Tratto tra l'Aiguille de Rochefort e il Dome de Rochefort

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Tratto tra l'Aiguille de Rochefort e il Dome de Rochefort

Messaggioda Zenith » gio set 07, 2006 12:38 pm

Ho già fatto (in giornata) la cresta de Rochefort fino alla vetta dell'Aiguille de Rocherfort ... bellissima crestina. Mi piacerebbe tornare e percorrerla per intero, fino al DOME DE ROCHEFORT. Desidererei sapere quali difficoltà ci sono nel tratto tra l'Aiguille e il Dome? E quanto si impiega in più?
GRAZIE!
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Fabrizio Righetti » gio set 07, 2006 15:28 pm

Ciao Zenith, in effetti la cresta di Rochefort arriva sino al Dome se non oltre (alle Jorasses :D ). Comunque una volta che sei giunto all'Aiguille devi discendere sul versante opposto lungo un?ampia dorsale nevosa sino al colle tra il Mont Mallet ed il Dôme de Rochefort. Da qui la cresta si fa nuovamente sottile e nevosa sino alla base del Dôme. Mantenendosi nei pressi del filo di cresta si scalano le rocce del Dôme piuttosto solide ed articolate (II) sino alla vetta del Dôme de Rochefort. Non ti prende molto tempo con condizioni normali (un oretta e mezza).
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda mamo » gio set 07, 2006 15:54 pm

Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao Zenith, in effetti la cresta di Rochefort arriva sino al Dome se non oltre (alle Jorasses :D ). Comunque una volta che sei giunto all'Aiguille devi discendere sul versante opposto lungo un?ampia dorsale nevosa sino al colle tra il Mont Mallet ed il Dôme de Rochefort. Da qui la cresta si fa nuovamente sottile e nevosa sino alla base del Dôme. Mantenendosi nei pressi del filo di cresta si scalano le rocce del Dôme piuttosto solide ed articolate (II) sino alla vetta del Dôme de Rochefort. Non ti prende molto tempo con condizioni normali (un oretta e mezza).
Fabrizio


Ehhh ma già che sei lì ...
:arrow:
ti conviene andare sin alle Jorasses !
8) :roll: :wink:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda il berna » gio set 07, 2006 15:58 pm

mamo ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao Zenith, in effetti la cresta di Rochefort arriva sino al Dome se non oltre (alle Jorasses :D ). Comunque una volta che sei giunto all'Aiguille devi discendere sul versante opposto lungo un?ampia dorsale nevosa sino al colle tra il Mont Mallet ed il Dôme de Rochefort. Da qui la cresta si fa nuovamente sottile e nevosa sino alla base del Dôme. Mantenendosi nei pressi del filo di cresta si scalano le rocce del Dôme piuttosto solide ed articolate (II) sino alla vetta del Dôme de Rochefort. Non ti prende molto tempo con condizioni normali (un oretta e mezza).
Fabrizio


Ehhh ma già che sei lì ...
:arrow:
ti conviene andare sin alle Jorasses !
8) :roll: :wink:
ciao mamo


si tanto le difficoltà non aumentano neanche un po'.... 8O :roll: 8)
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda ste_manto » gio set 07, 2006 16:37 pm

il berna ha scritto:
mamo ha scritto:
Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao Zenith, in effetti la cresta di Rochefort arriva sino al Dome se non oltre (alle Jorasses :D ). Comunque una volta che sei giunto all'Aiguille devi discendere sul versante opposto lungo un?ampia dorsale nevosa sino al colle tra il Mont Mallet ed il Dôme de Rochefort. Da qui la cresta si fa nuovamente sottile e nevosa sino alla base del Dôme. Mantenendosi nei pressi del filo di cresta si scalano le rocce del Dôme piuttosto solide ed articolate (II) sino alla vetta del Dôme de Rochefort. Non ti prende molto tempo con condizioni normali (un oretta e mezza).
Fabrizio


Ehhh ma già che sei lì ...
:arrow:
ti conviene andare sin alle Jorasses !
8) :roll: :wink:
ciao mamo


si tanto le difficoltà non aumentano neanche un po'.... 8O :roll: 8)


non diminuivano :?: :roll:
credevo il tratto duro fosse la gengiva del dente :roll:
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda Zenith » gio set 07, 2006 19:02 pm

Grazie! Insomma, ho capito che, volendo, la si fa in giornata salendo con la prima funivia. Ma scherzi a parte, tanto per saperlo, com'è la salita alle Jourasse da li ?

Comunque, per il Dome, vedremo le condizioni dopo questi due/tre giorni di temporali.
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Davide62 » gio set 07, 2006 19:09 pm

Zenith ha scritto:Grazie! Insomma, ho capito che, volendo, la si fa in giornata salendo con la prima funivia. Ma scherzi a parte, tanto per saperlo, com'è la salita alle Jourasse da li ? .....


Ancora lunga.........assai e discretamente impegnativa.
Nessuna cifra altisonante ma terreno da affrontare senza incertezze.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Zenith » gio set 07, 2006 19:21 pm

Quindi mi state dicendo che è più facile (anche se magari più faticoso) arrivare alle Jorasses tramite il Dome de Rochefort che dalla Via Normale?

P.S. Ho corretto!
Ultima modifica di Zenith il gio set 07, 2006 19:58 pm, modificato 1 volta in totale.
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda mamo » gio set 07, 2006 19:26 pm

Zenith ha scritto:Quindi mi state dicendo che è più facile (anche se magari più faticoso) arrivare alle Jourasse tramite il Dome de Rochefort che dalla Via Normale?


8O 8) :arrow:
No , no ; è meglio prendere la verde sino a Moscova e poi il 29 sino al capolinea . Da lì in poco più di 15/20 minuti a piedi arrivi al Jourasse .
:arrow:
E' sempre pieno di gnokka ddde paura !!!
8) :roll: :lol:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda ghizlo » gio set 07, 2006 21:47 pm

Zenith ha scritto:Quindi mi state dicendo che è più facile (anche se magari più faticoso) arrivare alle Jorasses tramite il Dome de Rochefort che dalla Via Normale?

P.S. Ho corretto!


8O

Mi sa che ti stanno pigliando un pelo per il c......!!!!
:roll:

Guarda un po' su tv mountain, c'è la traversata delle Jorasses (dal rif. Torino) in 3 puntate!!!

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda Davide62 » gio set 07, 2006 22:41 pm

Zenith ha scritto:Quindi mi state dicendo che è più facile (anche se magari più faticoso) arrivare alle Jorasses tramite il Dome de Rochefort che dalla Via Normale?

P.S. Ho corretto!


No, no è più "facile" la normale 8)
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Zenith » ven set 08, 2006 2:12 am

ghizlo ha scritto:
Zenith ha scritto:Quindi mi state dicendo che è più facile (anche se magari più faticoso) arrivare alle Jorasses tramite il Dome de Rochefort che dalla Via Normale?

P.S. Ho corretto!


8O

Mi sa che ti stanno pigliando un pelo per il c......!!!!
:roll:

Guarda un po' su tv mountain, c'è la traversata delle Jorasses (dal rif. Torino) in 3 puntate!!!

8)


Grazie Mille Ghizlo ! Ho visto il video: GRANDIOSO !!!!
Il tratto fino al Dome non mi è parso difficile, mentre il seguito è roba da grandi arrampicatori. Veramente bello!
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.