Condizioni Terminillo

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Condizioni Terminillo

Messaggioda Buzz » dom gen 08, 2006 17:27 pm

Oggi sono andato al terminillo.
C'è un botto di neve. La macchina va lasciata in basso e credo che la strada per il sebastiani resterà chiusa a lungo. Ci sono in certi punti dai 2 ai 3 metri di neve.
Non sapendo le condizioni non ci siamo portati corda o quant'altro, solo picche e ramponi.
Ci siamo fermati un pò a chiacchierare con il nuovo gestore del Sebastiani, Maurizio, e ci ha detto che sia il canale con i 3 salti della nord dell'Elefante, sia Fusion (la marcheggiani) sono in condizione.
(la marcheggiani sono anni che non va in condizione).

A quel punto ci rodeva un pò... per aver lasciato corde e materiale in macchina.
Siamo andati a fare un giro sulla chiaretti-pietrostefani e le condizioni sono ottimali. Neve dura e portante. Scalinata nel canale.
La strettoia in alto è quasi piena di neve.
I due saltini sono pieni di neve, anche l'uscita del secondo, di solito su roccia vetrata, è su neve dura.
Dal rifugio alla vetta in poco più di un'ora e mezza...fermandoci a guardare il panorama.

Bellissimo spettacolo... ho rimpianto di aver lasciato a casa la macchina fotografica. La roccia è tutta coperta da uno strato di 5/10 cm di neve ghiacciata (non tiene) che modellata dal vento assume strane forme.
Vetta sopra le nuvole con in lontananza le isole del vettore, del gran sasso e del velino.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: Condizioni Terminillo

Messaggioda bummi » lun gen 09, 2006 11:36 am

Buzz ha scritto:Oggi sono andato al terminillo.
C'è un botto di neve. La macchina va lasciata in basso e credo che la strada per il sebastiani resterà chiusa a lungo. Ci sono in certi punti dai 2 ai 3 metri di neve.
Non sapendo le condizioni non ci siamo portati corda o quant'altro, solo picche e ramponi.
Ci siamo fermati un pò a chiacchierare con il nuovo gestore del Sebastiani, Maurizio, e ci ha detto che sia il canale con i 3 salti della nord dell'Elefante, sia Fusion (la marcheggiani) sono in condizione.
(la marcheggiani sono anni che non va in condizione).

A quel punto ci rodeva un pò... per aver lasciato corde e materiale in macchina.
Siamo andati a fare un giro sulla chiaretti-pietrostefani e le condizioni sono ottimali. Neve dura e portante. Scalinata nel canale.
La strettoia in alto è quasi piena di neve.
I due saltini sono pieni di neve, anche l'uscita del secondo, di solito su roccia vetrata, è su neve dura.
Dal rifugio alla vetta in poco più di un'ora e mezza...fermandoci a guardare il panorama.

Bellissimo spettacolo... ho rimpianto di aver lasciato a casa la macchina fotografica. La roccia è tutta coperta da uno strato di 5/10 cm di neve ghiacciata (non tiene) che modellata dal vento assume strane forme.
Vetta sopra le nuvole con in lontananza le isole del vettore, del gran sasso e del velino.


Interessante, quindi da quello che ho capito c'è crosta portante da rigelo. A stò punto forse sono anche in condizioni il canalone centrale e quello nord per noi scialpinauti. :-)
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Re: Condizioni Terminillo

Messaggioda Buzz » lun gen 09, 2006 11:42 am

bummi ha scritto:
Buzz ha scritto:Oggi sono andato al terminillo.
C'è un botto di neve. La macchina va lasciata in basso e credo che la strada per il sebastiani resterà chiusa a lungo. Ci sono in certi punti dai 2 ai 3 metri di neve.
Non sapendo le condizioni non ci siamo portati corda o quant'altro, solo picche e ramponi.
Ci siamo fermati un pò a chiacchierare con il nuovo gestore del Sebastiani, Maurizio, e ci ha detto che sia il canale con i 3 salti della nord dell'Elefante, sia Fusion (la marcheggiani) sono in condizione.
(la marcheggiani sono anni che non va in condizione).

A quel punto ci rodeva un pò... per aver lasciato corde e materiale in macchina.
Siamo andati a fare un giro sulla chiaretti-pietrostefani e le condizioni sono ottimali. Neve dura e portante. Scalinata nel canale.
La strettoia in alto è quasi piena di neve.
I due saltini sono pieni di neve, anche l'uscita del secondo, di solito su roccia vetrata, è su neve dura.
Dal rifugio alla vetta in poco più di un'ora e mezza...fermandoci a guardare il panorama.

Bellissimo spettacolo... ho rimpianto di aver lasciato a casa la macchina fotografica. La roccia è tutta coperta da uno strato di 5/10 cm di neve ghiacciata (non tiene) che modellata dal vento assume strane forme.
Vetta sopra le nuvole con in lontananza le isole del vettore, del gran sasso e del velino.


Interessante, quindi da quello che ho capito c'è crosta portante da rigelo. A stò punto forse sono anche in condizioni il canalone centrale e quello nord per noi scialpinauti. :-)
bummi


il nord non lo so
il centrale lo scendi a saltelloni
c'è uno strato di 20 cm di fresca abbastanza pesante e sotto uno strato più duro

il 31 e l'1 ha piovuto
poi ha gelato
poi si è alzato libeccio e la tempratura si è alzata
poi ha nevicato di nuovo
poi è venuto sereno e vento da nord
ora negli ultimi 3 giorni la temperatura sale sopra lo zero il giorno e scende a -6-7 la notte

è impressionate che la roccia sia tutta coperta, anche in verticale e sullo strapiombante, di 15 centimetri di neve

cmq, se chiami il gestore del Sebastiani è una persona gentilissima e competente Maurizio 0746 261184
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Re: Condizioni Terminillo

Messaggioda nove inseguito » lun gen 09, 2006 11:48 am

Buzz ha scritto:
bummi ha scritto:
Buzz ha scritto:Oggi sono andato al terminillo.
C'è un botto di neve. La macchina va lasciata in basso e credo che la strada per il sebastiani resterà chiusa a lungo. Ci sono in certi punti dai 2 ai 3 metri di neve.
Non sapendo le condizioni non ci siamo portati corda o quant'altro, solo picche e ramponi.
Ci siamo fermati un pò a chiacchierare con il nuovo gestore del Sebastiani, Maurizio, e ci ha detto che sia il canale con i 3 salti della nord dell'Elefante, sia Fusion (la marcheggiani) sono in condizione.
(la marcheggiani sono anni che non va in condizione).

A quel punto ci rodeva un pò... per aver lasciato corde e materiale in macchina.
Siamo andati a fare un giro sulla chiaretti-pietrostefani e le condizioni sono ottimali. Neve dura e portante. Scalinata nel canale.
La strettoia in alto è quasi piena di neve.
I due saltini sono pieni di neve, anche l'uscita del secondo, di solito su roccia vetrata, è su neve dura.
Dal rifugio alla vetta in poco più di un'ora e mezza...fermandoci a guardare il panorama.

Bellissimo spettacolo... ho rimpianto di aver lasciato a casa la macchina fotografica. La roccia è tutta coperta da uno strato di 5/10 cm di neve ghiacciata (non tiene) che modellata dal vento assume strane forme.
Vetta sopra le nuvole con in lontananza le isole del vettore, del gran sasso e del velino.


Interessante, quindi da quello che ho capito c'è crosta portante da rigelo. A stò punto forse sono anche in condizioni il canalone centrale e quello nord per noi scialpinauti. :-)
bummi


il nord non lo so
il centrale lo scendi a saltelloni
c'è uno strato di 20 cm di fresca abbastanza pesante e sotto uno strato più duro

il 31 e l'1 ha piovuto
poi ha gelato
poi si è alzato libeccio e la tempratura si è alzata
poi ha nevicato di nuovo
poi è venuto sereno e vento da nord
ora negli ultimi 3 giorni la temperatura sale sopra lo zero il giorno e scende a -6-7 la notte

è impressionate che la roccia sia tutta coperta, anche in verticale e sullo strapiombante, di 15 centimetri di neve

cmq, se chiami il gestore del Sebastiani è una persona gentilissima e competente Maurizio 0746 261184

e se gli dici che mi conosci ti fa pure un buon prezzo per mangiare :wink: :wink:
sono indignata.
Avatar utente
nove inseguito
 
Messaggi: 6846
Iscritto il: mer ott 26, 2005 10:52 am
Località: Granducato di SeccaPietra

Re: Condizioni Terminillo

Messaggioda bummi » lun gen 09, 2006 11:59 am

Buzz ha scritto:
bummi ha scritto:
Buzz ha scritto:Oggi sono andato al terminillo.
C'è un botto di neve. La macchina va lasciata in basso e credo che la strada per il sebastiani resterà chiusa a lungo. Ci sono in certi punti dai 2 ai 3 metri di neve.
Non sapendo le condizioni non ci siamo portati corda o quant'altro, solo picche e ramponi.
Ci siamo fermati un pò a chiacchierare con il nuovo gestore del Sebastiani, Maurizio, e ci ha detto che sia il canale con i 3 salti della nord dell'Elefante, sia Fusion (la marcheggiani) sono in condizione.
(la marcheggiani sono anni che non va in condizione).

A quel punto ci rodeva un pò... per aver lasciato corde e materiale in macchina.
Siamo andati a fare un giro sulla chiaretti-pietrostefani e le condizioni sono ottimali. Neve dura e portante. Scalinata nel canale.
La strettoia in alto è quasi piena di neve.
I due saltini sono pieni di neve, anche l'uscita del secondo, di solito su roccia vetrata, è su neve dura.
Dal rifugio alla vetta in poco più di un'ora e mezza...fermandoci a guardare il panorama.

Bellissimo spettacolo... ho rimpianto di aver lasciato a casa la macchina fotografica. La roccia è tutta coperta da uno strato di 5/10 cm di neve ghiacciata (non tiene) che modellata dal vento assume strane forme.
Vetta sopra le nuvole con in lontananza le isole del vettore, del gran sasso e del velino.


Interessante, quindi da quello che ho capito c'è crosta portante da rigelo. A stò punto forse sono anche in condizioni il canalone centrale e quello nord per noi scialpinauti. :-)
bummi


il nord non lo so
il centrale lo scendi a saltelloni
c'è uno strato di 20 cm di fresca abbastanza pesante e sotto uno strato più duro

il 31 e l'1 ha piovuto
poi ha gelato
poi si è alzato libeccio e la tempratura si è alzata
poi ha nevicato di nuovo
poi è venuto sereno e vento da nord
ora negli ultimi 3 giorni la temperatura sale sopra lo zero il giorno e scende a -6-7 la notte

è impressionate che la roccia sia tutta coperta, anche in verticale e sullo strapiombante, di 15 centimetri di neve

cmq, se chiami il gestore del Sebastiani è una persona gentilissima e competente Maurizio 0746 261184


Neve pesante su strato duro è quanto di meglio ci sia per avere dei bei distacchi a lastroni. Occhio anche voi che ci andate a piedi, vi consiglio vivamente l'ARVA con pala e sonda, e non scherzo ;-)
Quanto al Sebastiani non siete i primi a parlarmi bene della nuova gestione (quella precedente era semplicemente terrificante), ma salire da quel versante oltre che essere corto è anche poco piacevole a livello paesagistico (diciamo che il versante è un poì troppo urbanizzato per i miei gusti... ;-) ). Preferisco molto di più salire per il Vallone della Meta e scendere per il canalone Nord o per la valle degli Angeli.
Quanto alla galaverna che avete trovato sulle rocce, tutto l'Appennino attualmente è così. L'altro giorno salivo davanti al paretone ed è tutto bello meringato, in questo periodo succede spesso. Nevica a vento e poi rimane freddo senza inversione termica nonostante il sole diurno. Sono effetti molto piacevoli a vedersi. :D
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.