Asan e Spantik

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda clod » ven gen 27, 2006 23:15 pm

Silvio ha scritto:
clod ha scritto:
Silvio ha scritto:fatevi fare l'impegnativa ASL per l'antidoping....



perchè giusto così vi potrete avvicinare alla meta !!! :mrgreen:


Mah, io ho già fatto richiesta di cure per l'anemia meditterranea: si sa mai che mi passino un po' di globuli rossi :roll:


ma non tu; il magnagati visentino, dialolocan !!!!


l'osservatore di comete.


:!: :!: :!:


Embè... Chette credi. Mica c'ho il fisico per certe cose :roll: :wink:
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda .:eZy:. » lun gen 30, 2006 15:18 pm

trivi ha scritto:però adesso mi hai incuriosito ezy

dove si trova questo posto? hai qualche atra fotarella di quel tuo viaggio, che a occhio e croce nell'83 eri quasi ancora un giovine :wink:

così ero
Immagine
qui con un mio ?amico? lungo la KKH...

altre immagini d?epoca:

Spantik da Nagar:
Immagine

e al tramonto, il Golden Pillar (ancora inviolato :roll: )
Immagine

Batura
Immagine


Phuparash e Miar glacier
Immagine

Lungo il Barpu glacier
Immagine

Nagir rest house
Immagine
Ultima modifica di .:eZy:. il mar gen 31, 2006 10:55 am, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda trivi » lun gen 30, 2006 16:12 pm

a parte che potevi metterle un pò più grandi le foto :evil:

ma quello sbragato in camicia bianca e barbetta incolta sei tu? mitico! :D

bella la foto del bambino :wink:
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda .:eZy:. » lun gen 30, 2006 16:21 pm

trivi ha scritto:a parte che potevi metterle un pò più grandi le foto :evil:

ma quello sbragato in camicia bianca e barbetta incolta sei tu? mitico! :D

bella la foto del bambino :wink:

Già...ho digitalizzato le diapo con mezzi di fortuna ... che poi trovarle in mezzo a quel casino... :x

Comunque a tornarci, ci tornerei ma piuttosto di rifarmi la karakorum highway in quella maniera mi taglierei le palle :?
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda .:eZy:. » lun gen 30, 2006 16:36 pm

qualcos'altro...
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Buzz » lun gen 30, 2006 16:36 pm

.:eZy:. ha scritto:così ero
Immagine
qui con un mio ?amico? lungo la KKH...


si ma chi dei 3? :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: Spantik

Messaggioda marinoroma » lun gen 30, 2006 17:23 pm

.:eZy:. ha scritto:Immagine
Spantik 7028 cosi come lo si vede da Hoppar in Hunza Valley...come lo vidi, a spasso nel Barpu Glacier, nel 1983... mi è rimasto per sempre nel cuore.... :roll:

Immagine
.....
'La parte superiore del Pilastro è paragonabile alla Walker alle Grandes Jorasses......
..... Lo Spantik è una bella cima di raggiungibile con percorso collaudato, se non con le difficoltà di un'ambiente di alta quota, per bella via di ghiaccio con più campi (3) dal versante SE ed è una meta ambita anche da alpinisti più modesti e, per questo, frequentata da molte spedizioni 'commerciali'...


grande ezy, come al solito dai input di grande qualità :wink:

non avevo mai sentito nominare questa cima ne tantomeno sono stato da quelle parti, sembra magico. Ci sarebbe quindi una via normale su quel ghiacciaio che si vede al disopra del pilastro ?? Qualche commento piu' o meno tecnico ??

al solo pensiero che puoi prendere la walker e incollarla alla metà superiore del pilastro mi fa sentire un profondo sentimento di prostrazione .....
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda .:eZy:. » lun gen 30, 2006 18:15 pm

Grazie Marino :wink:
A quanto pare, la via normale, che presenta difficoltà abbordabili (grado 3), sale con bella via di ghiaccio e con l?installazione di più campi (3) dal versante SE. L?avvicinamento avviene da Skardu attraverso il ghiacciaio Chomolungma, cioè dalla parte opposta al nostro punto di vista: il Golden Pillar lo si vede così arrivando da Gilgit in Hunza valley.
Domani guardo meglio...scusate per le eventuali imprecisioni
Immagine

Immagine
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda trivi » lun gen 30, 2006 18:18 pm

.:eZy:. ha scritto:
trivi ha scritto:a parte che potevi metterle un pò più grandi le foto :evil:

ma quello sbragato in camicia bianca e barbetta incolta sei tu? mitico! :D

bella la foto del bambino :wink:

Già...ho digitalizzato le diapo con mezzi di fortuna ... che poi trovarle in mezzo a quel casino... :x

Comunque a tornarci, ci tornerei ma piuttosto di rifarmi la karakorum highway in quella maniera mi taglierei le palle :?

per le foto dei perdonato :wink: ma il viaggio come l'hai fatto?
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda marinoroma » lun gen 30, 2006 18:37 pm

.:eZy:. ha scritto:Grazie Marino :wink:
A quanto pare, la via normale, che presenta difficoltà abbordabili (grado 3), sale con bella via di ghiaccio e con l?installazione di più campi (3) dal versante SE. L?avvicinamento avviene da Skardu attraverso il ghiacciaio Chomolungma, cioè dalla parte opposta al nostro punto di vista: il Golden Pillar lo si vede così arrivando da Gilgit in Hunza valley.
Domani guardo meglio...scusate per le eventuali imprecisioni
Immagine

Immagine


Skardu..... solo il nome é parecchio evocativo.... mi sembra già di gustarmi la cavalcata di cresta a volo d'aquila sul Pillar......
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda mrt 88 » mer feb 01, 2006 19:24 pm

Ho trovato questo

pare che sia l'unica ripetizione...è vero?

davvero bello! :D
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda .:eZy:. » gio feb 02, 2006 16:18 pm

mrt 88 ha scritto:Ho trovato questo

pare che sia l'unica ripetizione...è vero?

davvero bello! :D

si, l'avevo visto, grazie.
Se passa (ogni tanto lo fa) si potrebbe chiedere direttamente a Erik Svab
com'è andata e di che razza di montagna stiamo parlando... :wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda .:eZy:. » gio feb 02, 2006 16:29 pm

e questi :?:

In Pamir Alay, nelle vallate di Asan-Usan, l'Asan Peak e (a sx) il 4810 Peak, come l'altezza 8O ...tutto granito!

Immagine

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda biemme » gio feb 02, 2006 17:04 pm

.:eZy:. ha scritto:e questi :?:

In Pamir Alay, nelle vallate di Asan-Usan, l'Asan Peak e (a sx) il 4810 Peak, come l'altezza 8O ...tutto granito!

Immagine

:wink:


Ezy, ti prego, basta provocazioni... :twisted:

ci sei stato ?

....e pensare che erano in programma (miseramente fallito in partenza) qlc anno fa :cry:

tra l'altro c'è una bella monografia su un alp di 5-6 anni or sono e altri articoli qua e là di manica & c. ...mai dire mai....

saluti
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda .:eZy:. » ven feb 03, 2006 10:52 am

biemme ha scritto: Ezy, ti prego, basta provocazioni... :twisted:
...
saluti
biemme

No, non ci sono stato... è una parte dei sogni :roll:

Certo che mi fa piacere sapere di qualcuno che ha il coraggio di ingaggiarsi su queste cose mostruose...
Sul sito di Vitali Brambati c'è molta informazione e qualche relazione delle loro vie...
http://www.paolo-sonja.net/viaggi/pamir/pamir1.html

In PlanetMountain, spedizione di Borghetti e c.
http://www.planetmountain.com/Expeditio ... index.html

anche su risk.ru
http://www.risk.ru/eng/regions/pamir/alay/karavshin/

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda trivi » ven feb 03, 2006 15:55 pm

8O 8O
spettacolare
8O
...E riempire la vita di vita, e non di attesa. (Buzz)

Ho qualcosa da dire, ma non so bene cosa
Avatar utente
trivi
 
Messaggi: 8195
Images: 136
Iscritto il: mar set 14, 2004 14:19 pm
Località: Vicenza

Messaggioda .:eZy:. » ven feb 03, 2006 16:14 pm

trivi ha scritto:
per le foto dei perdonato :wink: ma il viaggio come l'hai fatto?

Trivi... mi riferivo alla Karakorum Highway che una strada che da Islamabad porta verso il Pamir cinese lungo le valli dell'Indo e Hunza River. E' una strada molto trafficata e anche pericolosa, spesso senza protezioni e scarsamente illuminata...noi abbiamo percorso gli 800 km con mezzi 'popolari' a velocità 'animale' ...un esperienza infernale. :x
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda marinoroma » gio feb 16, 2006 16:22 pm

ezy lo so' che mi hai già risposto ma siamo tornati indietro nel tempo apparentemente e non c'è pizu' traccia del nostro preziosissimo contributo all'alpinismo mondiale :lol: :lol:

ripropongo la domanda x gli esperti

siccome sto Spantik mi sta affascinando parecchio
come la vedreste la salita di questo signore contando 4 settimane tutto incluso (viaggio, acclimatamento etc..) e salendo light, cioé con i portatori solo fino al CB ??
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda .:eZy:. » gio feb 16, 2006 16:33 pm

beh...si...in attesa di contributi più seri guarda sta tabella, per regolarsi su costi e tempi... 8)
http://www.focusworldexpeditions.com/fr ... 73&Lin=ita

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda marinoroma » gio feb 16, 2006 20:14 pm

grazie :wink:

mi sembra che varie agenzie calcolino 25-30 gg
10-15 per gli avvicinamenti e 10-15 al CB..
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.