Gran Sasso ......

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Buzz » mar mar 14, 2006 15:36 pm

tclimb_2 ha scritto:
grigna ha scritto:ad oggi come stiamo messi a neve laggiù? immagino ci siano i soliti 4-5 metri.....


questa foto e' dell'ingresso del rifugio sebastiani (1820) domenica mattina (la porta e' sotto i piedi di mio figlio). posso immaginare la quantita' di neve che c'e' tra la laga ed il gransasso.

Immagine



lo avevo notato
e, tenendo conto che fino a 10 giorni prima l'ingresso era stato pulito...
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda bummi » mar mar 14, 2006 16:24 pm

tclimb_2 ha scritto:...
posso immaginare la quantita' di neve che c'e' tra la laga ed il gransasso.
...


Mica tantissima sai, c'è la solita quantità che c'è in questo periodo. E' che il Terminillo quest'anno ha goduto di un innevamente eccezionale perchè il maltempo è praticamente sempre arrivato da Ovest con perturbazioni molto cariche.
Se vai verso Est sotto i 1200 metri fino ad una settimana fa non c'era neve praticamente quasi da nessuna parte. Le classiche nevicate provenienti dai balcani che imbiancano tutto fino a bassa quota le sta facendo ora.
Stagione un po' pazza...
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Re: Gran Sasso ......

Messaggioda Trespass » gio mar 16, 2006 20:39 pm

bummi ha scritto:L'anno scorso la funivia la chiusero l'ultima domenica di aprile e il giorno dopo aprirono la strada.


No, no aspetta.
Ricordo bene la frustrazione di trovare l'8 Maggio dell'anno scorso la strada per campo imperatore ancora chiusa dalla sbarra all'altezza del bivio su in alto.
Questo nonostante suddetta strada sembrasse percorribile.
Così come ricordo bene i soldi regalati alla funivia...
Avatar utente
Trespass
 
Messaggi: 478
Images: 1
Iscritto il: gio dic 22, 2005 0:03 am
Località: Roma

Messaggioda Silvio » gio mar 16, 2006 20:52 pm

Buzz ha scritto:sicuramente l'unico posto in cui non manca è sopra l'invernale del rifugio garibaldi :roll:



ma dici davvero ???


8O 8O 8O



cose dell'altro mondo !!!


:idea: :idea: :idea:
Avatar utente
Silvio
 
Messaggi: 10609
Images: 14
Iscritto il: dom ago 17, 2003 0:20 am
Località: Roma

Messaggioda Buzz » gio mar 16, 2006 20:57 pm

grigna ha scritto:
Buzz ha scritto:
grigna ha scritto:ad oggi come stiamo messi a neve laggiù? immagino ci siano i soliti 4-5 metri.....


con il vento che ha fatto negli ultimi 10 giorni,
prima da ovest, poi da est poi da ene infine da nord...

chissà dove l'ha buttata, la neve :roll:

ci saranno zone spelate e zone con 6-7 metri


se ha fatto un giro a 360° è ritornata al posto di partenza o no? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ah già...è mancato il vento da sud.


ora c'è anche il vento da sud :?
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: Gran Sasso ......

Messaggioda bummi » ven mar 17, 2006 11:36 am

Trespass ha scritto:
bummi ha scritto:L'anno scorso la funivia la chiusero l'ultima domenica di aprile e il giorno dopo aprirono la strada.


No, no aspetta.
Ricordo bene la frustrazione di trovare l'8 Maggio dell'anno scorso la strada per campo imperatore ancora chiusa dalla sbarra all'altezza del bivio su in alto.
Questo nonostante suddetta strada sembrasse percorribile.
Così come ricordo bene i soldi regalati alla funivia...


Forse ricordo male io le date, ma mi pare che chiusero gli impianti proprio in occasione del fine settimana del 1 maggio, comunque in quel periodo se la strada è chiusa è aperta la funivia o viceversa. Quindi non ci sono problemi per salire, anzi io preferisco la funivia aperta, così scendo per i valloni sciando fino alla strettoia... ;-)
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda bummi » ven mar 17, 2006 11:39 am

Buzz ha scritto:
grigna ha scritto:
Buzz ha scritto:
grigna ha scritto:ad oggi come stiamo messi a neve laggiù? immagino ci siano i soliti 4-5 metri.....


con il vento che ha fatto negli ultimi 10 giorni,
prima da ovest, poi da est poi da ene infine da nord...

chissà dove l'ha buttata, la neve :roll:

ci saranno zone spelate e zone con 6-7 metri


se ha fatto un giro a 360° è ritornata al posto di partenza o no? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
ah già...è mancato il vento da sud.


ora c'è anche il vento da sud :?


Le ultime notizie dalla zona danno i pendii a sud in genere ben cotti. Ma questo non tiene conto dei canali nei quali potrebbero esserci accumuli considerevoli visto il vento che ha tirato. Ci vorrebbe tanto una settimana di caldo vero senza vento, è una vita che non la fa...
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda passolento » dom mar 19, 2006 22:22 pm

sono stato su, ieri, un casino di neve ventata ed accumuli, deve aver tirato un vento della madonna stì ultimi giorni ed a 360°
per intenderci, dall'ostello ad andare su al Duca è tutto spelacchiato
in valle, in certi punti ci saranno 5 metri
la discesa alla base della funivia è ok fino a monte del primo pilone, poi ... margherite.
Industriandosi un po' ci saranno da fare un 500/600 metri a piedi
Immagine
Avatar utente
passolento
 
Messaggi: 4234
Images: 96
Iscritto il: lun feb 23, 2004 18:44 pm
Località: Roma

Messaggioda bummi » lun mar 20, 2006 12:35 pm

passolento ha scritto:sono stato su, ieri, un casino di neve ventata ed accumuli, deve aver tirato un vento della madonna stì ultimi giorni ed a 360°
per intenderci, dall'ostello ad andare su al Duca è tutto spelacchiato
in valle, in certi punti ci saranno 5 metri
la discesa alla base della funivia è ok fino a monte del primo pilone, poi ... margherite.
Industriandosi un po' ci saranno da fare un 500/600 metri a piedi


Anche in zona Monte San Franco, pendii a sud perfetti, cottura al dente e tanto bellissimo e piacevole firn. ;-)
Risaliti su siamo scesi anche a nord e circa a mezzogiorno anche lì il sole aveva lavorato alla grande regalandoci una seconda discesa fantastica.
Tutto il versante meridionale della catena occidentale del Gran Sasso è attualmente in condizioni strepitose con neve sciabile che arriva a circa 1300 metri di quota. Condizioni assolutamente da cogliere al volo... ;-)
Foto nella solita sezione:
http://www.ilvolodellaquila.it/img/scia ... ndex3.html
bummi
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda stimologr » ven apr 14, 2006 21:30 pm

Ciao a tutti. Siamo nuovi del forum e ci siamo interessati alla discussione visto che abbiamo intenzione anche noi di raggiungere la vetta del Corno Grande agli inizi di Maggio.
Premettiamo che non conosciamo ancora la zona, ed eravamo intenzionati a percorrere la via Normale da Campo Imperatore appiedati con ramponi e picozza.
E' una buona idea o la via Normale è sconsigliabile in questo periodo?
In alternativa avevamo pensato alla salita da Prati di Tivo per il Calderone. Non sappiamo però se ci apettano tratti difficoltosi o pendenze troppo elevate. Vi ringraziamo anticipatamente per i consigli...
www.sgrmountain.it
Sito dedicato all'escursionismo in montagna e in particolare nel Parco Nazionale del Pollino.
Avatar utente
stimologr
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven apr 14, 2006 13:57 pm
Località: Altamura

Messaggioda Roberto » ven apr 14, 2006 21:36 pm

stimologr ha scritto:Ciao a tutti. Siamo nuovi del forum e ci siamo interessati alla discussione visto che abbiamo intenzione anche noi di raggiungere la vetta del Corno Grande agli inizi di Maggio.
Premettiamo che non conosciamo ancora la zona, ed eravamo intenzionati a percorrere la via Normale da Campo Imperatore appiedati con ramponi e picozza.
E' una buona idea o la via Normale è sconsigliabile in questo periodo?
In alternativa avevamo pensato alla salita da Prati di Tivo per il Calderone. Non sappiamo però se ci apettano tratti difficoltosi o pendenze troppo elevate. Vi ringraziamo anticipatamente per i consigli...
La Normale da Campo Imperatore è fattibile e senza problemi, consiglio di farla in discesa e salire per la facile e panoramica cresta Ovest.
Il Calderone non arriva a 40 gradi e a Maggio si può ancora fare senza pericolo di cadute sassi.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda stimologr » sab apr 15, 2006 20:39 pm

Roberto ha scritto:La Normale da Campo Imperatore è fattibile e senza problemi, consiglio di farla in discesa e salire per la facile e panoramica cresta Ovest.
Il Calderone non arriva a 40 gradi e a Maggio si può ancora fare senza pericolo di cadute sassi.


Pensavamo che la cresta ovest fosse più impegnativa e quindi l'avevamo scartata.
Ti ringraziamo per i consigli.
www.sgrmountain.it
Sito dedicato all'escursionismo in montagna e in particolare nel Parco Nazionale del Pollino.
Avatar utente
stimologr
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven apr 14, 2006 13:57 pm
Località: Altamura

Messaggioda Roberto » dom apr 16, 2006 10:43 am

stimologr ha scritto:
Roberto ha scritto:La Normale da Campo Imperatore è fattibile e senza problemi, consiglio di farla in discesa e salire per la facile e panoramica cresta Ovest.
Il Calderone non arriva a 40 gradi e a Maggio si può ancora fare senza pericolo di cadute sassi.


Pensavamo che la cresta ovest fosse più impegnativa e quindi l'avevamo scartata.
Ti ringraziamo per i consigli.
Se non c'è neve è facile e panoramica, ovviamente un po più esposta, ma non presenta difficoltà.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda stimologr » mar apr 18, 2006 12:40 pm

Ciao a tutti

Qualcuno ha informazioni aggiornate sulle condizioni della neve sul Corno Grande e sull'apertura della strada per Campo Imperatore?

Buona Giornata a tutti.
www.sgrmountain.it
Sito dedicato all'escursionismo in montagna e in particolare nel Parco Nazionale del Pollino.
Avatar utente
stimologr
 
Messaggi: 8
Iscritto il: ven apr 14, 2006 13:57 pm
Località: Altamura

Messaggioda ivalo2006 » ven apr 21, 2006 1:34 am

ci sono anche il camicia e il versante del ghiacciaio del calderone dove sicuramente scii fino a fine maggio l' anno scorso il 27 di maggio sono sceso dal C. Grande in sci, li ho tolti alle scalette, li ho rimessi sotto la nord del Piccolo per scendere su una lingua fino a meta funivia vai tranquillo
ivalo2006
 
Messaggi: 93
Iscritto il: mer gen 04, 2006 1:57 am

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron