Traversata dell'Aiguille du diable - Monte Bianco

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Traversata dell'Aiguille du diable - Monte Bianco

Messaggioda mountaindream » mar lug 04, 2006 11:08 am

ciao a tutti,
sono un nuovo utente ed un appassionato di montagna.
qualcuno sa darmi delle informazioni (condizioni, percorso, tempi, materiale, ecc.) sull'attraversata dell'Aiguille du Diable?
vorrei andarci tra Luglio e Agosto.
Grazie mille
mountaindream
 
Messaggi: 1
Iscritto il: lun nov 14, 2005 17:12 pm

Re: Traversata dell'Aiguille du diable - Monte Bianco

Messaggioda Pierluigi Vesica » mar lug 04, 2006 11:15 am

mountaindream ha scritto:ciao a tutti,
sono un nuovo utente ed un appassionato di montagna.
qualcuno sa darmi delle informazioni (condizioni, percorso, tempi, materiale, ecc.) sull'attraversata dell'Aiguille du Diable?
vorrei andarci tra Luglio e Agosto.
Grazie mille


Sono in ascolto anche io :roll: Mi manca 8O A naso però ci andrei il prima possibile, onde evitare qualche frigorifero nei couloirs :cry:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda rocco » mar lug 04, 2006 12:15 pm

Fatta il 30/6 salendo al Col du Diable per la Brèche du Carabinier e il pendio E. Condizioni buone con discreto rigelo notturno. Una cordata è invece salita al Col du Diable da Ovest, all'apparenza anche lì buone condizioni.
Tempi: ci abbiamo impiegato una decina di ore circa dal Torino al Tacul, ma eravamo numerosi, pertanto ci sono stati inevitabilmente tempi morti, specie sulle doppie.
Materiale: 3-4 friends, qualche dado, cordini e fettucce, un martello e due chiodini fra tutti. Alcune doppie sono sui 30 m, qualcuna anche di più, se non la si spezza.
Se rinfresca, ora è il momento buono. Più si va in là, più i pendii di acesso al colle si seccano.
Percorso: Buscaini è affidabile, anche Rebuffat (100+belle) però.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer lug 05, 2006 10:49 am

rocco ha scritto:Fatta il 30/6 salendo al Col du Diable per la Brèche du Carabinier e il pendio E. Condizioni buone con discreto rigelo notturno. Una cordata è invece salita al Col du Diable da Ovest, all'apparenza anche lì buone condizioni.
Tempi: ci abbiamo impiegato una decina di ore circa dal Torino al Tacul, ma eravamo numerosi, pertanto ci sono stati inevitabilmente tempi morti, specie sulle doppie.
Materiale: 3-4 friends, qualche dado, cordini e fettucce, un martello e due chiodini fra tutti. Alcune doppie sono sui 30 m, qualcuna anche di più, se non la si spezza.
Se rinfresca, ora è il momento buono. Più si va in là, più i pendii di acesso al colle si seccano.
Percorso: Buscaini è affidabile, anche Rebuffat (100+belle) però.


L'accesso dalla Brèche du Carabinier è comunque più sicuro in stagione avanzata, giusto :?:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda rocco » mer lug 05, 2006 11:35 am

Pierluigi Vesica ha scritto:L'accesso dalla Brèche du Carabinier è comunque più sicuro in stagione avanzata, giusto

In stagione avanzata i pendii sia lato W che lato E del Col du Diable saranno più critici, meno neve, più rocce scoperte, più rischi di scariche.
Il versante E però è più ripido, ha una terminale non indifferente, e prende il sole molto presto, io non ci passerei se non con un innevamento decente, come in questi giorni. Dal lato W invece ci sono circa tre diverse possibilità di salita, due canali e una costola (cfr Buscaini e Rebuffat), forse qui si riesce a trovare il modo di salire senza rischiare troppo anche più avanti in stagione.
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer lug 05, 2006 11:42 am

rocco ha scritto:
Pierluigi Vesica ha scritto:L'accesso dalla Brèche du Carabinier è comunque più sicuro in stagione avanzata, giusto

In stagione avanzata i pendii sia lato W che lato E del Col du Diable saranno più critici, meno neve, più rocce scoperte, più rischi di scariche.
Il versante E però è più ripido, ha una terminale non indifferente, e prende il sole molto presto, io non ci passerei se non con un innevamento decente, come in questi giorni. Dal lato W invece ci sono circa tre diverse possibilità di salita, due canali e una costola (cfr Buscaini e Rebuffat), forse qui si riesce a trovare il modo di salire senza rischiare troppo anche più avanti in stagione.


Mucias gracias :wink:
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda il berna » mer lug 05, 2006 16:21 pm

rocco ha scritto:Fatta il 30/6 salendo al Col du Diable per la Brèche du Carabinier e il pendio E. Condizioni buone con discreto rigelo notturno. Una cordata è invece salita al Col du Diable da Ovest, all'apparenza anche lì buone condizioni.
Tempi: ci abbiamo impiegato una decina di ore circa dal Torino al Tacul, ma eravamo numerosi, pertanto ci sono stati inevitabilmente tempi morti, specie sulle doppie.


e ti credo che eravate in tanti... tra Cama e socio e corso guide e banda...
:lol: :lol: :lol:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda rocco » mer lug 05, 2006 17:19 pm

Penso fosse da un pezzo che 'ste povere guglie non vedevano cotanti bipedi tutti insieme :lol:
Avatar utente
rocco
 
Messaggi: 487
Images: 24
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Valle d'Aosta


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.