Condizioni ghiacciaio del Lys per Capanna Margherita

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Condizioni ghiacciaio del Lys per Capanna Margherita

Messaggioda Spartiata » mar lug 04, 2006 12:39 pm

Qualcuno ha notizie fresche su questa via? In che condizioni è il ghiacciaio sopra il rifugio Gnifetti?
Pensavo di andarci sabato anche se, a quanto vedo ora, le previsioni meteo sul gruppo del Rosa non sono molto buone

Grazie per le dritte
Avatar utente
Spartiata
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar nov 08, 2005 16:32 pm
Località: NO

Messaggioda mamo » mar lug 04, 2006 16:05 pm

Ghiacciaio di ghiaccio con crepi pieni di gnocche !!!
:arrow:
Vai tranquillo , se finisci in un buco e sei fortunato ci scappa pure
l' imprevedibile imprevisto ( chiedi al danielino ).
:roll: :lol: :wink:
ciaomamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda fluto » mar lug 04, 2006 17:47 pm

mamo ha scritto:Ghiacciaio di ghiaccio con crepi pieni di gnocche !!!
:arrow:
ciaomamo


dici?
io domenica non ne ho viste, che scarogna. :( :( :(
puoi essere più preciso e indicarmi in quali crepi dovevo tuffarmi? :idea: :idea:

a parte che con le condizioni attuali del ghiacciaio bisognava proprio impegnarsi per centrarli 'sti crepi :twisted: :twisted:

ciao
fluto
Avatar utente
fluto
 
Messaggi: 159
Images: 5
Iscritto il: mar set 24, 2002 8:36 am

Messaggioda calabrones » mar lug 04, 2006 18:22 pm

Il 25 giugno ho fatto questo itinerario, ed ho girato un video, se hai tempo e voglia guardalo, avrai modo di farti un idea sulle condizioni del ghiacciaio in oggetto ;)

http://www.clanalpian.com/photos/snow%2 ... ideo01.htm

Ciao,
Ultima modifica di calabrones il mar lug 04, 2006 21:26 pm, modificato 1 volta in totale.
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Spartiata » mar lug 04, 2006 19:19 pm

calabrones ha scritto:Il 25 giugno ho fatto questo itinerario, ed ho girato un video, se hai tempo e voglia guardalo, avrai modo di farti un idea sulle condizioni del ghiacciaio in ogetto ;)

http://www.clanalpian.com/photos/snow%2 ... ideo01.htm

Ciao,


Grazie.
Avatar utente
Spartiata
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar nov 08, 2005 16:32 pm
Località: NO

Messaggioda calabrones » mer lug 05, 2006 10:04 am

Se poi vuoi vedere anche da quota 4000 in su, qui c'e' la seconda parte:
http://www.clanalpian.com/photos/snow%2 ... ideo02.htm

Ciao,
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda STE26COMO » mer lug 05, 2006 10:16 am

Anche questo bel video
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda astromanu » mer lug 05, 2006 12:04 pm

Ciao.
Ho fatto la normale dal Mantova fino a Capanna Margherita proprio ieri. Tanti crepi poco sopra il Ghifetti, ma come ti hanno già detto bisogna essere un po' rinco per finirci dentro. Se fai tutto entro mezzogiorno no-problem, se ti trovi nel ghiacciaio oltre le ore 12 la neve inizia a farti sudare perché ci son punti dove sprofondi oltre il ginocchio: non sai mai se sei su una vasca di neve o sopra un crepo.
Bella ripida l'ultima rampa che porta alla Capanna, non pensavo andasse su così "in bomba". Ad ogni modo la via è una pista asfaltata.

Io ho dormito al Mantova dopo i consigli avuti qui sul forum, però fatemi dire una cosa: i rifugi nelle "mie" Dolomiti a confronto sfiorano l'eccellenza.

CIAO
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
astromanu
 
Messaggi: 92
Images: 2
Iscritto il: lun giu 05, 2006 23:21 pm
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)

Messaggioda calabrones » mer lug 05, 2006 12:10 pm

astromanu ha scritto:Io ho dormito al Mantova dopo i consigli avuti qui sul forum, però fatemi dire una cosa: i rifugi nelle "mie" Dolomiti a confronto sfiorano l'eccellenza.

CIAO


L'hai mai sentita la canzone "Depende" :?:

Alcuni si' altri no! Quelli affollati fanno sempre beeep ovunque tu vada ;)
D'altra parte se tu fossi un rifugista preferiresti avercelo pieno o vuoto :?:

Ciao.
P.s.: compili la scheda del Mantova :?:
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda Spartiata » mer lug 05, 2006 12:22 pm

astromanu ha scritto:Ciao.
Se fai tutto entro mezzogiorno no-problem, se ti trovi nel ghiacciaio oltre le ore 12 la neve inizia a farti sudare perché ci son punti dove sprofondi oltre il ginocchio: non sai mai se sei su una vasca di neve o sopra un crepo.

Bella ripida l'ultima rampa che porta alla Capanna, non pensavo andasse su così "in bomba". Ad ogni modo la via è una pista asfaltata.

Io ho dormito al Mantova dopo i consigli avuti qui sul forum, però fatemi dire una cosa: i rifugi nelle "mie" Dolomiti a confronto sfiorano l'eccellenza.

CIAO


Ok grazie cerchrò di nn finire in un crepo all'andata e di nn affogare nella neve al ritorno. Dicevi che per le 12 eri già fuori del ghiacciaio? A che ora sei ripartito dalla margherita?
Per quel che rigiuarda i rifugi nelle Dolomiti hai pienamente ragione. Mediamente sono molto più curati.
Avatar utente
Spartiata
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar nov 08, 2005 16:32 pm
Località: NO

Messaggioda astromanu » mer lug 05, 2006 12:52 pm

Dal Mantova in 4h15' siamo arrivati alla Margherita. C'è chi è andato più forte di noi, e chi più lento, consideralo un tempo medio-buono. Partenza dal Mantova erano le 4.45.
Alle 13.00 ero di nuovo giù al Mantova, però considera che siamo rimasti alla Margherita per un'ora buona, dovevo fare alcune cosette fra cui un QSO radio. Alle 11 buona parte del ghiacciaio, anche in quota, era superficialmente molle, la rampa in discesa verso il rif.Ghifetti l'abbiamo quasi sciata con i ramponi (ecco, qui occhio ai crepi), e alle 12 il tratto fra i rifugi Gnifetti e Mantova era un fiume in piena.
Pallosissimo e scomodo il tratto fra la funivia Indren e il rifugio Mantova, a qualsiasi ora.

PS: la scheda del Mantova http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?p=515587#515587
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
astromanu
 
Messaggi: 92
Images: 2
Iscritto il: lun giu 05, 2006 23:21 pm
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)

Messaggioda Spartiata » mer lug 05, 2006 13:41 pm

astromanu ha scritto:Dal Mantova in 4h15' siamo arrivati alla Margherita. C'è chi è andato più forte di noi, e chi più lento, consideralo un tempo medio-buono. Partenza dal Mantova erano le 4.45.
Alle 13.00 ero di nuovo giù al Mantova, però considera che siamo rimasti alla Margherita per un'ora buona, dovevo fare alcune cosette fra cui un QSO radio. Alle 11 buona parte del ghiacciaio, anche in quota, era superficialmente molle, la rampa in discesa verso il rif.Ghifetti l'abbiamo quasi sciata con i ramponi (ecco, qui occhio ai crepi), e alle 12 il tratto fra i rifugi Gnifetti e Mantova era un fiume in piena.
Pallosissimo e scomodo il tratto fra la funivia Indren e il rifugio Mantova, a qualsiasi ora.



Ok grazie. Se il tempo tiene vado su sabato
Avatar utente
Spartiata
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar nov 08, 2005 16:32 pm
Località: NO

Messaggioda simo il 4 CG » mer lug 05, 2006 13:47 pm

come sarà il tempo nel weekend?
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Spartiata » mer lug 05, 2006 16:56 pm

simo il 4 CG ha scritto:come sarà il tempo nel weekend?


Giovedì e Venerdì bruttino poi dovrebbe riprendersi da sabato (Nord Ovest)
Avatar utente
Spartiata
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar nov 08, 2005 16:32 pm
Località: NO


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.