Goulotte Cherè

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Maxxo » ven feb 24, 2006 17:07 pm

casaro ha scritto:Ma per dormire in tenda sul Col du Midi a inizio aprile mi sa che ci voglia veramente del pelo sul petto...mi sa che elemosinerò una cuccetta al Cosmiques!

Dipende, a volte anche in luglio se ti becchi tormenta non è simpatico ma se c'è bello anche in aprile è fattibilissimo.
Per la cuccetta al cosmiques devi averne ugualmente di pelo ma non sul petto, te li strappano via altro che elemosina :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda dademaz » ven feb 24, 2006 17:36 pm

casaro ha scritto:Michele non ti preoccupare che cerco di lasciarti su un po' di Tacul...chiaramente se la goulotte prima sarà un po' scalinata dopo il mio passaggio avrà praticamente della vasche da bagno come appoggi!!! :wink:
In ogni caso cercherò darci piano in battutta te lo giuro!! :oops: :wink:
Ma per dormire in tenda sul Col du Midi a inizio aprile mi sa che ci voglia veramente del pelo sul petto...mi sa che elemosinerò una cuccetta al Cosmiques!


bhe ti assicuro che la troverai già ben scavata! se vuoi portarti geranei da piantare nelle vasche penso che diverrebbe molto + carina :D !
cmq x dormire in tenda ad aprile non ci vuole mica del pelo sul petto....bhe io ne ho un po' (anche sulle gambe) ma non penso sia questo a far la differenza! no veramente non è poi così freddo!!!!

Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Michele Bz » ven feb 24, 2006 17:51 pm

casaro ha scritto:Michele non ti preoccupare che cerco di lasciarti su un po' di Tacul...chiaramente se la goulotte prima sarà un po' scalinata dopo il mio passaggio avrà praticamente della vasche da bagno come appoggi!!! :wink:
In ogni caso cercherò darci piano in battutta te lo giuro!! :oops: :wink:

Non ho resistito alla battuta! :oops: :oops:











p.s.:comunque fammi sapere quando sei andato! Mi piacciono gli scalini.. :lol: :wink:
Michele Bz
 

Messaggioda casaro » ven feb 24, 2006 17:59 pm

Va bene Michele ti farò sapere!!
Può essere che ti farò trovare anche i buchi dei chiodi già belli che fatti anche perchè io i chiodi di solito non li avvito....li faccio entrare direttamente a manate nel ghiaccio che è molto più scenico!!! :D :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda dixi_dix » ven feb 24, 2006 18:14 pm

Maxxo ha scritto:
dixi_dix ha scritto:
Earon ha scritto:che palle sta cherè... vabbe che è bella, ma che avrà di particolare rispetto a chissà quante altre goulotte sul bianco con meno ripetizioni?!

dice sia un zinzinino affollata :roll:


se fai due+due ci arrivi da solo :twisted: :lol:

Michele si vede (per tua fortuna :roll: ) che non lo conosci........se sapesse fare 2+2 avremmo, e avrebbe, risolto un sacco di problemi.....non solo matematici :wink:



ah! adesso inizio a capire molte cose,deduco sia un tuo amico :lol: :lol: :twisted: :oops:
ciao Maxxo :wink:
Avatar utente
dixi_dix
 
Messaggi: 345
Iscritto il: lun dic 15, 2003 10:15 am

Re: Goulotte Cherè

Messaggioda lconserva » ven feb 24, 2006 18:45 pm

casaro ha scritto:Ciao, avevo intenzione di farla verso fine marzo o inizio aprile e volevo sapere se secondo voi vale la pena di farla fino in cima al Triangle o al Tacul e quindi dopo scendere a piedi dalla via normale oppure se conviene scendere in doppia dalla goulotte che dicono abbia già le soste attrezzate.


E` questione di gusti, ma secondo me quando vai in quegli ambienti proseguire fino in vetta e` d'obbligo... nel senso che aumenta la soddisfazione generale del 100%.
Avatar utente
lconserva
 
Messaggi: 115
Images: 27
Iscritto il: mer gen 14, 2004 15:14 pm
Località: Bergamo

Messaggioda grigna » ven feb 24, 2006 21:32 pm

Scusate la domanda, magari inopportuna.
Ma che gusto c'è fare una via e poi con la fine delle difficoltà tornarsene indietro senza proseguire fino alla vetta?
E' secondo me contrario alle caratteristiche etiche piu basilari dell'alpinismo.
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda casaro » sab feb 25, 2006 17:16 pm

Ciao Grigna, io pensavo di scendere dalla Cherè alla fine delle difficoltà solo per un discroso legato al tempo a disposizione che è un po' limitato.
Avendo a disposizione il solo fine settimana pensavo il primo giorno di fare la Cherè e tornare in doppia in quanto non avendo mai avuto esperienze di goulotte in quota mi voglio rendere conto delle difficoltà legate all'ambiente, alla quota e tutto il resto.Diciamo che la considero a scopo prettamente didattico.
Il giorno dopo viceversa vorrei salire fino sul Tacul per la Contamine Grisolle che dovrebbe essere una via di più ampio respiro e più alpnistica presentando vari tipi di terreni anche se con difficoltà più contenute e per una via del genere sicuramente penso che l'arrivo in vetta non sia scindibile dalla scalata della via.
Se avessi più tempo a disposizione sono sicuro che prenderei seriamente in considerazione il fatto di arrivare in vetta anche per la Cherè perchè sicuramente renderebbe la salita molto più completa ed appagante sotto tutti i punti di vista! :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda Pierluigi Vesica » lun feb 27, 2006 10:20 am

casaro ha scritto:Ciao Grigna, io pensavo di scendere dalla Cherè alla fine delle difficoltà solo per un discroso legato al tempo a disposizione che è un po' limitato.
Avendo a disposizione il solo fine settimana pensavo il primo giorno di fare la Cherè e tornare in doppia in quanto non avendo mai avuto esperienze di goulotte in quota mi voglio rendere conto delle difficoltà legate all'ambiente, alla quota e tutto il resto.Diciamo che la considero a scopo prettamente didattico.
Il giorno dopo viceversa vorrei salire fino sul Tacul per la Contamine Grisolle che dovrebbe essere una via di più ampio respiro e più alpnistica presentando vari tipi di terreni anche se con difficoltà più contenute e per una via del genere sicuramente penso che l'arrivo in vetta non sia scindibile dalla scalata della via.
Se avessi più tempo a disposizione sono sicuro che prenderei seriamente in considerazione il fatto di arrivare in vetta anche per la Cherè perchè sicuramente renderebbe la salita molto più completa ed appagante sotto tutti i punti di vista! :wink:

Dal mio punto di vista la Cherè, essendo una goulotte, finisce dove finiscono le difficoltà. E' un itinerario a se stante; non c'azzecca niente il discorso "alpinistico" dell'eventuale vetta. Altra cosa ovviamente la C-G al Tacul che presenta una logica di "vetta". A mio avviso lo stesso Super-couloir termina dove cessano le difficoltà. Dipende insomma dalle motivazioni. Dov'è il problema di giungere in vetta percorrendo le sopracitate? Insomma l'ingaggio non cambia.
P.S.
AMMIOCUGGINO Dacci dentro sulla Cherè, falla tua :lol: Eliminala :evil: Dissolvila :wink: Il risultato sarebbe quello di avere vagonate in meno di rompicoglioni sul Bianco 8)
Aripost Scriptum.
In bassa valle il grado sarebbe un 3 generosissimo 8)
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda lconserva » lun feb 27, 2006 11:45 am

Pierluigi Vesica ha scritto:A mio avviso lo stesso Super-couloir termina dove cessano le difficoltà. Dipende insomma dalle motivazioni. Dov'è il problema di giungere in vetta percorrendo le sopracitate? Insomma l'ingaggio non cambia.


Ripeto, si tratta di gusti e motivazioni. Per me andare fin la` per fare una goulotte e poi calarmi appena finiscono le maggiori difficolta` tecniche e` poco stimolante.
In ogni caso se fai il Supercouloir e pensi di proseguire fino in vetta, l'ingaggio aumenta perche` ti devi fare ancora parecchie ore di arrampicata di media difficolta` su terreno misto, la rampa in traverso, il pilastro terminale del Tacul e poi scendere, forse prevedere un bivacco, etc. etc. E questo fa piu` ingaggio di un tiro tecnico anche difficile, ma sapendo che poi ci sono le soste per le doppie (sempre che le riesci ad utilizzare).
Avatar utente
lconserva
 
Messaggi: 115
Images: 27
Iscritto il: mer gen 14, 2004 15:14 pm
Località: Bergamo

Messaggioda casaro » lun feb 27, 2006 19:16 pm

Mi sa che per il Supercoluoir ho mooooolto tempo per rifletterci su... :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda casaro » mar apr 18, 2006 10:25 am

Qualcuno è stato in zona ultimamente?
Condizioni?
Grazzzie! :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda micky » mar apr 25, 2006 23:40 pm

Ciao abbiamo fatto un tentativo :?... alla cherè venerdi 14.Giornata stupenda ma con un po' troppo vento per i nostri gusti che, a parte il fastidio in se, sollevava davvero troppa neve(al Col du Midi c'erano 60/80 cm di fresca)...non si poteva appoggiare nulla per terra per più di 3 minuti senza doverlo poi cercare sepolto nella neve.
Abbiamo salito solo il conoide nevoso che conduce all'attacco della goulotte vera e propria perchè poi non si riusciva a tenere gli occhi aperti ;oltre alla neve il vento tirava giù anche parecchi chicchi di ghiaccio(piccoli ma fastidiosi).Ciononostante le condizioni oggettive sembravano buone:avvicinamento relax(noi l'abbiamo fatto con gli sci perchè poi abbiamo fatto la traversata della Vallèe Blanche..ci vogliono 40 min altrimenti ti consiglio le ciaspole)il ghiaccio sembrava buono e abbastanza abbondante...Così a impressione non sembrava troppo impegnativa(dal punto di vista puramente tecnico)...molto corta..va bhe torneremo più preparati :wink: ciau
NOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTAV NOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNONOTAVTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTAVNOTNOTAVANOTAVVNOTAV
Avatar utente
micky
 
Messaggi: 62
Iscritto il: gio set 09, 2004 21:20 pm
Località: Anticaprie(Torino)

Messaggioda gio74 » mer apr 26, 2006 19:26 pm

ciao
noi siamo saliti lunediì , le condizioni sono perfette e la salita è davvero bella.
purtroppo l'affollamento era da recod (almeno 10 cordate), ma dopo aver aspettato per un paio d'ore (al sole) siamo saliti senza intoppi. solo qualche scarica di troppo.

caio
giorgio

se mi dite come si fa, vi mando le foto (non sono riuscito ad incollarle) [/img]
Avatar utente
gio74
 
Messaggi: 11
Images: 1
Iscritto il: gio gen 05, 2006 15:05 pm
Località: torino

Messaggioda casaro » mer apr 26, 2006 19:35 pm

gio74 ha scritto:ciao
noi siamo saliti lunediì , le condizioni sono perfette e la salita è davvero bella.
purtroppo l'affollamento era da recod (almeno 10 cordate), ma dopo aver aspettato per un paio d'ore (al sole) siamo saliti senza intoppi. solo qualche scarica di troppo.

caio
giorgio

se mi dite come si fa, vi mando le foto (non sono riuscito ad incollarle) [/img]

Ciao Gio, complimenti per la salita inanzitutto!! :wink:
Se riesci a postare le foto sarebbe una gran bella cosa ma non ti so dire come si fa purtroppo! :?
Io direi che se ci sono le condizioni salgo per farla verso metà maggio, possibilmente durante la settimana per evitare le orde di gente!! 8O :wink:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.