condizioni in quota [svaccabile solo dopo 50 risposte serie]

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda grigna » mar ott 11, 2005 19:55 pm

Franz77 ha scritto:
Davide62 ha scritto:Ma se ha nevicato a 1800m :roll:


altrove forse (beh in Lombardia, per esempio, o semplicemente al Rosa)!!!

Immagine

Immagine

ora credi alla mia testimonianza?
anche a me sembrava incredibile...
ero partito con ghette e guanti...

FRANZ


con le correnti così da est come lo erano la scorsa settimana, la zona italiana del Bianco non becca praticamente nulla....
Ha fatto qualcosina a partire dal Gran Paradiso.
Nulla a che vedere con le ottime nevicate della parte orientale della lombardia o del Trentino Alto Adige in generale.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda Davide62 » mar ott 11, 2005 21:11 pm

Che bella foto :!:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Franz77 » ven ott 28, 2005 14:51 pm

Questo w-e ci si riprova...
per impegni vari e interessi alternativi (morosa, arrampicata, lavoro,...)
fin ad oggi è saltata!!!

ma sab (dopo aver tenuto conferenza agli istruttori CAI della Lombardia a BG), al pomeriggio saremo in 6/7 al Bivacco Fiorio
e domenica normale al Mont Dolent

sinceramente una volta vistolo dal Pre-de-Bard, mi è passata la voglia di farlo sci ai piedi (ripido il tratto del passo, grande gita di traverso oltre il passo) e preferisco tentarlo a piedi.

non sarà tosto, ma fare un 3800 a fine ottobre ha sempre il suo perchè!!!

qualcuno ha info aggiornate?
per quel che so, la neve scesa recentemente è già sciolta.
il tempo reggerà fino a domenica sera, al massimo qualche velatura.

ah, e per il bivacco, è accogliente? so che ci sono coperte ma no gas.
giusto?
2h da Arnouva?

grazie
FRANZ
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda marinoroma » mar nov 01, 2005 14:29 pm

sabato siamo andati con Ago sul Lagginhorn partendo in giornata da Saas Grund.
La giornata era semplicemente stupenda e,manco a dirlo, eravamo completamente soli.
C'era neve a partire da 2900 mt ma si era in parte già trasformata sul ghiacciaietto (che passa senza il minimo problema).
Sulla cresta in parte rocce scoperte e solo a partire da 3600 mt manto uniforme di neve, un po' faticoso da tracciare ma non troppo (si affondava max alle ginocchia).
Come difficoltà in questo momento é praticamente una camminata e serve giusto la picca, quindi se non nevica troppo in questi giorni vi consiglio di approfittare della traccia e di queste condizioni favolose.

Tracciati anche Weissmies (tutte e due le normali) e Nadelhorn. Il Fletschhorn no (lato saas grund).

Spulciando su c2c ho visto che la settimana scorsa J.P. Darou si é tracciato da solo tutta la normale delle Jorasses. Mi inchino con rispetto davanti a questo tranquillo signore barbuto e gentile, dotato di una profonda vena lirica e gambe generose.


Immagine

Immagine
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda Franz77 » mer nov 02, 2005 11:19 am

marinoroma ha scritto:sabato siamo andati con Ago sul Lagginhorn partendo in giornata da Saas Grund.
La giornata era semplicemente stupenda e,manco a dirlo, eravamo completamente soli.
C'era neve a partire da 2900 mt ma si era in parte già trasformata sul ghiacciaietto (che passa senza il minimo problema).
Sulla cresta in parte rocce scoperte e solo a partire da 3600 mt manto uniforme di neve, un po' faticoso da tracciare ma non troppo (si affondava max alle ginocchia).
Come difficoltà in questo momento é praticamente una camminata e serve giusto la picca, quindi se non nevica troppo in questi giorni vi consiglio di approfittare della traccia e di queste condizioni favolose.

Tracciati anche Weissmies (tutte e due le normali) e Nadelhorn. Il Fletschhorn no (lato saas grund).

Spulciando su c2c ho visto che la settimana scorsa J.P. Darou si é tracciato da solo tutta la normale delle Jorasses. Mi inchino con rispetto davanti a questo tranquillo signore barbuto e gentile, dotato di una profonda vena lirica e gambe generose.




Complimenti Marinorama
ho letto ho letto su c2c...
e infatti ci sto facendo un pensierino per il prossimo we... :D

noi invece fantastico DOLENT domenica,
alle 11 in vetta in maglietta!!! Spaziale...
tra un po' qualche foto!!!

FRANZ
Quanto monotona sarebbe la faccia della Terra senza le montagne (Emanuel Kant).
F R A N Z - 77
Avatar utente
Franz77
 
Messaggi: 1099
Images: 70
Iscritto il: ven giu 25, 2004 10:48 am
Località: Bergamo

Messaggioda mrt 88 » mer nov 16, 2005 20:36 pm

novità...aggiornamenti...???
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda superpippo » mer nov 23, 2005 20:46 pm

quota..?

sabato abbiamo fatto il cengalo partendo dai bagni alle 4.30 e a 3200 circa siamo dovuti tornare indietro faceva un freddo cane con vento fortisimo :evil: :twisted: :!:[/code][/quote]
hell's ice for ever, to be free in the "monte 5 dita"
Avatar utente
superpippo
 
Messaggi: 4
Iscritto il: sab nov 12, 2005 14:54 pm

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.