Mer de Glace in piena estate.....

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Mer de Glace in piena estate.....

Messaggioda grigna » mar apr 25, 2006 20:49 pm

La 2 giorni all'Argentiere partendo dal paese, ci ha fatto saltare in mente un'altra salita, chiamiamola "pionieristica".
Si tratta del Tacul partendo da Chamonix. Risalire tutta la Mer de Glace e poi, attraverso la Vallè Blanche giungere al Col du Midi e da lì alla vetta.
Ho guardato un po le carte, direi che con un ottimo allenamento in 2 giorni si sale e in uno si scende.
La domanda è: la zona dei seracchi della Vallè Blanche, in piena estate si passa oppure non la fa nessuno perchè troppo impestata?
L'idea mi attira soprattutto x vedere da vicino zone che ho sempre visto dall'alto o da lontano.
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda fabri » mer apr 26, 2006 10:03 am

Noi l'abbiamo risalita 3 o 4 anni fa, di luglio.
Non ci sono stati particolari problemi, e abbiamo incontrato diverse altre cordate.
Il percorso visto dal Requin è anche abbastanza evidente.
Magari in questi ultimi anni un po' più secchi la condizione è cambiata.

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda grigna » mer apr 26, 2006 10:11 am

fabri ha scritto:Noi l'abbiamo risalita 3 o 4 anni fa, di luglio.
Non ci sono stati particolari problemi, e abbiamo incontrato diverse altre cordate.
Il percorso visto dal Requin è anche abbastanza evidente.
Magari in questi ultimi anni un po' più secchi la condizione è cambiata.

Fabri


Avete dormito al Requin la prima notte?
Io avevo pensato di salire con la tenda e piazzarla non so, a 2 ore di marcia da Montenvers. Poi abbandonarla e la sera successiva dormire al Cosmiques. Poi fare la cima e ridiscendere tutto il fiume di ghiaccio il 3° giorno.
Quest'anno l'innevamento sul Bianco sembrerebbe buono, meglio degli ultimi anni di sicuro.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda fabri » mer apr 26, 2006 11:05 am

Si ci siamo fermati al Requin, ed il giorno dopo siamo andati a mettere la tenda sotto la T Ronde.
Mi ricordo il ghiacciaio fin sotto il Requin molto sporco di detriti vari, quindi con gli sci non sò se sia praticabile bene.
Forse avrai più problemi a scendere la seraccata.
La salita non è complicata, ma c'è da fare un po' di su e giù per i blocchi di ghiaccio, ed a scendere penso sia più complicato.
Dovrei avere delle foto a portata di mano....

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda fabri » mer apr 26, 2006 12:38 pm

Questo è il ghiacciaio prima del Requin.

Immagine

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda ffrizzy » mer mag 03, 2006 23:35 pm

anchio sono passato da quelle parti a fine luglio e non ho trovato particolari difficoltà dovrete fare un po di giri per passare tra i seracchi.
noi abbiamo fatto tutto il tratto della mer de glace sotto il diluvio :cry:
ffrizzy
 
Messaggi: 183
Iscritto il: lun gen 02, 2006 19:50 pm
Località: NORD DI MILANO

Messaggioda Max Grivel » gio mag 04, 2006 9:45 am

...meglio la tenda che il Requin, 2 settimane fa ho speso 41 euro per mangiare veramente di merda con una rifugista superstronza...
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda grigna » gio mag 04, 2006 10:02 am

Max Grivel ha scritto:...meglio la tenda che il Requin, 2 settimane fa ho speso 41 euro per mangiare veramente di merda con una rifugista superstronza...


quello è poco ma sicuro......ormai la tenda è d'obbligo, soprattutto x i poveri studenti come me che con 40 euro devon campare una settimana.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda fabri » gio mag 04, 2006 11:36 am

Max Grivel ha scritto:...meglio la tenda che il Requin, 2 settimane fa ho speso 41 euro per mangiare veramente di merda con una rifugista superstronza...


Non so se è sempre la stessa che incontrammo noi.....

Lasciò fuori del rifugio (rifugio semivuoto) tre poveri digraziati che si erano trovati in mezzo alla seraccata mentre iniziava a nevicare.
Ci hanno messo 3 ore ad uscire dal labirinto arrivando al rifugio alle 11 di sera per vedersi sbattere la porta in faccia....

Se è sempre la stessa è una doppia stronza, altrimenti le stronze sono due.

Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Davide62 » gio mag 04, 2006 20:06 pm

Ci sono state due stagioni, alle fine degli anni '70, dove sulla serracata del Requin erano stae addirittura posizionate delle scale, tanto i crepacci erano aperti. Personalmente, l'ultima volta che sono passato di lì ero in discesa :wink:, i crepacci avevano un aspetto "bonario"e non c'erano particolari salti da fare. Il mese era luglio.
In tempi più recenti sono passato dal rif. Requin provenendo dal ghiacciaio dell'Envers du Plan, realmente comlicato e pericoloso.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.