da Roberto » mar mag 23, 2006 20:18 pm
supergiovane ha scritto:Roberto ha scritto:supergiovane ha scritto:Roberto ha scritto:supergiovane ha scritto:Roberto ha scritto:A vederla dalla cima fa veramente paura, con quei blocchi semincastrati, che non sai quando cadranno, ma che, prima o poi cadranno.
Prima di andare ci penserei due volte (ma anche tre, quattro ....)

Roberto, sei stato sul Gelé? Ma dai! Un arrampicatore come te che sale una facile e poco conosciuta cima della Alpi Pennine!!
Non solo sul Gele, ma ho girato un po tutta la Valle d' Aosta alta, per capirci ho poco frequentazione delle valli più esterne, Ayas e Gressoney.
Anni ed anni di escursioni nella valle più bella del mondo

Beh, se vuoi conoscere la Val d'Ayas (la più bella...) contattami, è la mia seconda casa...

C'è anche una stupenda parete isolata e severa...

L' ultima escursione fine a se stessa l' ho fatta nel 1983, poi ho iniziato a scalare e cammino solo per arrivare all' attacco di una via

Beh, allora vada per la parete in questione
Si cammina e si dorme in baita!
Mi pare che le difficoltà siano solo quelle oggettive, che l' arrampicata (chiamiamola così) sia facile.
Sia le due creste che la via in parete (sulla guida dice che non è stata mai ripetuta), sono pericolose per la roccia e nessuno ci va mai .... secondo me conviene continuare la tradizione

"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)