parete est Rosa, marinelli-silbersattel

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

parete est Rosa, marinelli-silbersattel

Messaggioda sodo » lun giu 05, 2006 17:16 pm

cuore che batte,... un continuo rimbombo da ieri, da quando mi son perso in quel mare di pietre di ghiacciaio dopo aver preso l'ultima corsa della seggiovia, di quando finalmente ho raggiunto quella Capanna, piccolo rifugio fra migliaia di metri cubi di ghiaccio, rocce, profili, di ora che veramente non ne posso più di trascinarmi su questi pendii infiniti. E allora non so come ecco gli ultimi venti metri prima di sbucare su questo colle disperso, il ghiaccio che affiora per fortuna per pochi metri e poi crollo letteralmente su questo balcone di neve. Sono le sette del mattino di una qualsiasi giornata, qualcuno è già incollonato in una qualche tangenziale, qualcuno si alza, già il lavoro, scuola...e invece sono qui, veramente distrutto, nubi alte a velare il sole, luce soffusa intorno, calma di vento; non ho nemmeno la forza di tirarmi su per quelle corde e raggiungere la cima della punta dufour. Riscendo i 20 m di ghiaccio e solite operazioni: sci, picche, via i ramponi. Il pendio sotto la silbersattel è bellissimo con neve duretta, ma con buon grip, poi giù direttamente nel marinelli, con bella polvere a fianco dei seracchi, poi...le gambe vanno, la neve peggiora, in pratica mi trascino fino in fondo al canale, e poi ancora per quelle orribili pietraie e poi ancora nei boschi sino a Macugnaga. Il cuore batte lento ora...ciao monte rosa
Immagine
sodo
 
Messaggi: 76
Images: 42
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:34 am
Località: parma

Messaggioda roby4061 » lun giu 05, 2006 17:22 pm

visto su gulliver...

chapeau :wink:
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Re: parete est Rosa, marinelli-silbersattel

Messaggioda andreag » lun giu 05, 2006 17:46 pm

Quindi dopo esserti sparato la N della Presanella, finchè noi blateriamo di elicotteri e C sul Marinelli, tu vai, te lo sali da sotto e te lo spari così senza batter ciglio......
8O 8O 8O 8O 8O

Va beh, se volevi umiliarci ci sei riuscito!
:lol: :lol: :lol: :lol:

Sto scherzando, complimenti per le belle discese.

Togli una curiosità, dai tuoi racconti sembra che tu sia sempre solo nelle tue scorribande, è così??per scelta o per mancanza di compagni adatti??

Andrea

PS ah dimenticavo, sbaglio o ti eri fatto anche il Neri prima????
:wink: :wink:
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda sodo » lun giu 05, 2006 18:15 pm

ma va là...ho fatto una fatica biblica, non immaginavo così, anche se guardando da giù fa un certo effetto (Mi sa che passerà un bel pò di tempo prima che torni lassù).. Solo, già, spesso me l'hanno chiesto,...mah, ad esempio per la est nessuno voleva venire, gli amici di Parma difficilmente vengono per vari motivi, tempo della gita, tipo di percorso ecc., poi cerco sempre di essere rapido per necessità...e poi a volte mi piace, intimità e solitudine, ti senti lontano... anche se capisco che sarebbe meglio fare diversamente, con più tempo anche. Va bè, cosa vuoi che ti dica, si fa come si può.
sodo
 
Messaggi: 76
Images: 42
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:34 am
Località: parma

Messaggioda Brozio » lun giu 05, 2006 19:56 pm

GRANDE!!!COMPLIMENTONI!!!! :D :D :D
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Feo » lun giu 05, 2006 22:22 pm

Sodo, se hai preso la seggiovia del Belvedere domenica pomeriggio verso le 16.30-17 mi sa che ti ho visto!
Feo c'è! ... o ci fa?
Uwaga! Dziś nie spałem!
Avatar utente
Feo
 
Messaggi: 3690
Images: 63
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Prov. Bologna

Messaggioda andrex » lun giu 05, 2006 22:58 pm

Non è che x caso ti va di mettere anche qualche info in più tipo cosa c'è al bivacco e i tempi di salita? :lol: ce l'ho in programma anch'io ma sai più informazioni ci sono meglio è :wink:
Avatar utente
andrex
 
Messaggi: 110
Iscritto il: lun nov 03, 2003 23:27 pm

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » lun giu 05, 2006 23:31 pm

bravo
:D :D :D
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda menz » mar giu 06, 2006 0:10 am

roby4061 ha scritto:visto su gulliver...

chapeau :wink:


idem... senza parole, senza fiato...
Quando sei stanco, la strada del ritorno è in salita e il vento sempre contrario
Avatar utente
menz
 
Messaggi: 111
Images: 8
Iscritto il: mer giu 29, 2005 9:13 am
Località: Brescia - Pavia

Messaggioda sodo » mar giu 06, 2006 10:49 am

bravo, hai detto bene, senza fiato... così hai visto un semi-pazzo in seggiovia con sci e scarponi?! Mahè è bene compatirsi a volte.. Ma torniamo a info + dettagliate: prima cosa raggiungere la capanna Marinelli che non è così semplice, prima di tutto per le pietraie del Belvedere. Da bravo furbetto non avevo nemmeno guardato la relazione di salita per cui mi sono trovato al rif. Zamboni ormai chiso non sapendo come fare per approdare sull'altra sponda di codasto ammasso di ghiacci, buchi e sassi; morale grande ravanata il + possibile diretta per arrivare finalmente a una morena con sentiero tracciato che mira a destra del crestone Marinelli. Il suddetto sentiero, da me seguito in discesa ieri, parte invece proprio dal Belvedere con indicazione biv. Belloni e qualcos'altro, comunque non è che sia un gran bel sentiero, ma è meglio seguirlo anche in salita. Dopo sulla destra del crestone ho seguito la vecchia traccia a piedi che ricalca il sentiero estivo, sempre ben tracciata, ma che impone di trasportare gli sci sino alla capanna; questo tratto si può fare per i pendii di neve sulla destra, + agevole con le pelli; in tutto 3,5 ore circa. La Capanna: forte davvero pitturata di bianco e rosso sbiadito, incuneata in questo pazzesco mosaico di parete, c'è gas (non avevo fiammiferi per cui non l'ho usata), un sacco di coperte, c'è un pò di neve all'entrata per cui entri da un piccolo pertugio; dentro non si sta male, anche se non è che abbia dormito gran che, fra rimbombo del cuore e rumori di parete. Sono uscito poco dopo le 2 con freddo cane, gran stellata e calma di vento, e tirando parecchio ho cercato di essere sui 4000 il + in fretta possibile; questo mi è costato un inevitabile debacle nei pendii terminali sopra i seracchi, con soste ogni 50-70m (ti appoggi alle picche chiudi gli occhi ascolti il cuore e riprendi appena puoi). Dopo ho evitato di traversare a sinistra perchè è lungo, più appoggiato e quindi con neve + profonda, e poi perchè pare + logico uscire dritto alla silbersattel: il canale a fianco delle rocce della dufour è bellissimo sui 50-55°max con soli 20 m di ghiaccio in uscita (cordino in loco per eventuale sicura). Alla silbersattel, alle 7 in punto, ero veramente cotto, però sarebbe stato breve e non difficile raggiungere la punta dufour tramite il canalino attrezzato con cordoni, saranno 80-90 m di dislivello. La discesa: bellissimi il canale iniziale e la perte alta del marinelli a fianco dei seracchi, poi crosta e soprattutto tanta troppo stanchezza. Raccomandazione superflua, ma essenziale: gran freddo e uscire presto. buena vida
sodo
 
Messaggi: 76
Images: 42
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:34 am
Località: parma

Messaggioda Runnet » mar giu 06, 2006 12:58 pm

Fantastico!!!
Da solo deve essere stata un'esperienza....!

Complimenti davvero!!!

sodo ha scritto:ti appoggi alle picche chiudi gli occhi ascolti il cuore e riprendi appena puoi


Già provato una cosa simile l'anno scorso salendo il Bianco con gli sci: avevamo dormito con il sacco a pelo sui tavoli esterni del rifigio Grand Mulets che era pieno e, visto che si è a 3000m il sole tramonta tardi, avrò dormito si e no 2 ore... (io se non ne dormo almeno 5 sono a pezzi :oops: )... è stata dura non abbioccarsi salendo 8O ma ce l'ho fatta... con molte pause!!!

Saluti Alberto
http://www.nevefresca.org
---------------------------------------
Si lavora per vivere mica si vive per lavorare!
Avatar utente
Runnet
 
Messaggi: 185
Images: 21
Iscritto il: mer mar 31, 2004 9:15 am
Località: Biella + Rif. Pontese

Messaggioda andrex » mar giu 06, 2006 14:12 pm

Grazie tantissimo mi hai detto tuuuuutto quello che volevo e non sono mai riuscito a sapere,
non mi resta che partire :wink: :wink: :D
Avatar utente
andrex
 
Messaggi: 110
Iscritto il: lun nov 03, 2003 23:27 pm

Messaggioda teocalca » mar giu 06, 2006 15:06 pm

my compliments...
soprattutto per il traverso di merda sopra il lago effimero!!!
Una curiosità...quanti metri sotto la silbersattel hai calzato gli sci?
quando siamo scesi noi i primi 50m erano verdi non fattibili a sci
ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda sodo » mar giu 06, 2006 17:14 pm

uè Calca, in effetti avevi ragione luuuunga..., ma belle condizioni, non fosse per le gambe spappolate...La silbersattel?! Pensa il pomeriggio salendo si vedeva un bel lucicchio in alto, mentre quando son stato sotto ho visto che c'era il placcone di ghiaccio ma a destra c'era una bella lingua di neve per cui di ghiaccio vivo (bello fragilotto fra l'altro) ne fai si e no 15-20m o meno in corrispondenza alla strettoia, dove il pendio cala di pendenza e sbuca alla sella (avrei fatto delle foto anche, ma la macchina era bloccata: dopo vari tentativi di rianimazione lo sbattuta nello zaino e vaff..lo). Gli sci li metti subito dopo il ghiaccio, in pratica nella strettoia. Ciauf
sodo
 
Messaggi: 76
Images: 42
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:34 am
Località: parma

Messaggioda marinoroma » mar giu 06, 2006 17:38 pm

ciao sodo
da solo in quel mare di ghiaccio..... veramente impressionante..... complimenti di cuore !!
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda scienziato » mer giu 07, 2006 19:17 pm

grandissimo Sodo!

veramente complimenti....un inverno da incorniciare!

e bellissimi i tuoi racconti...diversi dal solito e che rendono veramente le tue sensazioni
Avatar utente
scienziato
 
Messaggi: 835
Images: 23
Iscritto il: mer nov 10, 2004 10:55 am
Località: bulagna

Messaggioda xee » mer giu 07, 2006 19:21 pm

scienziato ha scritto:grandissimo Sodo!

veramente complimenti....un inverno da incorniciare!

e bellissimi i tuoi racconti...diversi dal solito e che rendono veramente le tue sensazioni


sottoscrivo!
Bravo e grazie :)



Ma una linea rossa a mostrare l'itinerario, in quella bellissima foto della est, no? :oops:
Perché voglio dormire il sonno delle mele
per apprendere un pianto che mi purifichi dalla terra;
perché voglio vivere con quel bimbo oscuro
che voleva tagliarsi il cuore in alto mare.
Avatar utente
xee
 
Messaggi: 3093
Images: 80
Iscritto il: ven gen 30, 2004 16:35 pm
Località: La Vallée


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.