Couloir sconosciuti ai più.

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Couloir sconosciuti ai più.

Messaggioda Siloga66 » gio giu 08, 2006 19:40 pm

Alle volte si vanno a cercare chissà dove salite di un certo tipo. Salite da fare con picca e ramponi in couloir che spesso andiamo a cercare sul Monte Bianco o chissà dove, e non vediamo certe salite che ci stanno davanti da sempre e che non hanno nulla da invidiare ad altre molto piu blasonate. E' il caso mio di oggi: un amico mi ha proposto di andare a fare questo couloir che da sempre vedo da Cavalese. Si è rivelata una bella salita, sicuramente non difficile, ma con il suo fascino per l'ambiente in cui ci si immerge. E' il couloir nord del Cimon di Val Moena nel gruppo dei Lagorai. Tra avvicinamento e canale sono 800 metri di dislivello e la pendenza si aggira sui 50°. La neve era perfetta. Non è fattibile tutto l'anno perchè quando poi la neve se ne andrà resterà un canale marcio dove i sassi cadono copiosi. Oggi ne è caduto uno solo mentre salivamo, quando il sole ha toccato la cima.(una specie di comodino).
Posto ora due foto.[/img]
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » gio giu 08, 2006 19:42 pm

Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » gio giu 08, 2006 19:44 pm

Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » gio giu 08, 2006 19:52 pm

Ancora un tratto in salita.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » gio giu 08, 2006 19:54 pm

Il couloir finisce proprio sotto la croce della cima. Questo è il tratto terminale ripreso dalla croce.
Immagine
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda BAT » gio giu 08, 2006 20:30 pm

Secondo te è scibile con gli sci? Ormai l'anno prox...
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Siloga66 » gio giu 08, 2006 20:41 pm

Sicuramente. Perchè un mio amico l'ha fatto in su e poi in giu con gli sci il 15 maggio scorso. Ora non sarebbe stato possibile per i numerosi sassi caduti che ne ricoprono la superficie.(sarei arrivato giu solo con gli attacchi). :P
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda alexzappa » gio giu 08, 2006 22:27 pm

Siloga66 ha scritto:....un mio amico l'ha fatto in su e poi in giu con gli sci il 15 maggio scorso....


...azz! non è più una prima! Eh, Bat?
:D
Avatar utente
alexzappa
 
Messaggi: 610
Images: 57
Iscritto il: gio gen 23, 2003 13:44 pm
Località: Bologna

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio giu 08, 2006 22:55 pm

BAT ha scritto:Secondo te è scibile con gli sci? Ormai l'anno prox...


BAT II COLPISCE ANCORA! :lol: :lol: :lol:



situ pò 'ndà in antelao?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda dags1972 » gio giu 08, 2006 23:45 pm

che figata!
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Siloga66 » ven giu 09, 2006 0:56 am

Siloga66 ha scritto:Sicuramente. Perchè un mio amico l'ha fatto in su e poi in giu con gli sci il 15 maggio scorso. Ora non sarebbe stato possibile per i numerosi sassi caduti che ne ricoprono la superficie.(sarei arrivato giu solo con gli attacchi). :P

Ovviamente intendevo in su coi ramponi e picca e in giu con gli sci. Ma forse era ovvio.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Drugo Lebowsky » ven giu 09, 2006 8:17 am

Siloga66 ha scritto:Ovviamente intendevo in su coi ramponi e picca e in giu con gli sci. Ma forse era ovvio.


ovviamente un ciccio...

... io verrei su a scaletta con le tavole e scenderei picca&ramponi... :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda glk-f » ven giu 09, 2006 9:34 am

Potresti darmi qualche info più ?? Insomma, una piccola relazione dettagliata....?? :wink: Grazie mille! CIAO! :lol:
glk-f
 
Messaggi: 369
Iscritto il: gio ago 22, 2002 16:20 pm

Messaggioda valgrisa77 » ven giu 09, 2006 10:05 am

Il MOnte Bianco non è chissa dove.... :evil: :evil:

E' sopra il mio ufficio :P :P :P
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Re: Couloir sconosciuti ai più.

Messaggioda Maxxo » ven giu 09, 2006 10:28 am

Siloga66 ha scritto:Alle volte si vanno a cercare chissà dove salite di un certo tipo. Salite da fare con picca e ramponi in couloir che spesso andiamo a cercare sul Monte Bianco o chissà dove, e non vediamo certe salite che ci stanno davanti da sempre e che non hanno nulla da invidiare ad altre molto piu blasonate.

non voglio certo denigrare nè la tua salita nè tantomeno i tuoi bellizzzzzimi posti ma prima di dire così facci un salto in Bianco o per quei lidi, poi mi dirai :wink:
E' sopra il mio ufficio

valgrisa...........mavaffanculo :?
:lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Re: Couloir sconosciuti ai più.

Messaggioda Siloga66 » ven giu 09, 2006 10:45 am

Maxxo ha scritto:
Siloga66 ha scritto:Alle volte si vanno a cercare chissà dove salite di un certo tipo. Salite da fare con picca e ramponi in couloir che spesso andiamo a cercare sul Monte Bianco o chissà dove, e non vediamo certe salite che ci stanno davanti da sempre e che non hanno nulla da invidiare ad altre molto piu blasonate.

non voglio certo denigrare nè la tua salita nè tantomeno i tuoi bellizzzzzimi posti ma prima di dire così facci un salto in Bianco o per quei lidi, poi mi dirai :wink:
E' sopra il mio ufficio

valgrisa...........mavaffanculo :?
:lol: :wink:

Maxxo: mi son spiegato male. Io al Monte Bianco ci vado, eccome. Di norma, 2 volte ogni estate. (ai primi di luglio prossimo la prima trasferta al Bianco di quest'anno). Anzi, se vuoi aggregarti telefonami. Cosi forse riesco a darti il Dvd che ho ormai da mesi pronto da darti. Ciao.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » ven giu 09, 2006 10:58 am

glk-f ha scritto:Potresti darmi qualche info più ?? Insomma, una piccola relazione dettagliata....?? :wink: Grazie mille! CIAO! :lol:


Allora: ci si porta in località "cascata" sotto Cavalese. Da qui parte una strada sterrata che sale la Val Moena (che non c'entra nulla col paese di Moena che stà 30 km piu su). La si segue nel bosco per 8 km. A metà c'è un bivio a destra si va in Val Forame, a sinistra si prosegue invece per la Val Moena. Al termine degli 8 km, poco prima che inizi la piana (stupenda) della Val Moena vera e propria, sulla destra c'è una baita con un enorme parcheggio (prato). Lasciata l'auto si ridiscende la strada per 50 metri finchè sulla sin (scendendo) si vede un sentiero segnalato. Non lo si segue ma si attacca direttamente il bosco molto ripido alla sinistra del sentiero, puntando diritto (niente tracce o sentieri) sui pendii boscosi in direzione del Cimon di Val Moena (che da qui non si vede, per cui conviene guardare mentre si sale con l'auto). Dopo 400 metri di disl per bosco, dove questo termina si è presso un ripiano con davanti il versante nord del Cimon. Il canalone da seguire è quello piu evidente che scende dalla cima principale. Si sale il pendio di ghiaie sottostante e si imbocca il canalone. Dove esso si dirama in due, prendere il ramo di destra. Superare un corto salto di rocce (2°+) e seguire il ramo di destra che porta a 10 metri dalla croce. Discesa per la via normale sul versante opposto (tracce e ometti) fino ad una forcella. Da questa, a sinistra si scende di nuovo in Val Moena. Noi abbiamo impiegato dalla macchina alla cima 2 ore. Poi 1,30 ore per scendere.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda glk-f » ven giu 09, 2006 11:51 am

Un GRAZIE gigante :lol: . Ora mi copio il tutto e lo inserisco tra le guide. Per la prox stagione, magari anche con gli ski.... :wink: Ancora grazie. CIAO!
glk-f
 
Messaggi: 369
Iscritto il: gio ago 22, 2002 16:20 pm


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.