ganzo ha scritto:beppe ha scritto:X ganzo, quest'anno sono fermo x l'adamello altrimenti ti avrei già detto le condizioni, comunque visto l'innevamento della stagione penso che una salita all'apertura del rif. prudenzini è auspicabile x camminare sù neve , cerca di salire presto xche arrivare al giannantoni è lunga ( se bivacchi là).
Auguri (beato tè) e buona salita.
Ciao Bepe
Il programma sarebbe di pernottare al rifugio per fare la cima il giorno dopo e scendere senza bivaccare.!!!Da rifugio a rifugio abbiamo calcolato circa 10h...poi vedremo.
In tutta onestà io preferisco bivaccare, il tempo di salita dal parcheggio al bivacco è circa 5-6 ore ( se non ricordo male, con un bel zaino carico , io di solito porto il sacco,il sovrasacco visto che ho dormito fuori + di una volta e tutto l'occorrente x mangiare+ atrezzatura) dal bivacco alla cima calcola 2 ore, preferibili le roccette se pulite (sulla destra della cima).
E poi una luuuuuuunga discesa, il tutto lo fai nella relativa sicurezza di avere il tempo dalla tua, il pomeriggio là sopra di solito è molto nebbioso
poi se tù sei uno svelto allora puoi ridurre i tempi ( io vado tranquillo).
Degli amici mi hanno chiesto se li faccio salire al caduti dell'adamello con relativo passaggio su ghiacciaio e varie ravanature verso fine luglio, per cui anche quest'anno riesco a calpestare quei ghiacci pieni di storia.
Ciao beppe