da Goda » lun giu 12, 2006 9:42 am
da Goda » lun giu 12, 2006 11:20 am
luigi dal re ha scritto:Complimenti deve essere proprio un ambiente selvaggio.Siete scesi dalla normale verso il Marco e Rosa? Visto che eri li mi sai dire come è messa la Biancograt.
da marinoroma » lun giu 12, 2006 14:27 pm
da Goda » lun giu 12, 2006 14:30 pm
marinoroma ha scritto:come sempre magnifici itinerari, complimenti
anche per il vostro sito internet molto elegante![]()
bravo Goda !
ciao
da Goda » lun giu 12, 2006 14:31 pm
marinoroma ha scritto:come sempre magnifici itinerari, complimenti
anche per il vostro sito internet molto elegante![]()
bravo Goda !
ciao
da Davide1980 » lun giu 12, 2006 16:12 pm
da Goda » lun giu 12, 2006 17:14 pm
Davide1980 ha scritto:Confermo!
Bel sito e bella bella salita, la difficoltà?
+ o - AD? Visto che avete fatto tutto in conserva?
Complimenti!
da Lorenz » mar giu 13, 2006 15:22 pm
da Goda » mar giu 13, 2006 16:01 pm
Lorenz ha scritto:Luca! Complimenti per la salita, per le foto.... e per essersi smazzati tenda e annessi fino lassu'
Com'e' stato l'avvicinamento dalla tchierva fino all'attacco ? Il superamento di quel seracco e' obbligatorio ?
Te lo chiedo perche' gia' tempo fa avevo idea di ripetere la gabarrou al pizzo bianco, sullo sperone roccioso proprio a sinistra della NW. E l'avvicinamento e' sempre stato un po un'incognita.
ciao,
Lorenz
da Lorenz » mar giu 13, 2006 16:10 pm
Goda ha scritto:
Grazie Lorenz, l'avvicinamento è bello lungo, da Pontresina sono 5-6h, in parte piacevoli per la bellezza della Val Roseg (non devo dirtelo perchè la conosci...) fino alla Tschierva.
Dalla Tschierva in poi continui per il molto meno bello sentiero che porta al biancograt, e proprio dove normalmente gireresti a sin verso la Forc. Prievlusa, ti abbassi verso destra nella conca glaciale, che attraversi completamente in modo lineare fino a portarti sotto la cresta del Piz Umur (non farti tentare da possibili scorciatoie nella parte centrale della conca). Da qui continui in direzione dell'Eisnase del Scerscen, e una volta raggiunta la sella tra Scersen e Umur ritorni in direzione del Bernina. Il seracco non è aggirabile, ma è comunque divertente e poco impegnativo da salire.
Per il resto non ci sono particolari problemi, il Vadret da Tschierva è relativamente poco tormentato.
Ho dato uno sguardo anch'io allo sperone della gabarrou, e la roccia non sarà il granito del Bianco ma sembra niente male.
Spero di esserti stato utile, e complimenti per la Direttissima![]()
da Goda » mar giu 13, 2006 16:25 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.