giovane spedizione belga in Patagonia

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

giovane spedizione belga in Patagonia

Messaggioda Paolo Marchiori » ven gen 20, 2006 15:27 pm

http://www.giftlist.be/patagonie/

conosco due di questi ragazzi. Li incontrai la prima volta in Yosemite, alla base di El Cap, scambiando due chiacchere...loro andavano a tentare la libera su Lurking Fear, io bestemmiavo sulle fessure di 5,10 delle vie brevi della base del gigante.
Un anno dopo, a dicembre, un ragazzo timido ma simpatico e dolce che frequenta la mia palestra a Bxl, mi viene a chiedere info sulle vie della Val di Mello. E lo stesso tipo conosciuto in California. :D Piccolo il mondo...
Io spiego quel che so, faccio due tre disegni e gli chiedo quando vuole andare...dicembre, dice ( 8O ).. sai volevo allenarmi un po' al freddo...(e fuori penso io...) e io mi lancio in sproloqui consigliando di stare all'ochio perchè dicono esserci molta neve e in Valle, sulle placche, non so quanto faccia bene all'aderenza...
Tornano dalla valle, dopo aver tentato l'avvicinamento al Qualido, naufragato dopo 4 ore di marcia in mezzo alla neve, salito qualche cascata e per allenarsi al freddo, farsi tutta una serie di monotori dal 7a (facile dice lui...) alle 5 di mattina prima di riprendere l'aereo. Il tutto in 4 giorni dormendo in tenda.
Lo vedo in palestra e mi racconta tutto questo, mi racconta che ha conosciuto Miotti in veste di raccoglitore d'autostoppisti e mi dice il programma per il quale si stavano preparando... 8O 8O 8O
Me Cojons, dico io...lui non capisce e io non traduco.
Mi chiedevo in questi giorni se fossero partiti o no...girovago della rete quale sono (cazzeggiatore a pagamento altri direbbero...) trovo questo sito e scopro che son già li...all'inseguimento del sogno.
Beh, un grosso in bocca al lupo ragazzi!!!!
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Re: giovane spedizione belga in Patagonia

Messaggioda bummi » ven gen 20, 2006 15:39 pm

Paolo Marchiori ha scritto:http://www.giftlist.be/patagonie/

conosco due di questi ragazzi. Li incontrai la prima volta in Yosemite, alla base di El Cap, scambiando due chiacchere...loro andavano a tentare la libera su Lurking Fear, io bestemmiavo sulle fessure di 5,10 delle vie brevi della base del gigante.
Un anno dopo, a dicembre, un ragazzo timido ma simpatico e dolce che frequenta la mia palestra a Bxl, mi viene a chiedere info sulle vie della Val di Mello. E lo stesso tipo conosciuto in California. :D Piccolo il mondo...
Io spiego quel che so, faccio due tre disegni e gli chiedo quando vuole andare...dicembre, dice ( 8O ).. sai volevo allenarmi un po' al freddo...(e fuori penso io...) e io mi lancio in sproloqui consigliando di stare all'ochio perchè dicono esserci molta neve e in Valle, sulle placche, non so quanto faccia bene all'aderenza...
Tornano dalla valle, dopo aver tentato l'avvicinamento al Qualido, naufragato dopo 4 ore di marcia in mezzo alla neve, salito qualche cascata e per allenarsi al freddo, farsi tutta una serie di monotori dal 7a (facile dice lui...) alle 5 di mattina prima di riprendere l'aereo. Il tutto in 4 giorni dormendo in tenda.
Lo vedo in palestra e mi racconta tutto questo, mi racconta che ha conosciuto Miotti in veste di raccoglitore d'autostoppisti e mi dice il programma per il quale si stavano preparando... 8O 8O 8O
Me Cojons, dico io...lui non capisce e io non traduco.
Mi chiedevo in questi giorni se fossero partiti o no...girovago della rete quale sono (cazzeggiatore a pagamento altri direbbero...) trovo questo sito e scopro che son già li...all'inseguimento del sogno.
Beh, un grosso in bocca al lupo ragazzi!!!!


Cazzarola Riders on the storm e Royal Flush insieme!
C'è chi fallisce solo tentando una delle due.
Se riescono nel loro programma direi che è una realizzazione alpinistica di tutto rilievo.
Devono essere belli cazzuti stì belgici.
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Mr.Mojo » ven gen 20, 2006 15:43 pm

devono essere davvero stra-cazzuti....

anche leggendo le loro passate realizzazioni.... 8O 8O 8O
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda paolo75 » ven gen 20, 2006 15:53 pm

Davvero una bella storia, quella che hai raccontato.
Peccato che il sito sia solo in francese. :? Peccato che io non sappia il francese. :roll:
Ultima modifica di paolo75 il ven gen 20, 2006 16:19 pm, modificato 1 volta in totale.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda Buzz » ven gen 20, 2006 16:05 pm

Tutti fortissimi nell'arrampicata ma nessuna esperienza di ambiente patagonico o simil patagonico, a leggere dei componenti del team.

:roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Paolo Marchiori » ven gen 20, 2006 16:09 pm

Buzz ha scritto:Tutti fortissimi nell'arrampicata ma nessuna esperienza di ambiente patagonico o simil patagonico, a leggere dei componenti del team.

:roll:


già, l'ho pensato anch'io. Comunque spero che la fortuna sia dalla loro. :D
Paolo75, scusa, effettivamente il sito è solo in francese o olandese...
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda paolo75 » ven gen 20, 2006 16:25 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
Buzz ha scritto:Tutti fortissimi nell'arrampicata ma nessuna esperienza di ambiente patagonico o simil patagonico, a leggere dei componenti del team.

:roll:


già, l'ho pensato anch'io. Comunque spero che la fortuna sia dalla loro. :D
Paolo75, scusa, effettivamente il sito è solo in francese o olandese...


Figurati, mi rammaricavo solo delle mie lacune. :wink: :D
Tanto più che la storia ha un aspetto romantico che mi aveva colpito.
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda bummi » ven gen 20, 2006 17:20 pm

Buzz ha scritto:Tutti fortissimi nell'arrampicata ma nessuna esperienza di ambiente patagonico o simil patagonico, a leggere dei componenti del team.

:roll:


Vero, però c'è anche da dire che in Patagonia spesso è questione di culo. Se trovi la finestra di bel tempo nel momento giusto vai.
E poi da qualche parte uno deve pur cominciare a farsela st'esperienza. Magari loro cominciano concatenando Riders on the storm e Royal Flush... :-)
Anche Cassin prima di salire sulla Walker non era mai stato sul Monte Bianco.
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Buzz » ven gen 20, 2006 17:22 pm

bummi ha scritto:
Buzz ha scritto:Tutti fortissimi nell'arrampicata ma nessuna esperienza di ambiente patagonico o simil patagonico, a leggere dei componenti del team.

:roll:


Vero, però c'è anche da dire che in Patagonia spesso è questione di culo. Se trovi la finestra di bel tempo nel momento giusto vai.
E poi da qualche parte uno deve pur cominciare a farsela st'esperienza. Magari loro cominciano concatenando Riders on the storm e Royal Flush... :-)
Anche Cassin prima di salire sulla Walker non era mai stato sul Monte Bianco.
bummi


si, al culo ci avevo pensato...
becchi la finestra giusta e gente forte così ci mette niente ad andare su

staremo a vedere
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Paolo Marchiori » ven feb 17, 2006 10:57 am

I ragazzotti hanno salito "Riders on the storm"!! Complimenti!!!

dal sito della spedizione. :D

Riders on the storm. Nice ride on big waves.
2/16/2006 12:22:59 AM
English translation of our ascentstory in Torres Del Payne (Chilli) 5 days to approach the route and carry up our gear? 11 days on the wall without touching the ground, 11 incredible days, an incredible experience? 8 February 2006 at 19h31min, Olivier, Nico, Mike and Sean reached the summit of the central tower of Torres Del Payne via the route ?Riders in the storm? We did it!!! Yeehaa! Let us tell you what happened in the last 16 days that we didn?t give any news. After we left our base camp in the storm, our tents well tied down, we went back to Puerto Natales (the nearest town) to buy some food and do a little fiesta. The 27 January we moved back up to our base camp to try our biggest and hardest project in the park: ?Riders in the storm?(VII, 7c, A3, 1200m) an incredible line on the east face of the central tower of Torres Del Paine, opened by Wolfgang Gullich, Kurt Albert, Bernd Arnold, Norbert Batz and Peter Dittrids in 1991. During our approach towards our camp we were really motivated and excited. We felt strong and for the first time were looking up at the wall confident that we were capable of climbing this incredible line. It was a very windy day? When arriving at our base camp our spirits were crushed? our camp was destroyed by the storm? We found our two tents torn to bits, our gear was lying around all over the place exposed to the wind and snow. How can this be? We thought we had tied down our tents really well?and we thought they were protected from the wind by big boulders? What?s missing? Is there still enough gear left to continue this project? All our gear is so dispersed? Courageously we started picking up our stuff. The wind was so strong we could barely stand? The conclusion was pretty harsh: Nico?s Djarango destroyed, our two expedition tents irreparable, our radio?s no longer working? Mike?s sleeping bag and bivy bag missing, gone with the wind?More than 2000 Euro damage? Paf! Patagonia teaches us the hard way? Will it still be possible to try Riders? Will we have to go back down? Where can we sleep tonight if we stay up here? Where can we leave all our gear? Oli had found a small cavity under a boulder where he had left his gear which was untouched by the weather?but no way was there enough place for four people? After having looked around we came to the conclusion that our only possibility was to start digging to make this cavity bigger?We dug like moles for two days in a row to turn this small cavity into a true underground 4 star hotel. Furthermore, Mike succeeded in borrowing a sleeping bag from a ranger, surmounting an essential obstacle for the follow through of this expedition. We grabbed the bull by its horns and forced him to the ground! Time to charge! The next day Oli and Sean climb the first six pitches while Nico and Mike start carrying up gear. This time we?re really off. Two days later, after a 24h day, we arrive at pitch 13 (700m), a small ledge with some snow, where we install our two portaledges (hanging tents). The first part of the route was absolutely amazing. Every one of us was able to express ourselves in beautiful granite slabs offering a variety of techniques. So here we are completely isolated from the rest of the world and fully engaged in the route. We know we are only going to get one chance to reach the summit. The next day of our arrival at pitch 13, Mike and nico advance up to pitch 18. The style of climbing is extraordinary and so pure. The rock offers us a variety of climbing from corners to small crimpers, incredible cracks, scary ofwiths and chimneys, pure joy. The next two days the weather turned really bad forcing us to sit patiently still in our portaledge (700m off the ground). The following day Oli and Sean succeed in climbing past the legendary roof to pitch 25?. This part of the route (pitch 13-25) is absolutely magical!! Thanks to Sean?s technical talent (ha) and courage (??hmmm??), the team succeeded in passing a major obstacle: a chimney of which both sides were completely covered in ice?Oli succeeds in climbing some incredible cracks with holds which were not always very trustworthy? At the end of the day they passed the great roof after which they were forced back to camp 13 by a snow storm. A successful day! Having passed the roof this meant that we only needed one more day of good weather to reach the summit. Unfortunately we are forced, to wait patiently in our portaledges for 3 days. The cold wind and snow make it hard to go out, so we play music and cards all day and celebrate Sean?s birthday with half a chocolate bar on the third day. Every day we go to bed early and systematically wake up to check the weather at 2am, 4am and 6am. Food was running out? On February 8, the wake up call sounds at 2 am: the sky is covered in stars!!!! Super motivated we leave towards the summit. Oli and Nico tackle the first couple of pitches after the roof (25-31) while Mike and Sean redpoint the legendary roof. Nico succeeds in passing three sketchy pitches covered in ice and snow, and Oli is forced to advance the next two pitches in aid as a result of ice and waterfall? The strategy seems to work thanks to good teamwork. At 13h Sean and Mike take the lead on the last couple of pitches towards the summit. The will to get to the top drives Mike to quickly climb the next three pitches, passing a snow patch with crampons and ice ax which we brought just in case? Next Sean tackles the last pitches to the summit advancing carefully true loose rock. At 19h31 the Patagonia Dream team is on the summit, happy to have fulfilled a dream and to have lived this incredible adventure. We carefully descended back down to pitch 13 trying to make sure our ropes don?t get stuck. At two occasions we are forced back up to recuperate our ropes. Exhausted but happy we arrive at camp 13 at 2am. The next day we wake up to a snow storm?. Which forces us to stay put. Luckily the day after the weather is clear allowing us to have some fun in the most beautiful pitches of the route before starting our descent back down to earth at the end of the afternoon. The rappels down seemed to be more dangerous and delicate than expected (we still aren?t sure we found the right line?) and it?s only around 4am that we arrive sound and safe back down at our underground base camp (or as we like to call it ?Campo Belga?). When arriving back down, the glacier had changed so much during the 11 days we were on the wall, new crevasses that had appeared, forcing us to leave some gear at the base of the wall and carefully finding our way back down in the dark. After having cooked ourselves a well deserved meal we get a little sleep before starting to carry all our gear back down to the inhabited world. It takes us 2 days to get back down to the entrance of the park and jump on the bus back to Puerto Natales. So here we are, back on earth to share our story with you. It was an absolutely magical experience and we are all extremely happy to have lived this incredible adventure. We have now moved to El Chalten (Argentina)?though a couple of days rest will probably be needed before we tackle our next adventure?.To be continued?. The Team
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda paolo75 » ven feb 17, 2006 11:10 am

Grandi! :D
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda ehi man » mar feb 21, 2006 12:17 pm

belle le foto, specie quelle di gruppo. smebrano simpatici.
complimenti
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Enzolino » mar feb 21, 2006 12:21 pm

Veramente bravi!!! 8O

Quanto mi piacerebbe scalare quelle vie! :D :roll: :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda paolo75 » lun feb 27, 2006 15:59 pm

Ho scoperto che c'è un articolo anche su planetmountain:

http://www.planetmountain.com/home.html ... 45&-search
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda *MEMO* » lun feb 27, 2006 23:06 pm

sti cazzi, ma sti due Favresse non sono proprio degli sconosciuti 8)
*MEMO*
 
Messaggi: 564
Images: 46
Iscritto il: dom ago 28, 2005 16:16 pm

Messaggioda Paolo Marchiori » mar feb 28, 2006 10:18 am

*MEMO* ha scritto:sti cazzi, ma sti due Favresse non sono proprio degli sconosciuti 8)


beh, in Belgio sono delle "star" e sono piuttosto conosciuti anche in Francia.
In Italia nun zo, mi pare Pareti evesse intervistato Nicolas (il maggiore dei due) un po' di tempo fa...
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda *MEMO* » mar feb 28, 2006 20:58 pm

Se Uno sta dietro alle notizie di climbing ne ha' gia' sicuramente sentito parlare, si tengono di ABBESTIA
*MEMO*
 
Messaggi: 564
Images: 46
Iscritto il: dom ago 28, 2005 16:16 pm


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.