sono stato di recente nella conca dei giganti scendendo dalla normale del coca..
ion questi giorni ha iniziato a fare un caldo preoccupante,anche alle prime ore del mattino..
se sei un amante delle notturne te lo consiglio con partenza non dopo le 3 dal bivacco invernale del sottostante rifugio..
lascia perdere in questo periodo,sta venendo giu di tutto da quel e dagli altri canali che danno sul redorta ,scais e porola...
cmq le scariche di sassi,in particolar modo nel tua si hanno si piu in basso,diciamo appena si imbocca l'imbuto...ma attenzione anche in alto,la maggior parte degli incidentio lo abbiamo avuto nella fasdia da 2700 a 2850...attenzione
le pendenze medie sono sui 55-60°...poi dipende dall'inverno che e' passato..cmq rari tratti sopra i 65-70°
che dire...non e' nel mio spirito far desistere la gente..
in questo periodo invece mi sento un buon samaritano..
fai altro,il rischio di prenderti sulla capoccia un masso sono altissime..
sempre che tu nn decida invece di farla in notturna,quando onestamente(una notte di giorni fa ho bivaccato nei pressi della conca,di scariche se ne sentono pochissime in tutta la notte..
buona fortuna

...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!
AlpineMan®
__________________