CASCATE VAL BIANDINO (LC)

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

CASCATE VAL BIANDINO (LC)

Messaggioda elite 1972 » mer nov 26, 2003 11:53 am

Salendo questa estate in Valbiandino ho notato numerose cascate lato strada, chiedendo al rifugista ho saputo che sono molto frequentate d'inverno.
Avete qualche info su gradi e relazioni? O meglio un sito o un libro. :?:
Grazie!
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Re: CASCATE VAL BIANDINO (LC)

Messaggioda federica602 » mer nov 26, 2003 15:05 pm

elite_1972 ha scritto:Salendo questa estate in Valbiandino ho notato numerose cascate lato strada, chiedendo al rifugista ho saputo che sono molto frequentate d'inverno.
Avete qualche info su gradi e relazioni? O meglio un sito o un libro. :?:
Grazie!


sito, libro non saprei cosa dirti...
io un paio di anni fa ne ho percorsa una (quella che parte dalla strada per biandino, sulla destra all'altezza di un ponte e sbuca poco sotto la Grassi). Non difficile, praticamente risali il torrente, alcuni muri (max 10-15 metri, leggermente + impegnativi, ma credo max 2-3°), poi è tutto un alternarsi di brevi muretti di 2-3 metri, tratti pianeggianti, canalini di ghiaccio scenografici. Io mi ero divertita!

ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda vito » mer nov 26, 2003 17:12 pm

Interessante!

Chi ha altre info? Forza fatevi sotto!

L'anno scorso, facendo quella della val boazzo ho incontrato un tipo che mi aveva parlato di una cascata di pari difficolta' in zona ballabio (presumo sia il torrente che passa da dove parte il sentiero per la falesia del vaccarese.
Chi sa qualcosa?
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Re: CASCATE VAL BIANDINO (LC)

Messaggioda vito » mer nov 26, 2003 17:17 pm

[quote="federica602
io un paio di anni fa ne ho percorsa una (quella che parte dalla strada per biandino, sulla destra all'altezza di un ponte e sbuca poco sotto la Grassi). Non difficile, praticamente risali il torrente, alcuni muri (max 10-15 metri, leggermente + impegnativi, ma credo max 2-3°), poi è tutto un alternarsi di brevi muretti di 2-3 metri, tratti pianeggianti, canalini di ghiaccio scenografici. Io mi ero divertita!


f.[/quote]

La strada e' quella asfaltata?
La grassi e' il rifugio?
Dislivello circa?

Grassie!
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda elite 1972 » mer nov 26, 2003 18:52 pm

Grazie Federica...
purtroppo però la strada della val biandino ha davvero tanti ponti...per intenderci il torrente che segui fin quasi al Grassi è quello che solca la Valbona?
Il ponte da cui parte la cascate è piccolo ed è verso il termine della strada, poco sotto i rifugi che sono alle bocche di biandino?
Facendo qualche calcoletto se parte dalla strada e giunge sotto il grassi, il dislivello dovrebbe aggirarsi intorno ai 600-700 m.
Se me la indichi su una cartina sei il massimo! :D
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda federica602 » mer nov 26, 2003 19:04 pm

vito ha scritto:Interessante!

Chi ha altre info? Forza fatevi sotto!

L'anno scorso, facendo quella della val boazzo ho incontrato un tipo che mi aveva parlato di una cascata di pari difficolta' in zona ballabio (presumo sia il torrente che passa da dove parte il sentiero per la falesia del vaccarese.
Chi sa qualcosa?


potrebbe essere quello, ma mi sembra che quando gela (raramente) abbia tratti un po' + duri....c'è poi una sezione in cui si dovrebbe formare una candela, ma solo in anni di grande freddo si forma...mi pare che un paio di anni fa qualcuno sia riuscito a farla...magari è un forumista
:)

vito ha scritto:La strada e' quella asfaltata?
La grassi e' il rifugio?
Dislivello circa?


sorry... :oops: ...ho dato troppo per scontato... :oops:
la strada è quella sterrata/cementata che prendi da introbio per biandino....se hai un fuoristrada puoi arrivare fino alla II sbarra (attenzione in presenza di ghiaccio...la stada anni fa è stata teatro di gravi incidenti)

la grassi è il rigugio fra biandino e pizzo dei 3 signori....ci arrivi anche dai piani di bobbio http://www.waltellina.com/orobie/grassi/

dislivello??? credo 800 metri...?

sapevo anche il nome della cascata...ma non lo ricordo + :oops:
sicuramente in zona ce n'è almeno un'altra + difficile, ed anche di questa sapevo il nome ma ora è scomparso dalla mia mente

ciao

f.
Ultima modifica di federica602 il mer nov 26, 2003 19:10 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda federica602 » mer nov 26, 2003 19:09 pm

elite_1972 ha scritto:Grazie Federica...
purtroppo però la strada della val biandino ha davvero tanti ponti...per intenderci il torrente che segui fin quasi al Grassi è quello che solca la Valbona?
Il ponte da cui parte la cascate è piccolo ed è verso il termine della strada, poco sotto i rifugi che sono alle bocche di biandino?
Facendo qualche calcoletto se parte dalla strada e giunge sotto il grassi, il dislivello dovrebbe aggirarsi intorno ai 600-700 m.
Se me la indichi su una cartina sei il massimo! :D


mmmmhhhhh...la mia memoria descrittiva è un po' fallace...sarei in grado sul posto di riconoscerla, ma così su 2 piedi....a casa guardo sulla cartina e poi ti dico!

ciao

f.
Avatar utente
federica602
 
Messaggi: 985
Images: 75
Iscritto il: mer apr 23, 2003 17:43 pm

Messaggioda elite 1972 » mer nov 26, 2003 19:11 pm

Ok, sono alla seconda sbarra, seguo la strada cementata\sterrata, arrivo al primo rifugio privato degli alpini (sulla strada tra due tornanti), passo il terzo ponte e sulla destra salendo si aprono numerose vallette con altrettanti ruscelli...una è nascosta dal bosco, una segue il sentiero per la valbona, un'altra (la più evidente) parte da una valletta rocciosa sotto il rifugio delle bocche e sale verso il grassi...
è questa
graaazieee
:wink:
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda zuruck » gio nov 27, 2003 0:21 am

in ogni caso sono certo che un libretto un po' vecchio che riporta le relazioni delle cascate della val biandino e di altre tipo quella di baiedo, quella della val boazzo, quelle sul resegone esiste perchè qualche anno fa ne ho fatto delle fotocopie.......l'avevo trovato al cai qui da me.....se ritrovo quelle fotocopie nel casino delle mie cose scriverò qualche appunto....bye :wink:
zuruck
 
Messaggi: 62
Images: 3
Iscritto il: ven nov 14, 2003 20:39 pm

Messaggioda zuruck » gio nov 27, 2003 0:43 am

:idea:
il libro a cui mi riferivo dovrebbe essere "Scalate In Frigorifero"
Edizioni Melograno , scritto dal Miotti, del 1982.

Si trova in http://www.k3photo.com/libreria_alpinismo.htm e nelle biblioteche dei vari cai....
:wink:
zuruck
 
Messaggi: 62
Images: 3
Iscritto il: ven nov 14, 2003 20:39 pm

Messaggioda bmarco » dom nov 30, 2003 17:26 pm

Ciao, l'anno scorso ho parlato con una guida. Mi ha detto che le cascate della val Biandino sono piuttosto corte e, secondo lui, facili. Accesso: macchina fino seconda stanga, quindi un'ora a piedi fino alle baite, verso il Pizzo Tre Signori.
Mi ha accennato anche a cascate in località Fraina (1h e 30 da Premana).

Pensavo di andarci anch'io quest'anno.
Ho fatto il corso-cascate due anni fa, dunque poca esperienza (3 cascate da secondo, qualche monotiro da primo). Se cerchi compagni per facili salite, eccomi (sono libero anche in settimana, arrampico falesia/montagna da anni, a posto con il materiale).
Ciao,
Marco
bmarco
 
Messaggi: 19
Iscritto il: gio mag 23, 2002 17:57 pm

Re: CASCATE VAL BIANDINO (LC)

Messaggioda aquilotto » mer dic 03, 2003 11:04 am

elite_1972 ha scritto:Salendo questa estate in Valbiandino ho notato numerose cascate lato strada, chiedendo al rifugista ho saputo che sono molto frequentate d'inverno.
Avete qualche info su gradi e relazioni? O meglio un sito o un libro. :?:
Grazie!


Ciao!

qualche anno fà mi sono divertito a salire una linea di ghiaccio in Valbiandino poco distante dalla baita degli Alpini "Pietro Magni" (mi sembra che si chiami così).
La linea si chiama Sgracchiù è lunga circa 150 m con difficoltà fino al IV,
Si trova sulla sinistra orografica della valle e si raggiunge in 15 min dalla baita passando sotto il traliccio dell'alta tensione posto due tornanti sopra.
Devo avere la relazione in giro.... qualche giorno di pazienza e se ti interessa te la giro.
La salita si svolge su vari muretti per finire in un bella goulotte incassata.
Discesa in doppia su alberi a lato con tre doppie da circa 40 metri.
Consigliabile e divertente.
Ciao
aquilotto
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mer ott 22, 2003 18:04 pm
Località: lecco

Messaggioda elite 1972 » mer dic 03, 2003 15:15 pm

Aquilotto ti ringrazio, se riesci a passarmi la relazione mi faresti un grosso favore!
Ciaooo
Ultima modifica di elite 1972 il gio dic 04, 2003 9:19 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda vito » gio dic 04, 2003 0:07 am

passa. passa anche a me!

Grassssie!
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda aquilotto » mar dic 09, 2003 17:32 pm

OOPS
Scusate ma non l'ho ancora recuperata dal mio vecchio PC.
Vedrò di provvedere entro il fine settimana.
Ciao
aquilotto
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mer ott 22, 2003 18:04 pm
Località: lecco

Messaggioda simo il 4 CG » mar nov 29, 2005 12:50 pm

riprendo qs vecchio topic
nessuno ha relazioni delle cascate in questione?
ciao e grazie
simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda elite 1972 » mar nov 29, 2005 12:57 pm

zuruck ha scritto::idea:
il libro a cui mi riferivo dovrebbe essere "Scalate In Frigorifero"
Edizioni Melograno , scritto dal Miotti, del 1982.

Si trova in http://www.k3photo.com/libreria_alpinismo.htm e nelle biblioteche dei vari cai....
:wink:


trovi tutte le relazioni su questa guida...vecchiotta ma ancora valida
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda simo il 4 CG » mar nov 29, 2005 13:04 pm

elite 1972 ha scritto:
zuruck ha scritto::idea:
il libro a cui mi riferivo dovrebbe essere "Scalate In Frigorifero"
Edizioni Melograno , scritto dal Miotti, del 1982.

Si trova in http://www.k3photo.com/libreria_alpinismo.htm e nelle biblioteche dei vari cai....
:wink:


trovi tutte le relazioni su questa guida...vecchiotta ma ancora valida

si ho visto il link
provo a cliccare ma nada...

grazie
ciao simo

mi interessano cascate facili nel lecchese-valtellinese

qualcuno conosce cascate tranquille in zona bormio?
Ultima modifica di simo il 4 CG il mar nov 29, 2005 14:38 pm, modificato 1 volta in totale.
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda vito » mar nov 29, 2005 14:20 pm

http://www.librerialamontagna.it/

su qui lo trovi a 7,75 euro
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Brozio » mar nov 29, 2005 15:28 pm

libro nouvo con un po di relazioni è CASCATE delle alpi centrali di mario sertori
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.