Mont Gele' parete nord

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Roberto » mar mag 23, 2006 17:33 pm

supergiovane ha scritto:
Roberto ha scritto:
supergiovane ha scritto:
Roberto ha scritto:A vederla dalla cima fa veramente paura, con quei blocchi semincastrati, che non sai quando cadranno, ma che, prima o poi cadranno.
Prima di andare ci penserei due volte (ma anche tre, quattro ....) :wink:


Roberto, sei stato sul Gelé? Ma dai! Un arrampicatore come te che sale una facile e poco conosciuta cima della Alpi Pennine!!


Non solo sul Gele, ma ho girato un po tutta la Valle d' Aosta alta, per capirci ho poco frequentazione delle valli più esterne, Ayas e Gressoney.
Anni ed anni di escursioni nella valle più bella del mondo :D


Beh, se vuoi conoscere la Val d'Ayas (la più bella...) contattami, è la mia seconda casa... 8) C'è anche una stupenda parete isolata e severa... :wink:
L' ultima escursione fine a se stessa l' ho fatta nel 1983, poi ho iniziato a scalare e cammino solo per arrivare all' attacco di una via :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda supergiovane » mar mag 23, 2006 17:36 pm

Roberto ha scritto:
supergiovane ha scritto:
Roberto ha scritto:
supergiovane ha scritto:
Roberto ha scritto:A vederla dalla cima fa veramente paura, con quei blocchi semincastrati, che non sai quando cadranno, ma che, prima o poi cadranno.
Prima di andare ci penserei due volte (ma anche tre, quattro ....) :wink:


Roberto, sei stato sul Gelé? Ma dai! Un arrampicatore come te che sale una facile e poco conosciuta cima della Alpi Pennine!!


Non solo sul Gele, ma ho girato un po tutta la Valle d' Aosta alta, per capirci ho poco frequentazione delle valli più esterne, Ayas e Gressoney.
Anni ed anni di escursioni nella valle più bella del mondo :D


Beh, se vuoi conoscere la Val d'Ayas (la più bella...) contattami, è la mia seconda casa... 8) C'è anche una stupenda parete isolata e severa... :wink:
L' ultima escursione fine a se stessa l' ho fatta nel 1983, poi ho iniziato a scalare e cammino solo per arrivare all' attacco di una via :lol:


Beh, allora vada per la parete in questione :lol:
Si cammina e si dorme in baita!
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Roberto » mar mag 23, 2006 20:18 pm

supergiovane ha scritto:
Roberto ha scritto:
supergiovane ha scritto:
Roberto ha scritto:
supergiovane ha scritto:
Roberto ha scritto:A vederla dalla cima fa veramente paura, con quei blocchi semincastrati, che non sai quando cadranno, ma che, prima o poi cadranno.
Prima di andare ci penserei due volte (ma anche tre, quattro ....) :wink:


Roberto, sei stato sul Gelé? Ma dai! Un arrampicatore come te che sale una facile e poco conosciuta cima della Alpi Pennine!!


Non solo sul Gele, ma ho girato un po tutta la Valle d' Aosta alta, per capirci ho poco frequentazione delle valli più esterne, Ayas e Gressoney.
Anni ed anni di escursioni nella valle più bella del mondo :D


Beh, se vuoi conoscere la Val d'Ayas (la più bella...) contattami, è la mia seconda casa... 8) C'è anche una stupenda parete isolata e severa... :wink:
L' ultima escursione fine a se stessa l' ho fatta nel 1983, poi ho iniziato a scalare e cammino solo per arrivare all' attacco di una via :lol:


Beh, allora vada per la parete in questione :lol:
Si cammina e si dorme in baita!
Mi pare che le difficoltà siano solo quelle oggettive, che l' arrampicata (chiamiamola così) sia facile.
Sia le due creste che la via in parete (sulla guida dice che non è stata mai ripetuta), sono pericolose per la roccia e nessuno ci va mai .... secondo me conviene continuare la tradizione 8) :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda supergiovane » mer mag 24, 2006 14:08 pm

Mi riferivo ad una parete in Val d'Ayas. Dalla nord del Mont Gelé sto alla larga! :wink:
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Buzz » mer mag 24, 2006 14:11 pm

supergiovane ha scritto:Mi riferivo ad una parete in Val d'Ayas. Dalla nord del Mont Gelé sto alla larga! :wink:



qual'è la parete in val d'ayas?

ormai sta diventando un appuntamento fisso l'estate, per me.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda supergiovane » mer mag 24, 2006 17:14 pm

Buzz ha scritto:
supergiovane ha scritto:Mi riferivo ad una parete in Val d'Ayas. Dalla nord del Mont Gelé sto alla larga! :wink:



qual'è la parete in val d'ayas?

ormai sta diventando un appuntamento fisso l'estate, per me.


La parete Nord della Becca Torché :wink:
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Matteo G. » mer mag 24, 2006 19:36 pm

supergiovane ha scritto:
Buzz ha scritto:
supergiovane ha scritto:Mi riferivo ad una parete in Val d'Ayas. Dalla nord del Mont Gelé sto alla larga! :wink:



qual'è la parete in val d'ayas?

ormai sta diventando un appuntamento fisso l'estate, per me.


La parete Nord della Becca Torché :wink:


Ecchemmidici della *route à bicyclette*??? :wink:
Avatar utente
Matteo G.
 
Messaggi: 395
Images: 72
Iscritto il: lun ott 03, 2005 17:18 pm
Località: Saint-Marcel (AO)

Messaggioda supergiovane » mer mag 24, 2006 20:00 pm

Matteo G. ha scritto:
supergiovane ha scritto:
Buzz ha scritto:
supergiovane ha scritto:Mi riferivo ad una parete in Val d'Ayas. Dalla nord del Mont Gelé sto alla larga! :wink:



qual'è la parete in val d'ayas?

ormai sta diventando un appuntamento fisso l'estate, per me.


La parete Nord della Becca Torché :wink:


Ecchemmidici della *route à bicyclette*??? :wink:


Che non trovo nessuno con cui andare... :roll: :(
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.