com'è la salita al rutor dalla valgrisanche?

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

com'è la salita al rutor dalla valgrisanche?

Messaggioda roby4061 » mer lug 26, 2006 18:40 pm

so che è una classica in scialp in primavera, in questo periodo come può essere la salita dalla valgrisa?

in particolare l'accesso al colle del rutor com'è?
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Re: com'è la salita al rutor dalla valgrisanche?

Messaggioda xee » mer lug 26, 2006 18:47 pm

roby4061 ha scritto:so che è una classica in scialp in primavera, in questo periodo come può essere la salita dalla valgrisa?

in particolare l'accesso al colle del rutor com'è?


Fattibilissima in giornata.
Dopo lo Scavarda (anzi, ex-Scavarda, ora rifugio degli Angeli), attraversi a destra e sali.
Da qui, se tiri dritto verso la madonnina fai pochissimo ghiacciaio e rimani su roccette (mai fatto di persona).
Se riattraversi a destra e sali verso il colle, gli ultimi 50 metri sono ripidini ma fattibili. Solo che, con questo caldo, sprofonderai abbastanza.

Il ghiacciaio non è molto crepacciato. La gita è davvero bella :wink:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Re: com'è la salita al rutor dalla valgrisanche?

Messaggioda roby4061 » mer lug 26, 2006 18:55 pm

xee ha scritto:
roby4061 ha scritto:so che è una classica in scialp in primavera, in questo periodo come può essere la salita dalla valgrisa?

in particolare l'accesso al colle del rutor com'è?


Fattibilissima in giornata.
Dopo lo Scavarda (anzi, ex-Scavarda, ora rifugio degli Angeli), attraversi a destra e sali.
Da qui, se tiri dritto verso la madonnina fai pochissimo ghiacciaio e rimani su roccette (mai fatto di persona).
Se riattraversi a destra e sali verso il colle, gli ultimi 50 metri sono ripidini ma fattibili. Solo che, con questo caldo, sprofonderai abbastanza.

Il ghiacciaio non è molto crepacciato. La gita è davvero bella :wink:


ho letto ora su gulliver...

non mi pare in condizioni, con sto caldo c'è il rischio di rimanere secchi sotto qualche scarica.. :?
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda quchibu » mer lug 26, 2006 18:56 pm

si si è bella e fattibile.

anche una pippa come me ci è riuscita a farla in giornata. :wink:
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Re: com'è la salita al rutor dalla valgrisanche?

Messaggioda il berna » gio lug 27, 2006 20:24 pm

roby4061 ha scritto:so che è una classica in scialp in primavera, in questo periodo come può essere la salita dalla valgrisa?

in particolare l'accesso al colle del rutor com'è?


si sale abbastanza sempre....
il ghiacciaio comincia a essere pelato ma non ha grandi pendenze dunque non è un grosso problema. L'accesso al colle non è difficile e mi sa che lo fai tutto su roccette, dato che lo scioglimento dei ghiacciai non risparmia nessuno...

se sali dritto alla madonnina (come dice xee) per me è meglio perchè è molto più veloce, risparmi circa un'ora, e non è complicato.

se fai tutto il giro del ghiacciaio fino al colle tieniti alto sul ghiacciaio per poi ridiscendere.

:wink:

buona gita.
ciao
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: com'è la salita al rutor dalla valgrisanche?

Messaggioda roby4061 » gio lug 27, 2006 20:52 pm

il berna ha scritto:
roby4061 ha scritto:so che è una classica in scialp in primavera, in questo periodo come può essere la salita dalla valgrisa?

in particolare l'accesso al colle del rutor com'è?


si sale abbastanza sempre....
il ghiacciaio comincia a essere pelato ma non ha grandi pendenze dunque non è un grosso problema. L'accesso al colle non è difficile e mi sa che lo fai tutto su roccette, dato che lo scioglimento dei ghiacciai non risparmia nessuno...

se sali dritto alla madonnina (come dice xee) per me è meglio perchè è molto più veloce, risparmi circa un'ora, e non è complicato.

se fai tutto il giro del ghiacciaio fino al colle tieniti alto sul ghiacciaio per poi ridiscendere.

:wink:

buona gita.
ciao


grazie a tutti per le info, ma ho letto su gulliver che scarica parecchio...

non vorrei restarci secco!
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Re: com'è la salita al rutor dalla valgrisanche?

Messaggioda xee » gio lug 27, 2006 20:54 pm

roby4061 ha scritto:
il berna ha scritto:
roby4061 ha scritto:so che è una classica in scialp in primavera, in questo periodo come può essere la salita dalla valgrisa?

in particolare l'accesso al colle del rutor com'è?


si sale abbastanza sempre....
il ghiacciaio comincia a essere pelato ma non ha grandi pendenze dunque non è un grosso problema. L'accesso al colle non è difficile e mi sa che lo fai tutto su roccette, dato che lo scioglimento dei ghiacciai non risparmia nessuno...

se sali dritto alla madonnina (come dice xee) per me è meglio perchè è molto più veloce, risparmi circa un'ora, e non è complicato.

se fai tutto il giro del ghiacciaio fino al colle tieniti alto sul ghiacciaio per poi ridiscendere.

:wink:

buona gita.
ciao


grazie a tutti per le info, ma ho letto su gulliver che scarica parecchio...

non vorrei restarci secco!


scarica da che parte?
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée

Re: com'è la salita al rutor dalla valgrisanche?

Messaggioda roby4061 » gio lug 27, 2006 21:27 pm

xee ha scritto:scarica da che parte?


nel canale del colle, salendo da bonne.

placche di ghiaccio vivo e scariche di sassi.
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Re: com'è la salita al rutor dalla valgrisanche?

Messaggioda il berna » ven lug 28, 2006 11:44 am

roby4061 ha scritto:
xee ha scritto:scarica da che parte?


nel canale del colle, salendo da bonne.

placche di ghiaccio vivo e scariche di sassi.


scaricherà anche ma non è che frana tutto!
:roll:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda quchibu » ven lug 28, 2006 12:01 pm

ma quale canale? io non ne ricordo
dopo il rifugio, quando metti piede sul nevaio-ghiacciaio c'è un lungo traverso su pendii abbastanza sicuri

poi c'è un colletto da superare che nell'ultimo tratto sarà 45° max
ma sono pochi metri

canali obbligati non ce ne sono
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda il berna » ven lug 28, 2006 12:10 pm

quchibu ha scritto:ma quale canale? io non ne ricordo
dopo il rifugio, quando metti piede sul nevaio-ghiacciaio c'è un lungo traverso su pendii abbastanza sicuri

poi c'è un colletto da superare che nell'ultimo tratto sarà 45° max
ma sono pochi metri

canali obbligati non ce ne sono


ma il canale sotto al colletto se lo si vuole chiamare canale... secondo me è moooolto meno di 45°... nello stesso periodo l'anno scorso l'ho sceso senza ramponi...

oh stiamo parlando della normale del Rhuitor mica della Major...
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda roby4061 » ven lug 28, 2006 13:00 pm

boh, io mi baso su ciò che avevo letto...

cmq era un'idea se mi muovevo in giornata, la tengo buona per le prossime
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda quchibu » ven lug 28, 2006 13:03 pm

il berna ha scritto:
quchibu ha scritto:ma quale canale? io non ne ricordo
dopo il rifugio, quando metti piede sul nevaio-ghiacciaio c'è un lungo traverso su pendii abbastanza sicuri

poi c'è un colletto da superare che nell'ultimo tratto sarà 45° max
ma sono pochi metri

canali obbligati non ce ne sono


ma il canale sotto al colletto se lo si vuole chiamare canale... secondo me è moooolto meno di 45°... nello stesso periodo l'anno scorso l'ho sceso senza ramponi...

oh stiamo parlando della normale del Rhuitor mica della Major...


boh non mi ricordo... in ogni caso 45° o meno è cmq un tratto di pochi metri, prima sarà 25-30°... per questo mi pare strano che possa scaricare chissà che
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda il berna » ven lug 28, 2006 15:35 pm

quchibu ha scritto:
il berna ha scritto:
quchibu ha scritto:ma quale canale? io non ne ricordo
dopo il rifugio, quando metti piede sul nevaio-ghiacciaio c'è un lungo traverso su pendii abbastanza sicuri

poi c'è un colletto da superare che nell'ultimo tratto sarà 45° max
ma sono pochi metri

canali obbligati non ce ne sono


ma il canale sotto al colletto se lo si vuole chiamare canale... secondo me è moooolto meno di 45°... nello stesso periodo l'anno scorso l'ho sceso senza ramponi...

oh stiamo parlando della normale del Rhuitor mica della Major...


boh non mi ricordo... in ogni caso 45° o meno è cmq un tratto di pochi metri, prima sarà 25-30°... per questo mi pare strano che possa scaricare chissà che


di fatti non sei sotto tiro... è un pendietto che ogni tanto butta giù qualche sasso... come ovunque...

e ricordatevi che i sassi e le valanghe non cadono solo in pianura padana!!
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda roby4061 » ven lug 28, 2006 19:04 pm

....forse non sono stato chiaro.

ho riportato ciò che ho letto su gulliver da parte di chi ci è stato recentemente.

perchè c***o mi si deve fare il processo per qualsiasi cosa che scrivo?
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda quchibu » ven lug 28, 2006 21:32 pm

8O non mi pare di aver visto toni da processo sinceramente.
non da parte mia, questo te lo assicuro.
Ma non mi pare nemmeno da berna.

Io per parte mia mi chiedevo solo quale fosse sto "canale", che magari non ci si riferisse ad un'altra via di salita rispetto a quella che feci.
Niente altro.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda roby4061 » ven lug 28, 2006 22:30 pm

quchibu ha scritto:8O non mi pare di aver visto toni da processo sinceramente.
non da parte mia, questo te lo assicuro.
Ma non mi pare nemmeno da berna.

Io per parte mia mi chiedevo solo quale fosse sto "canale", che magari non ci si riferisse ad un'altra via di salita rispetto a quella che feci.
Niente altro.


ma cosa stai dicendo?? te nell'altro topic pianti su casino per la normale del Rhuitor e poi dici "certo che il Trajo"... Rolling Eyes Rolling Eyes

i ghiacciai son ghiacciai... non è che se finisci in un buco sul ghiacciaio del Trajo sei più picio di uno che ci finisce in quello della Brenva...


comunque lasciamo perdere.

il caldo da alla testa.

8)
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda il berna » sab lug 29, 2006 11:18 am

roby4061 ha scritto:
quchibu ha scritto:8O non mi pare di aver visto toni da processo sinceramente.
non da parte mia, questo te lo assicuro.
Ma non mi pare nemmeno da berna.

Io per parte mia mi chiedevo solo quale fosse sto "canale", che magari non ci si riferisse ad un'altra via di salita rispetto a quella che feci.
Niente altro.


ma cosa stai dicendo?? te nell'altro topic pianti su casino per la normale del Rhuitor e poi dici "certo che il Trajo"... Rolling Eyes Rolling Eyes

i ghiacciai son ghiacciai... non è che se finisci in un buco sul ghiacciaio del Trajo sei più picio di uno che ci finisce in quello della Brenva...


comunque lasciamo perdere.

il caldo da alla testa.

8)


ma non te la prendere... :D

io dico sempre quello che penso e forse a volte sono un po' polemico... e sinceramente non mi ricordo delle risposte che do in un topic o in un altro e sopratutto a chi.... non mi ricordo i nomi dei miei amici figuriamoci se mi ricordo dei nik... se te la sei presa mi dispiace...

buona gita. :D
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.