Saltate velleità più alpinistiche (Bionassay, Kuffner) causa mancanza soci

(pazzesco)...
...ieri fantastico Emilius e ottima compagnia.
giornata della Madonna...
scelta azzecatissima!!!!
la mattina nuvolaglie residue in fondovalle ma poi
non una nuvola dai 1900 in su e poi ovunque fino a sera....
ci voleva una giornata così domenica scorsa...
Partenza da Pila alle 7:20
io, Grigna, Leo, Marta e Fini
saliamo per le piste deserte al Colle Chamolé
entriamo nel vallone dell'Arbolle alle 10
giornata spettacolo
ambiente incredibile
salita faticosa ma appagante al Lago Gelato 2900
io abbandono la compa e per un infinito ghiaione raggiungo la cresta W del Monte a quota 3200 (dopo il tratto piano)
Faccio il Piccolo Emilius e giungo in vetta alle 13:30 dove trovo gli altri. Ci svacchiamo in un clima ottimale!
(altre 20 persone massimo incontrate in vetta o lungo l'itinerario. Sulla ferrata nessuno)
Ferrata super attrezzata, quasi banale...
fatti tutti i passi in arrampicata (a parte qualche piolo su paretine aggettanti)
Esposizione nulla.
Però la parete affianco è bellissima...
Difficoltà II-III
Si vedeva in lontananza il Ponte Tibetano (forse unica cosa interessante della ferrata) e il Bivacco Federigo.
Però l'itinerario è fantastico. Aosta e la Parete Nord lì sotto sono sconvolgenti...
Peccato secondo me via discreta (anche facile) "rovinata" dalla ferrata...
poi come sempre è tutto discutibile...
Discesa per la normale con condizioni panoramiche e climatiche eccellenti.
Fini, bravissimo in salita, in discesa ci fa un po' tribulare...
senza allenamento alcuno o quasi spararsi 2000 m di discesa...!!!!
è un grande!!!
COMPLIMENTI
Non facciam il col de la Fenetre in discesa perchè forse più lungo.
Ottimo pediluvio nelle acque gelide del lago...
Arrivo alle 20 a Pila e poi magnata a Nus (Maison Rosset).
Direi che con una giornata migliore non si poteva fare...
indubbiamente la montagna più panoramica della Vallée!!!!!!!!!!!!!!!!!
bye bye
FRANZ
PS: la cresta Est invece come è?
Non mi sembre malaccio...è marcia...?
PPS: a presto qualche img
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77