info Eiger

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

info Eiger

Messaggioda Ape Maja » mar mag 30, 2006 13:27 pm

Qualcuno sa darmi qualche informazione sulla salita all'Eiger per la sua cresta sud ovest, quella che dà verso la Monchshutte? Difficoltà, tempo di salita, ecc...
Ape Maja
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer ago 17, 2005 19:17 pm
Località: Brescia

Messaggioda mrt 88 » mar mag 30, 2006 18:25 pm

ma tu intendi quella che poi scende verso l'eigergletscher?
non credo sia molto utilizzata in salita...ma piuttosto in discesa..
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Re: info Eiger

Messaggioda Enzolino » mer mag 31, 2006 12:42 pm

Ape Maja ha scritto:Qualcuno sa darmi qualche informazione sulla salita all'Eiger per la sua cresta sud ovest, quella che dà verso la Monchshutte? Difficoltà, tempo di salita, ecc...
Se hai pazienza domani porto la guida in ufficio e controllo.

Se ti interessa si puo' fare qualcosa insieme. Abito a Zurigo.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Ape Maja » mer mag 31, 2006 13:27 pm

si, quella che di solito è utilizzata in discesa. E' che vorrei farmi 3 giorni in tenda vicino alla Monchshutte per salire Jungfrau, Monch e Eiger, quindi per me quella diventa la via di salita.
Ape Maja
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer ago 17, 2005 19:17 pm
Località: Brescia

Messaggioda roby4061 » mer mag 31, 2006 13:36 pm

non è la mittelegi?
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Messaggioda Enzolino » mer mag 31, 2006 13:42 pm

Ape Maja ha scritto:si, quella che di solito è utilizzata in discesa. E' che vorrei farmi 3 giorni in tenda vicino alla Monchshutte per salire Jungfrau, Monch e Eiger, quindi per me quella diventa la via di salita.
Anche io vorrei fare quelle scalate, ma non ho compagni con cui andare. Per la normale all'Eiger non credo ce ne sia bisogno ma per il Monch ed il Jungfrau si. Volendo io potrei i finesettimana. Se ti/vi interessa, fatemi sapere.

Domani comunque porto la guida in ufficio e ti comunico le info che hai chiesto.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Re: info Eiger

Messaggioda cornacchione » mer mag 31, 2006 15:02 pm

Enzolino ha scritto:Abito a Zurigo.

Lorenzo


8O
ma abiti veramente a zurigo? anch'io ci ho abitato per alcuni anni!!
:roll: schaufelbergerstrasse. esiste ancora?

ciao
It doesn't matter what you look at,
but what you see
Avatar utente
cornacchione
 
Messaggi: 295
Iscritto il: gio set 01, 2005 13:14 pm
Località: in provincia (mi)

Messaggioda Ape Maja » gio giu 01, 2006 9:41 am

Noi siamo già in 2 ma se vuoi aggregarti nessun problema. Non so ancora però quale sarà la settimana perchè dobbiamo incastrarci con le ferie...
Ape Maja
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer ago 17, 2005 19:17 pm
Località: Brescia

Re: info Eiger

Messaggioda Enzolino » gio giu 01, 2006 13:53 pm

Ciao Ape,

rispondo veloce.
Fatemi sapere, cosi' magari mi aggrego, se non per fare una, almeno per due cime.

Ho portato il libro e dopo ti scrivo i dettagli.

Cornacchione.

Sono arrivato 10 giorni fa, quindi di schaufelbergerstrasse non so.

Ma ora so che se mi mandano Affanculo, so che e' in provincia di Milano. Come ci si trova? :D

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Re: info Eiger

Messaggioda cornacchione » gio giu 01, 2006 14:02 pm

Enzolino ha scritto:
Ma ora so che se mi mandano Affanculo, so che e' in provincia di Milano. Come ci si trova? :D

Ciao :wink:

Lorenzo



:P bene, c'è un sacco di gente (...e prima o poi ci incontreremo...)
It doesn't matter what you look at,
but what you see
Avatar utente
cornacchione
 
Messaggi: 295
Iscritto il: gio set 01, 2005 13:14 pm
Località: in provincia (mi)

Messaggioda Andreino » gio giu 01, 2006 18:21 pm

roby4061 ha scritto:non è la mittelegi?


No, la Mittellegi è la cresta Sud-Est, quella opposta.

Ce l'ho nel mirino, prima o poi.
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda roby4061 » gio giu 01, 2006 18:37 pm

Andreino ha scritto:
roby4061 ha scritto:non è la mittelegi?


No, la Mittellegi è la cresta Sud-Est, quella opposta.

Ce l'ho nel mirino, prima o poi.


so che è uno schifoso sfasciume...
Ich warte auf dich...am ende der nacht
________________________________
http://roby4061.splinder.com
Avatar utente
roby4061
 
Messaggi: 1529
Images: 4
Iscritto il: ven apr 21, 2006 11:03 am
Località: villanova canavese (TO)

Re: info Eiger

Messaggioda Enzolino » gio giu 01, 2006 18:40 pm

Ape Maja ha scritto:Qualcuno sa darmi qualche informazione sulla salita all'Eiger per la sua cresta sud ovest, quella che dà verso la Monchshutte? Difficoltà, tempo di salita, ecc...
Difficolta': AD
Tempo di salita: 6-8 hr
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Enzolino » ven giu 02, 2006 18:22 pm

Ape,
Aggiungo delle info.

Dalla stazione Eigergletscher gira oltre la base sud del Rotstock (2663 m) su una vaga traccia su placche coperte di detriti o neve per arrivare in prossimita' del colle tra il Rotstock e lo spigolo SO della montagna. Sali a destra su placche e neve alla base delle rocce. Attraversa il primo gradino attraverso un ripido couloir, spesso pieno di neve, o sulle rocce a sinistra del coluoir. Quando l'angolo diventa piu' facilesegui un treverso che sale a sinistra nello spigolo e seguilo, tenendo a destra lo spigolo, sino alle rocce successive che diventano piu' ripide. Questo e' giusto sotto un obelisco di roccia che si proietta dalla parete N (kanzeri o Pilz). Sali in un traverso a destra sotto le rocce ripide (neve, roccia, detriti) prima di ritornare allo spigolo O in una sella. Segui lo spigolo e raggiungi la cima sino ad una pendenza finale di ghiaccio, neve o roccia.

Spero sia utile.

Ciao :wink:

Lorenzo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda mrt 88 » ven giu 02, 2006 18:30 pm

Enzolino ha scritto:Ape,
Aggiungo delle info.

Dalla stazione Eigergletscher gira oltre la base sud del Rotstock (2663 m) su una vaga traccia su placche coperte di detriti o neve per arrivare in prossimita' del colle tra il Rotstock e lo spigolo SO della montagna. Sali a destra su placche e neve alla base delle rocce. Attraversa il primo gradino attraverso un ripido couloir, spesso pieno di neve, o sulle rocce a sinistra del coluoir. Quando l'angolo diventa piu' facilesegui un treverso che sale a sinistra nello spigolo e seguilo, tenendo a destra lo spigolo, sino alle rocce successive che diventano piu' ripide. Questo e' giusto sotto un obelisco di roccia che si proietta dalla parete N (kanzeri o Pilz). Sali in un traverso a destra sotto le rocce ripide (neve, roccia, detriti) prima di ritornare allo spigolo O in una sella. Segui lo spigolo e raggiungi la cima sino ad una pendenza finale di ghiaccio, neve o roccia.

Spero sia utile.

Ciao :wink:

Lorenzo


allora è proprio quella a cui pensavo io.
non mi pare sia un gran bell'itinerario, soprattuto mi sembrava fosse considerato abbastanza pericoloso (molte cordate facenti ritorno dalla nord hanno perso la vita su quelle placche infime)...

cmq non so forse mi sto confondendo, però, IMHO è più interessante la mitellegi, inoltre hai una bella visuale sulla nordwand... :D
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.