dovremmo andare su tra due settimane

da roby4061 » gio giu 22, 2006 10:03 am
da mamo » gio giu 22, 2006 16:51 pm
da Fabrizio Righetti » gio giu 22, 2006 16:59 pm
da grigna » gio giu 22, 2006 23:19 pm
Fabrizio Righetti ha scritto:Ciao mamo, dici bene!
Già quel versante lì non è nevosissimo ed è esposto male quest'anno poi era veramente povero di neve. Già a marzo quando sono andato alla Weissmies la neve era già via dalle creste delle morene. Secondo me tra due settimane di neve ne è rimasta ben poca e ciò non so se sia un bene od un male. La normale pur non essendo un grande itinerario è comunque piuttosto varia e mai difficile o meglio pericolosa. Forse un po neve sul pendio che accede alla cresta non farebbe male. Comunque merita e si ha un bel panorama! Certo accoppiarla cn il Fletschorn è la soluzione migliore e le difficoltà non variano di molto.
Fabrizio
da Fabrizio Righetti » ven giu 23, 2006 9:33 am
da roby4061 » ven giu 23, 2006 13:27 pm
da Franz77 » ven giu 23, 2006 14:00 pm
roby4061 ha scritto:qualcuno sa in che condizioni è la via normale al laggihnorn dalla weissmies hutte?
dovremmo andare su tra due settimane
da roby4061 » ven giu 23, 2006 15:15 pm
Franz77 ha scritto:roby4061 ha scritto:qualcuno sa in che condizioni è la via normale al laggihnorn dalla weissmies hutte?
dovremmo andare su tra due settimane
due settimane vuol dire 8-9?
io avrei la cresta del Soldato e la Vincent (anche se non mi ispira tornare al Rosa).
se però fosse il w-e dopo, 15-16, ci farei un serio pensiero...
magari però proprio alla traversata![]()
![]()
![]()
bah, ancor troppo presto...
bisogna vedere come vanno i we in mezzo
da roby4061 » ven giu 30, 2006 12:19 pm
da Fabrizio Righetti » ven giu 30, 2006 12:49 pm
da Max Grivel » mar lug 04, 2006 11:27 am
mamo ha scritto:Non ho idea di che condissioni ci siano , ma quelle zone non hanno avuto un inverno particolarmente nevoso ; da cui ne dedurrei che con
'sto azze'e calore di quest'ultimo periodo si starà pulendo fino in alta quota .
L'ho in mente anch'io , ma vorrei fare la traversata Fletchorn-Lagginhorn dalla Weissmieshutte .
ciao mamo
da mamo » ven lug 07, 2006 18:12 pm
Max Grivel ha scritto:mamo ha scritto:Non ho idea di che condissioni ci siano , ma quelle zone non hanno avuto un inverno particolarmente nevoso ; da cui ne dedurrei che con
'sto azze'e calore di quest'ultimo periodo si starà pulendo fino in alta quota .
L'ho in mente anch'io , ma vorrei fare la traversata Fletchorn-Lagginhorn dalla Weissmieshutte .
ciao mamo
Eh si Mamo, gran traversata...a me piacerebbe fare la traversata Fletschorn-Lagginhorn-Weissmies (cresta nord), e sembra che qualcosa stia bollendo in pentola.
Più che altro la parte più psicologica e impegnativa penso sia quella della cresta N della Weissmies che parte dal Lagginjoch, li c'è molto III ed una gran placca di IV per poi rimanere sul III in grande esposizione, poi la parte nevosa che arriva in vetta è abbastanza semplice.
Appena sto c***o di 0 termico a 9000 m si abbassa, forse....aspetto l'ordine dal guru che si lega con me, speriamo....
da mamo » lun lug 10, 2006 10:14 am
da roby4061 » lun lug 10, 2006 10:18 am
da mamo » lun lug 10, 2006 10:24 am
roby4061 ha scritto:mamo!
ieri ero sul lagginhorn alle 8.20!!!
condizioni della via dalla weissmies hutte in condizioni eccezionali.
non ci siamo nemmeno legati, è una montagna di sassi....
appena riesco metto un foto report.
da roby4061 » lun lug 10, 2006 10:30 am
mamo ha scritto:roby4061 ha scritto:mamo!
ieri ero sul lagginhorn alle 8.20!!!
condizioni della via dalla weissmies hutte in condizioni eccezionali.
non ci siamo nemmeno legati, è una montagna di sassi....
appena riesco metto un foto report.
Ma eri alla weissmieshutten sabato sera ?
![]()
![]()
![]()
Io sono arrivato al rifugio tardi , verso le 17,30/18 ; il mio socio era già lì ,'chè aveva fatto il weissmies sabato mattina .
![]()
Noi alle 7,45 eravamo in cima al Fletschorn e, alle 10,45 sul Lagginhorn .
ciao mamo
da Max Grivel » lun lug 10, 2006 12:50 pm
da roby4061 » lun lug 10, 2006 13:39 pm
Max Grivel ha scritto:Noi invece ieri mattina abbiamo raggiunto il colletto del Lagginjoch con lo scopo di ispezionare la cresta N della Weissmiess ed imboscare delle bottiglie d'acqua all'attacco, dopo ciò abbiamo salito la cresta sud del Lagginhorn fino all'ultimo gendarme a quota 3975, poichè era già tardi.
La cresta è bella ma molto esposta ed con tanto II e passaggi di III con passaggini da non sottovalutare.
A 3975 siamo ridiscesi facendo anche un paio di doppie sempre dalla cresta S e siamo riusciti correndo a manetta sul ghiacciaio a prendere l'ultima funivia delle 16.15 dall'Hosaas
da Max Grivel » lun lug 10, 2006 14:40 pm
roby4061 ha scritto:Max Grivel ha scritto:Noi invece ieri mattina abbiamo raggiunto il colletto del Lagginjoch con lo scopo di ispezionare la cresta N della Weissmiess ed imboscare delle bottiglie d'acqua all'attacco, dopo ciò abbiamo salito la cresta sud del Lagginhorn fino all'ultimo gendarme a quota 3975, poichè era già tardi.
La cresta è bella ma molto esposta ed con tanto II e passaggi di III con passaggini da non sottovalutare.
A 3975 siamo ridiscesi facendo anche un paio di doppie sempre dalla cresta S e siamo riusciti correndo a manetta sul ghiacciaio a prendere l'ultima funivia delle 16.15 dall'Hosaas
intorno alle 9 ho visto gente sulla cresta, eravate voi?
da roby4061 » lun lug 10, 2006 15:13 pm
Max Grivel ha scritto:Si si eravamo noi, il primo pezzo lo abbiamo fatto slegati poi salendo quando sono aumentate le difficoltà è stato meglio tirar fuori la corda e qualche friend. Eravamo a quota 3975 intorno alle 12, quindi siamo ridicesci, abbiamo preso la funivia a pelo alle 16.10.
Ho visto un certo movimento in vetta giusto?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.