[FOTO + REPORT] Uja di Ciamarella

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

[FOTO + REPORT] Uja di Ciamarella

Messaggioda shottolo » lun lug 10, 2006 13:49 pm

visto che qualcuno mi ha chiesto info riguardo questa montagna ripetuta nel weekend, posto un paio di righe e un bel pò di foto

sabato: a Pian di Mussa (1780 metri) prendiamo il sentiero che in due ore ci porta al rifugio Gastaldi (2659 metri)
domenica: sveglia alle 5 e si parte; dal rifugio si punta verso la Ciamarella e si prende un sentiero dapprima pianeggiante e poi in discesa che porta in mezzora al Pian di Gias (circa 2600 metri, si passa sotto la vecchia teleferica ormai abbandonata).
Dal Pian di Gias (cartelli segnaletici) prendiamo il sentiero che sale e che, dopo mezzora fa guadare il fiumiciattolo per poi risalire su sfasciumi (ometti sparsi a caso) fino all'attacco del ghiacciaio (dal Pian di Gias a qui è segnato di merda, gli ometti sono veramente messi a caso... ocio in caso di nebbia che potrebbe diventare poco intuitivo).
Calzati i ramponi si sale la prima rampa con un'ampia curva a sinitra per evitare gli evidenti crepacci (ghiaccio nero) posti proprio sopra l'attacco. Superati i crepacci e arrivata all'ampio anfiteatro si punta decisamente a destra (la traccia a sinistra porta alla Piccola ciamarella). Finito il ghiacciaio ricominciano gli sfasciumi che su vago sentiero portano alla spalla (ad inizio stagione qui si ricalzano i ramponi, noi abbiamo fatto la 'cresta' pelata). In dieci minuti si è in vetta (3676 metri - 4 ore dal rifugio).
Si ritorna dal sentiero di salita ma, una volta al Pian di Gias, si può puntare direttamente a valle senza passare dal Gastaldi (per il rifugio riprendere a destra il sentiero della mattina) guadagnando quindi un 45 minuti circa.

Immagine
Uja di Ciamarella col suo ghiacciaio

Immagine
Uja di Bessanese

Immagine
partenza dal rifugio Gastaldi

Immagine
Uja di Ciamarella

Immagine
senza parole

Immagine
subito dopo il guado del rio :D

Immagine
boh... credo un pezzo dell'Uja di Bessanese

Immagine
risalendo gli sfasciumi

Immagine
Uja di Bessanese

Immagine
guardando verso il Gastaldi

Immagine
Uja di Bessanese

Immagine
boh

Immagine
il ghiacciaio della Ciamarella (si vedono gli alpinisti alla prima rampa del ghiacciaio)

Immagine
risalendo il ghiacciaio

Immagine
la Piccola Ciamarella

Immagine
verso gli sfasciumi

Immagine
i crepi

Immagine
Uja di Bessanese

Immagine
guardando verso il Bianco

Immagine
in vetta

Immagine
Tutti e tre in vetta

Immagine
guardando verso l'Uja di Bessanese

Immagine
Uja di Ciamarella vista dal sentiero di ritorno

FINE
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Zio Vare » lun lug 10, 2006 14:05 pm

E' parecchi anni che non salgo sulla Ciamarella, il ghiacciaio praticamente non c'è più! 8O
Immagino che non vi siate portati su corda e imbrago ma solo picca e ramponi.
Grazie infinite del report e complimenti x le fotografie.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda shottolo » lun lug 10, 2006 14:07 pm

purtroppo ci siamo portati la corda che è rimasta nello zaino :D
picca e ramponi sono fondamentali almeno per la prima rampa... se voli e non ti fermi ti massacri sulle rocce alla base dell'attacco.
ah! mi son dimenticato di specificare una cosa importante: portatevi i ramponi perché dopo il ghiacciaio si risalgono sfasciumi che sono ghiacciati fino a metà mattina!
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo

Messaggioda Zio Vare » lun lug 10, 2006 15:13 pm

Grazie ancora shottolo! :D
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda roby4061 » lun lug 10, 2006 15:14 pm

belle!

le mie montagne!!!
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Zio Vare » ven lug 21, 2006 15:44 pm

a distanza di 10 giorni e confrontando le fotografie di shottolo con quello che ho visto ieri, la situazione del ghiacciaio con il caldo di questi giorni è sempre peggiore, tant'è che si può evitare il lungo traverso a sinistra che porta sulla conca del ghiacciaio, si rimane sulle roccette di destra che si risalgono fino ad arrivare alla base della lingua del ghiacciaio in un punto dove con poco più di 20 metri di salita ci si porta sul ripiano dove piegando a destra si raggiunge il sentiero di sfasciumi che sempre per il caldo di questi giorni non sono più ghiacciati. In tutto 15-20 minuti di traversata sul ghiacciaio.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Fabrizio Righetti » ven lug 21, 2006 16:12 pm

Caspita sbaglio o una della combricola aveva gli sci 8O ? Un grande! Ma quanto ha sciato?
Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda Mame » ven lug 21, 2006 16:15 pm

Ciao Fabrizio,

è vero ce ne uno che "purtroppo" si è portato gli sci.
Ammazza che voglia!!!.

Ciao
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda Val Ter » ven lug 21, 2006 16:16 pm

Mame ha scritto:Ciao Fabrizio,

è vero ce ne uno che "purtroppo" si è portato gli sci.
Ammazza che voglia!!!.

Ciao



Sara' stato il topocane in trasferta.



Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda shottolo » ven lug 21, 2006 20:17 pm

:D ha sciato gran poco
però voleva provare gli sci nuovi eheheh
è un pazzo
shottolo
 
Messaggi: 414
Iscritto il: mar giu 21, 2005 15:39 pm
Località: Bergamo


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron