? qualche impressione di chi l'ha fatta...oltre che sulle difficolta anche sul paesaggio, ecc.

grazie mille
cipo
cipo
 
Messaggi: 69
Images: 44
Iscritto il: mer giu 14, 2006 13:19 pm
Località: Roma-Rieti

Messaggioda Siloga66 » mer set 06, 2006 17:16 pm

mirkomatt ha scritto:
Siloga66 ha scritto:
mirkomatt ha scritto:
zeitblom ha scritto:fatta la normale lunedì.. confermo che è tutta pulita e senza problemi.


ciao, domenica ho intenzione di andare anche io a fare la CRESTA EST. nel caso dovesse essere pulita credete sia il caso di usare le scarpette?? o si va su bene con gli scarponi...

Io l'ho fatta l'anno scorso la cresta est e la si fa bene con gli scarponi. I ramponi li ho lasciati nei presi del rifugio. A dir il vero sarebbero stati utili in quanto noi abbiamo aggirato il Torrione St. Robert perchè era tutto bagnato. L'aggiramento a sinistra del torrione, anche se da sotto, la cresta sembrava tutta pulita e asciutta (e fin li lo era) si è rivelato il tratto piu delicato. Infatti c'era un tratto di circa 100 metri di neve dura che a farla ssenza ramponi ci ha rallentato. Noi siamo partiti al mattino presto (alle 4) da un paesino distante circa 20 km da Pian del Re. Siamo saliti fino al cono ghiaioso di fronte al rifugio e da lì sulla destra c'è l'attacco segnato da grossi bolli gialli. Dall'attacco alla vetta abbiamo impiegato 4 ore, ma non ci siamo mai legati. Comunque anche senza fare il Torrione c'è un tratto di 4° (circa 20 metri) e un tratto di 4°+ (circa 10 metri), ma sono belli da fare perchè su roccia bella. Tutta la via è su roccia bella fino quasi in cima. L'ultimo tratto è friabilotto, ma a quel punto è facile. La discesa poi dalla cima del Monviso a Pian del Re è una bella scarpinata, ma la soddisfazione di una bella giornata supplisce al tutto. Inutile dire che il tempo deve essere bello, seppur le difficoltà per la maggiore sono di 3°, la cresta ha pur sempre un dislivello di 1.200 metri. Spero di esserti stato utile. Ciao.


grazie per le dritte, ma le ho lette troppo tardi, ormai la via è fatta... ieri era in ottime condizioni, noi i ramponi li avevamo ma ci han fatto solo da zavorra...

bravo mirkomat. Tra su e giu è una bella sfacchinata eh?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda mirkomatt » mer set 06, 2006 19:02 pm

cipo ha scritto:ciao,

io andrò sabato prossimo, 9 settembre per fare la est...

quindi è pulita?
come è come salita? qualche impressione di chi l'ha fatta...oltre che sulle difficolta anche sul paesaggio, ecc.

grazie mille
cipo


domenica era pulita e, si poteva fare con le scarpe da ginnastica. ma si tratta sempre di un 3800e qualche cosa, basta il passaggio di una nuvoletta e cambia tutto lassu... il paesaggio non credo di essere la persona adatta x descriverlo, visto che siam saliti e scesi in 6 ore non ho avuto molto tempo per guardarmi attorno... per quel che ho visto cè un gran panorama a 360°, essere la montagna piu alta della zona ha i suoi vantaggi...
mirkomatt
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mer ago 30, 2006 21:11 pm
Località: bergamo

Messaggioda cipo » lun set 11, 2006 15:59 pm

mirkomatt ha scritto:
cipo ha scritto:ciao,

io andrò sabato prossimo, 9 settembre per fare la est...

quindi è pulita?
come è come salita? qualche impressione di chi l'ha fatta...oltre che sulle difficolta anche sul paesaggio, ecc.

grazie mille
cipo


domenica era pulita e, si poteva fare con le scarpe da ginnastica. ma si tratta sempre di un 3800e qualche cosa, basta il passaggio di una nuvoletta e cambia tutto lassu... il paesaggio non credo di essere la persona adatta x descriverlo, visto che siam saliti e scesi in 6 ore non ho avuto molto tempo per guardarmi attorno... per quel che ho visto cè un gran panorama a 360°, essere la montagna piu alta della zona ha i suoi vantaggi...



Fatta!!! meravigliosa salita in una giornata stupenda. presto un report...
fatto con scarpe da trekking, niente ramponi nè picca.

ma in 6 ore sei salito e sceso? sei sceso dalla normale? 8O

saluti
cipo
cipo
 
Messaggi: 69
Images: 44
Iscritto il: mer giu 14, 2006 13:19 pm
Località: Roma-Rieti

Messaggioda ste_manto » lun set 11, 2006 16:27 pm

mirkomatt ha scritto:grazie per le dritte, ma le ho lette troppo tardi, ormai la via è fatta... ieri era in ottime condizioni, noi i ramponi li avevamo ma ci han fatto solo da zavorra...


:arrow:

mirkomatt ha scritto: visto che siam saliti e scesi in 6 ore non ho avuto molto tempo per guardarmi attorno...


e menomale che eravate zavorrati :roll: :lol: :lol: :lol:

bravi ;)
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda Brozio » lun set 11, 2006 20:23 pm

ste_manto ha scritto:
mirkomatt ha scritto:grazie per le dritte, ma le ho lette troppo tardi, ormai la via è fatta... ieri era in ottime condizioni, noi i ramponi li avevamo ma ci han fatto solo da zavorra...


:arrow:

mirkomatt ha scritto: visto che siam saliti e scesi in 6 ore non ho avuto molto tempo per guardarmi attorno...


e menomale che eravate zavorrati :roll: :lol: :lol: :lol:

bravi ;)


il mirketto è uno che padala!! :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda mirkomatt » mer set 13, 2006 20:03 pm

cipo ha scritto:
mirkomatt ha scritto:
cipo ha scritto:ciao,

io andrò sabato prossimo, 9 settembre per fare la est...

quindi è pulita?
come è come salita? qualche impressione di chi l'ha fatta...oltre che sulle difficolta anche sul paesaggio, ecc.

grazie mille
cipo


domenica era pulita e, si poteva fare con le scarpe da ginnastica. ma si tratta sempre di un 3800e qualche cosa, basta il passaggio di una nuvoletta e cambia tutto lassu... il paesaggio non credo di essere la persona adatta x descriverlo, visto che siam saliti e scesi in 6 ore non ho avuto molto tempo per guardarmi attorno... per quel che ho visto cè un gran panorama a 360°, essere la montagna piu alta della zona ha i suoi vantaggi...



Fatta!!! meravigliosa salita in una giornata stupenda. presto un report...
fatto con scarpe da trekking, niente ramponi nè picca.

ma in 6 ore sei salito e sceso? sei sceso dalla normale? 8O

saluti
cipo



a dir la verità ci abbiamo messo 6 ore e 30, visto che siam partiti dal rifugio alle 5.45 e siam tornati alle 12.15 in tempo per un piatto di pasta... 4 ore per salire... poi ci siam fermati in cima a broccolare un paio di ragazze molto promettenti (in senso alpinistico). ma quando ci siamo resi conto che avevano già una decina di pretendenti a testa e, che ognuno di loro aveva una picca e, che cominciavano a guardarci storto, abbiamo optato per una ritirata strategica e ci siam rotolati giu a tutta per la normale... 2 ore e 15 per scendere...
mirkomatt
 
Messaggi: 46
Iscritto il: mer ago 30, 2006 21:11 pm
Località: bergamo

Messaggioda Brozio » mer set 13, 2006 21:15 pm

mirkomatt ha scritto:
cipo ha scritto:
mirkomatt ha scritto:
cipo ha scritto:ciao,

io andrò sabato prossimo, 9 settembre per fare la est...

quindi è pulita?
come è come salita? qualche impressione di chi l'ha fatta...oltre che sulle difficolta anche sul paesaggio, ecc.

grazie mille
cipo


domenica era pulita e, si poteva fare con le scarpe da ginnastica. ma si tratta sempre di un 3800e qualche cosa, basta il passaggio di una nuvoletta e cambia tutto lassu... il paesaggio non credo di essere la persona adatta x descriverlo, visto che siam saliti e scesi in 6 ore non ho avuto molto tempo per guardarmi attorno... per quel che ho visto cè un gran panorama a 360°, essere la montagna piu alta della zona ha i suoi vantaggi...



Fatta!!! meravigliosa salita in una giornata stupenda. presto un report...
fatto con scarpe da trekking, niente ramponi nè picca.

ma in 6 ore sei salito e sceso? sei sceso dalla normale? 8O

saluti
cipo



a dir la verità ci abbiamo messo 6 ore e 30, visto che siam partiti dal rifugio alle 5.45 e siam tornati alle 12.15 in tempo per un piatto di pasta... 4 ore per salire... poi ci siam fermati in cima a broccolare un paio di ragazze molto promettenti (in senso alpinistico). ma quando ci siamo resi conto che avevano già una decina di pretendenti a testa e, che ognuno di loro aveva una picca e, che cominciavano a guardarci storto, abbiamo optato per una ritirata strategica e ci siam rotolati giu a tutta per la normale... 2 ore e 15 per scendere...


mi sa che chi rotolava era l'ulvero...era cotto???!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron