Andrea81 ha scritto:Pienamente d'accordo con quello che dici. Ognuno la vede un po' per le sue caratteristiche e per quello che gli piace fare in montagna.
Sono solo intervenuto nel discorso perchè mi è sembrato che si giudicasse un po' troppo il tema della domanda, quando la discussione è nata per recepire informazioni utili.
Poi ti dirò, io sono uno a cui il dislivello non pesa, che ho già fatto un un giorno cime che altri fanno in due pernottando ad un rifugio. Sono uno che se ne avessi le capacità tecniche andarei al Cervino partendo dal punto più in basso possibile domendo in tenda anzichè nel rifugio. Però non sarei in grado. Ma allo stesso tempo sarei soddisfatto di raggiungere anche solo il Breithorn Occidentale partendo dall'ultimo impianto di Plateau Rosa, per il gusto di andare, di vedere il panorama, per respirare quell'aria particolare. Ripeto, non mi sento un alpinista/escursionista/biker comodo, di dislivello in un anno ne macino decine di migliaia di metri, però a volte può portarmi soddisfazione e gratificazione verso la mia passione anche una scelta più comoda.
Cmq la mia non era polemica nè verso te nè verso altri, sia chiaro, esprimevo solo il mio punto di vista.
Andrea
Grazie Andrea e grazie a chi ha risposto alla domanda che avevo fatto.. anche perchè la prox volta prima di lasciarmi sfuggire che voglio andare al bianco lascerò un file ex-cel con tutti i dislivelli e gli allenamenti fatti che giustifichino magari la mia "avventata" scelta...
Una cosa è mettersi a discutere su Bianco, 4000 facili, comodità o meno spirito alpinistico etc etc.. ( che poi io non disuterei mai la scelta di un altro qualunque essa sia.. nè considero barare fare il Breithorn da Palteau Rosà dopo che magari per un mese ti sei fatto dislivelli mostruosi ogni week end.. comunque.. semmai è per avere una volta tanto la possibilità di gustarti un panorama fantastico e comodo.. e poi tornare alle tue sgobbate settimanali in Valle.. )
una cosa è questa.. una cosa è aprire il forum con una domanda precisa e sentirsi rispondere di tutto ma non la semplice informazione che si voleva avere...
Tutto qui..
per discussioni sull'etica dell'alpinismo ci sono forum e libri apposta. che uno può leggersi in santa pace senza giudicare le più o meno opportune e condivisibili scelte delgi altri...
Grazie ancora Andrea per l'appoggio...
P.S: ma ci conosciamo??
