Info Perù

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Info Perù

Messaggioda BAT » ven mag 05, 2006 14:41 pm

Se tutto va per il verso giusto, quest'estate forse si dovrebbe andare in Perù (siamo in 3)...
Ci sono un po' di discordanze sulla meta: Pisco, Ishinca, Quitaraju, Alpamayo e qualche altra di simile...

Per caso c'è qualche forumista che vi è stato di recente su una di queste cime? Sto cercando su Internet un po' di info, giusto per scegliere una meta alla nostra portata...
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Re: Info Perù

Messaggioda .:eZy:. » ven mag 05, 2006 15:12 pm

BAT ha scritto:...forse si dovrebbe andare in Perù (siamo in 3)...
Ci sono un po' di discordanze sulla meta...

...per fortuna siete solo in tre :lol:

comunque: bon viajo :!:

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Re: Info Perù

Messaggioda Fed7 » ven mag 05, 2006 15:15 pm

BAT ha scritto:Se tutto va per il verso giusto, quest'estate forse si dovrebbe andare in Perù (siamo in 3)...
Ci sono un po' di discordanze sulla meta: Pisco, Ishinca, Quitaraju, Alpamayo e qualche altra di simile...

Per caso c'è qualche forumista che vi è stato di recente su una di queste cime? Sto cercando su Internet un po' di info, giusto per scegliere una meta alla nostra portata...


c'è un bel gruppo del CAI Casale Monferrato e del CAI di Tortona (prov. di Alessandria) che ha gli stessi programmi.

lo so xchè sarei dovuto esser uno di voi/loro .... poi ;)....

C.
Fede
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Messaggioda Runnet » ven mag 05, 2006 18:52 pm

Ciao, io e altri ragazzi/e, per un totale di 8 (secondo me partiremo in meno, credo 5) partiremo l'ultimo sabato di luglio con destinazione Cordillera Huayhuash...

La meta principale dovrebbe essere lo Yerupaja.

Se ti serve qualche info chiedi, magari sò risponderti! :D

Voi quando vorreste partire?

Alberto
http://www.nevefresca.org
---------------------------------------
Si lavora per vivere mica si vive per lavorare!
Avatar utente
Runnet
 
Messaggi: 185
Images: 21
Iscritto il: mer mar 31, 2004 9:15 am
Località: Biella + Rif. Pontese

Re: Info Perù

Messaggioda Magicoandre » mar mag 09, 2006 20:56 pm

BAT ha scritto:Se tutto va per il verso giusto, quest'estate forse si dovrebbe andare in Perù (siamo in 3)...
Ci sono un po' di discordanze sulla meta: Pisco, Ishinca, Quitaraju, Alpamayo e qualche altra di simile...

Per caso c'è qualche forumista che vi è stato di recente su una di queste cime? Sto cercando su Internet un po' di info, giusto per scegliere una meta alla nostra portata...



Ciao, sono stato in Perù con un mio amico lo scorso agosto, meta l'Alpamayo. L'anno scorso credo che nessuno sia uscito dalla via ferrari perchè una enorme meringa non permetteva di sbucare in cresta,(magari quest'anno non c'è piu) qualcuno è salito per la via dei francesi che è più diretta, più ripida e un po più incasinata da raggiungere vista la terminale molto aperta. Alla fine abbiamo salito la parete nord del Quitarayu che te la consiglio perchè è bella, con pendenze amabili su tutta la via (50-55°) con uscita a 65°, ma se puoi fai l'Alpamayo che merita veramente.
Stupendo e con pendenze simili c'è l' Artesonrayu, nella quebreda Paron
Poratatevi sempre un buon numero di pali per le soste e le doppie che sono sempre pochi, anche se vi dicono che si trovano gia su (noi non abbiamo trovato niente e doppie sui funghi di ghiaccio non le consiglio)qualche chiodo non guasta ma non sono il massimo in quel tipo di ghiaccio
Per il Pisco e il resto non ci sono problemi grossi, ho conosciuto la una ragazza che non era mai andata in montagna, ha nolleggiato un po di roba e gli ha fatti quasi tutti!!
Magicoandre
 
Messaggi: 16
Iscritto il: lun giu 06, 2005 20:54 pm

Messaggioda Goda » mer mag 10, 2006 8:17 am

Ci sono stato l'anno scorso in giugno.

Ishinca facile, al massimo un po' di zig-zag tra i seracchi.
Pisco idem, noi lo abbiamo fatto tranquillamente partendo dal campo base. Breve sezione a 50°. È forse la montagna più panoramica della zona, con vista su Alpamajo, Artesonraju, Chacraraju e Huascaran.
Il Tocllaraju è un bel 6000, estetico, sicuro e non difficile, anche se la via di salita ha uno stampo decisamente alpinistico e non stile trekking in quota.

Confermo i problemi per la via normale dell'Alpamajo.

Se dovessi tornarci sceglierei Artesonraju e Ranrapalca come mete principali.

Qui trovi qualche foto:
http://www.alspigul.net/Web_Temp/Galler ... magini.htm
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Re: Info Perù

Messaggioda Danielino » mer mag 10, 2006 8:51 am

BAT ha scritto:Se tutto va per il verso giusto, quest'estate forse si dovrebbe andare in Perù (siamo in 3)...
Ci sono un po' di discordanze sulla meta: Pisco, Ishinca, Quitaraju, Alpamayo e qualche altra di simile...

Per caso c'è qualche forumista che vi è stato di recente su una di queste cime? Sto cercando su Internet un po' di info, giusto per scegliere una meta alla nostra portata...


:D 8) :lol: :D

....... io son stato x un mese ad agosto lo scorso anno ....
Pisco: x acclimatarsi e confermo la panoramicità 8O
Artesonraju: in assoluto la + bella montagna del mondo :D
Huascaran Northe: l'immensità :o

....... x qls info ti mando il cell in MP ....

:wink: Danielino
"non esiste nulla di più imprevedibile del pompino"- Paolo Re 2006
Avatar utente
Danielino
 
Messaggi: 203
Images: 38
Iscritto il: mer apr 13, 2005 19:11 pm
Località: Menaggio (CO)

Messaggioda supergiovane » mar mag 16, 2006 15:44 pm

A livello organizzativo, come vi siete mossi?
Vi siete appoggiati ad un'agenzia locale (Roberto me ne ha consigliata una)?
Come avete fatto col materiale visto che il limite di peso da portare in aereo è 20 kg?
Grazie!
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Messaggioda Roberto » mar mag 16, 2006 19:33 pm

supergiovane ha scritto:A livello organizzativo, come vi siete mossi?
Vi siete appoggiati ad un'agenzia locale (Roberto me ne ha consigliata una)?
Come avete fatto col materiale visto che il limite di peso da portare in aereo è 20 kg?
Grazie!
Per il peso in eccesso, se sei appoggiato ad una agenzia italiana famosa, hai la possibilità di cercare di figurare facente parte di qualche trekking in partenza con lo stesso aereo e della stessa agenzia (ma non sempre capita e ci vuole un interessamento serio dell' agenzia, che avverte il capo gita del trekking che fa fare il cheek inn tutti insieme), oppure spedisci tutto via cargo (ma costa un po).
Noi, l' anno passato abbiamo ridotto al minimo il bagaglio, contrattando già dall' italia con l' agenzia peruviana sull' affitto di parte del materiale. Nonostante ciò, eravamo fuoti peso di circa 50 kg, ma per fortuna all' Alitalia ti danno un margine di straforo e non abbiamo pagato nulla.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda dademaz » mar mag 16, 2006 20:23 pm

di norma il peso dei bagagli consentito non è così restrittivo.
claro che se si eccede di molto c'è da spendere molto tempo in trattative. se hai voglia e tempo di rompere i maroni riesci quasi sempre a far passare i kg in eccesso senza costi aggiuntivi! altrimenti cerca di farti far pagare il meno possibile come peso in eccesso!

a me è capitato di riuscire a portare 90 kg di bagaglio senza pagare nulla per il peso in eccesso!

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Roberto » mar mag 16, 2006 20:34 pm

dademaz ha scritto:di norma il peso dei bagagli consentito non è così restrittivo.
claro che se si eccede di molto c'è da spendere molto tempo in trattative. se hai voglia e tempo di rompere i maroni riesci quasi sempre a far passare i kg in eccesso senza costi aggiuntivi! altrimenti cerca di farti far pagare il meno possibile come peso in eccesso!

a me è capitato di riuscire a portare 90 kg di bagaglio senza pagare nulla per il peso in eccesso!

Davide
Non passa nulla ormai, le compagnie sfruttano ogni occasione per far quadrare i bilanci.
L' unica è conoscere qualcuno della compagnia aerea, se no ti mettono in mutande senza pietà.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Runnet » mer mag 17, 2006 11:03 am

supergiovane ha scritto:Come avete fatto col materiale visto che il limite di peso da portare in aereo è 20 kg?
Grazie!


Mi sembra che se il volo che prendi passa per gli USA il bagaglio dovrebbe essere 2x23kg + 8kg di bagaglio a mano, quindi 54 kg a testa :) , così mi è stato detto in agenzia.
Però se passi dagli USA c'è il problema del passaporto elettronico/fotodigitale... :( ma questa è un'altra storia.

Ciao Alby
http://www.nevefresca.org
---------------------------------------
Si lavora per vivere mica si vive per lavorare!
Avatar utente
Runnet
 
Messaggi: 185
Images: 21
Iscritto il: mer mar 31, 2004 9:15 am
Località: Biella + Rif. Pontese

Messaggioda federica602 » mer mag 17, 2006 15:33 pm

io ci son stata nel 2003. La cordillare blanca è bella e ti permette di muoverti in autonomia! il mio consiglio è di non fare troppe previsioni sulle cime. Conviene farsi un'idea delle salite che si vorrebbe fare e poi chiedere a Huaraz, all'ufficio delle guide, le condizioni. Anche lì alcune salite classiche a volte non sono fattibili a causa di ghacciai molto aperti o terminali insuperabili e ogni anno cambia qualche cosa.
Credo che come periodo sia meglio Giugno-luglio poiche ad agosto alcune cime diventano non salibili.
IO avevo fatto solo urus ishinca e pisco più un tentativo al quitaraju.

Ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda Roberto » mer mag 17, 2006 18:43 pm

Runnet ha scritto:
supergiovane ha scritto:Come avete fatto col materiale visto che il limite di peso da portare in aereo è 20 kg?
Grazie!


Mi sembra che se il volo che prendi passa per gli USA il bagaglio dovrebbe essere 2x23kg + 8kg di bagaglio a mano, quindi 54 kg a testa :) , così mi è stato detto in agenzia.
Però se passi dagli USA c'è il problema del passaporto elettronico/fotodigitale... :( ma questa è un'altra storia.

Ciao Alby
Mi sembra molto insolito, le compagnie oscillano da 20 a 30 kg di bagaglio, più quello a mano, che quasi mai ti pesano (mi è accaduto solo quest' anno al ritorno dal Perù).
Il sovrapprezzo può essere anche di 30 euro al kg (Luftanza, Air India; alitalia ....).
Non fate affidamento sulla buona sorte o l' astuzia, pensateci bene prima, se no sono batoste immani.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.