mamo ha scritto:quchibu ha scritto:Franz77 ha scritto:quchibu ha scritto:eh ma l'hai studiato il giro che ti ho detto?![]()
![]()
mmmmmhhh
non ho fatto i compiti a casa per l'estate![]()
![]()
chiedi a Xee che voleva farsi l'Albertini e quindi è informata dei fatti....
e a proposito....Xeeeeeeeeeeeeeee...dove sei?
dovevam farla assieme la Tief, ma suoi impegni lavorativi e varie!!!
cmq la cresta della W è lunghissimisssima in discesa e ci sono passi di IV.
in discesa credo non si una passeggiata
F
boh io non sono in grado di farlo,
però mi chiedevo come mai nessuna relazione ne parli come possibile:
il concatenamento dent d'herens-matterhorn per le traversate
Qualche info te la possono dare i due de :
" La Valle d'Aosta a fil di cielo " , vale a dire i due fortissimisssimissimi Claudio Bastrentaz e Paolo Comune ( che sono miei amici).
Fecero la grande traversata nel 2001 ? o nel 2002 ? o boh ???
![]()
L'età e l'arteriosclerosi cominciano a farsi sentire ...
![]()
![]()
![]()
ciao mamo
sulla carta, ma sono anche andato a dargli un'occhiata da sotto, è un giro eccezionale:
da place moulin rif. aosta
traversata dent d'herens biv. benedetti
traversata matterhorn cervinia
ritorno a place moulin per il col du dames
ovvio che è un itinerario che bisogna conoscerlo bene per poterlo concatenare, oppure essere molto, molto forti.