Ma voi, un ottomila, lo scalereste?

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda Roberto » lun nov 21, 2005 13:37 pm

andreag ha scritto:a me piacerebbe fare le "robe" che fa Mick Fowler!!!!!
gli ottomila in genere mi sa che sono per gente con la testa dura, tanto freddo/fatica e poca soddisfazione vera, solo il soddisfacimento di una grande ambizione...

Andrea

Bravissimo!
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda simo il 4 CG » lun nov 21, 2005 13:53 pm

Roberto ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:no, attualmente non mi attira....troppe fatiche, troppo rischi....troppa speculazione....no, non mi piace.
Bravo!

speculazione? secondo me dipende da come ti organizzi, cosa hai intenzione di fare e come hai intenzione di comportati ecc ecc
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Roberto » lun nov 21, 2005 13:56 pm

simo il 4 CG ha scritto:
Roberto ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:no, attualmente non mi attira....troppe fatiche, troppo rischi....troppa speculazione....no, non mi piace.
Bravo!

speculazione? secondo me dipende da come ti organizzi, cosa hai intenzione di fare e come hai intenzione di comportati ecc ecc
Per il più scrauso degli ottomila, se non ti accodi a qualche spedizione organizzata, con tanto di sponsor e compagnia, te lo puoi scordare, costa troppo. Devi per forza entrare in un ingranaggio.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » lun nov 21, 2005 13:58 pm

Roberto ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:
Roberto ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:no, attualmente non mi attira....troppe fatiche, troppo rischi....troppa speculazione....no, non mi piace.
Bravo!

speculazione? secondo me dipende da come ti organizzi, cosa hai intenzione di fare e come hai intenzione di comportati ecc ecc
Per il più scrauso degli ottomila, se non ti accodi a qualche spedizione organizzata, con tanto di sponsor e compagnia, te lo puoi scordare, costa troppo. Devi per forza entrare in un ingranaggio.


Ma perchè? Se sei forte non puoi semplicemente partire e basta?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » lun nov 21, 2005 14:00 pm

gug ha scritto:
Roberto ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:
Roberto ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:no, attualmente non mi attira....troppe fatiche, troppo rischi....troppa speculazione....no, non mi piace.
Bravo!

speculazione? secondo me dipende da come ti organizzi, cosa hai intenzione di fare e come hai intenzione di comportati ecc ecc
Per il più scrauso degli ottomila, se non ti accodi a qualche spedizione organizzata, con tanto di sponsor e compagnia, te lo puoi scordare, costa troppo. Devi per forza entrare in un ingranaggio.


Ma perchè? Se sei forte non puoi semplicemente partire e basta?
Permessi, viaggio, assistenza, attrezzatura.... costa tutto moltissimo e poi da solo non vai da nessuna parte.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda andreag » lun nov 21, 2005 14:35 pm

Roberto ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:
Roberto ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:no, attualmente non mi attira....troppe fatiche, troppo rischi....troppa speculazione....no, non mi piace.
Bravo!

speculazione? secondo me dipende da come ti organizzi, cosa hai intenzione di fare e come hai intenzione di comportati ecc ecc
Per il più scrauso degli ottomila, se non ti accodi a qualche spedizione organizzata, con tanto di sponsor e compagnia, te lo puoi scordare, costa troppo. Devi per forza entrare in un ingranaggio.


questo non è del tutto vero.
Si, indubbiamente ti servono dei soldi, ma non tantissimi, e arrabattandoti con qualche sponsor "locale" ce la puoi fare.

Io ho un amico che ha fatto due tentativi allo Shisha Pangma, il primo del tutto velleitario con una spedizione più o meno organizzata (era la prima volta in Hymalaia), che però gli è servito a capire come vanno le cose, lo scorso anno è andato da solo (!), dividendo i costi del permesso con degli spagnoli mi pare ma organizzandosi per il resto in autonomia, e ha mancato la cima di poco, ci sarebbe arrivato se non avesse dovuto/voluto soccorrere dei tizi in difficoltà e quindi scendere proprio durante il tentativo buono...

Ovviamente si è allenato parecchio, ma ti assicuro che non è un superman ed è una normale persona che lavora tutti i giorni per guadagnarsi da vivere...

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Enzolino » lun nov 21, 2005 14:37 pm

In effetti i requisiti necessari per scalare un 8000 sono estremamente scoraggianti, ma al di la' di questo, a parita' di difficolta', un 8000 e' piu' difficile e pericoloso di un 7000, che e' piu' difficile e pericoloso di un 6000, e cosi' via. Per me la quantita' di incognite rende un 8000 un'esperienza appetibile ... Chi di noi sa come il proprio corpo si comporta in condizioni estreme come quelle di un 8000 a cui non si e' abituati? In fin dei conti l'avventura e' relativa all'ignoto che ci si appresta ad affrontare ...

Ciao :wink:

Lo
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda Paolo Marchiori » lun nov 21, 2005 14:59 pm

Roberto ha scritto:
gug ha scritto:
Roberto ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:
Roberto ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:no, attualmente non mi attira....troppe fatiche, troppo rischi....troppa speculazione....no, non mi piace.
Bravo!

speculazione? secondo me dipende da come ti organizzi, cosa hai intenzione di fare e come hai intenzione di comportati ecc ecc
Per il più scrauso degli ottomila, se non ti accodi a qualche spedizione organizzata, con tanto di sponsor e compagnia, te lo puoi scordare, costa troppo. Devi per forza entrare in un ingranaggio.


Ma perchè? Se sei forte non puoi semplicemente partire e basta?
Permessi, viaggio, assistenza, attrezzatura.... costa tutto moltissimo e poi da solo non vai da nessuna parte.


già. Per questo la maggior parte dei pretendenti si appoggia a "agenzie" specializzate....e cio' non lo digerisco a priori, anche per andare, ad es, in Mar Rosso, figurati su un ottomila....
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda drstein » lun nov 21, 2005 15:47 pm

Non posso mica dire che non mi piacerebbe!
Anche se, avendo le necessarie possibilità economiche, tecniche e fisiche.. credo che piuttosto che affollare le vie normali di un 8000, a questo punto preferirei una cosa più di ricerca, tipo una linea che mi dia soddisfazione, con roccia, anche a quote minori, un'esperienza più mia e più vicina al mio modo di sentire la montagna.. chè poi le quote minori sono 6000 o 7000, mica ciccia :wink:
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda Roberto » lun nov 21, 2005 16:08 pm

andreag ha scritto:
Roberto ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:
Roberto ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:no, attualmente non mi attira....troppe fatiche, troppo rischi....troppa speculazione....no, non mi piace.
Bravo!

speculazione? secondo me dipende da come ti organizzi, cosa hai intenzione di fare e come hai intenzione di comportati ecc ecc
Per il più scrauso degli ottomila, se non ti accodi a qualche spedizione organizzata, con tanto di sponsor e compagnia, te lo puoi scordare, costa troppo. Devi per forza entrare in un ingranaggio.


questo non è del tutto vero.
Si, indubbiamente ti servono dei soldi, ma non tantissimi, e arrabattandoti con qualche sponsor "locale" ce la puoi fare.

Io ho un amico che ha fatto due tentativi allo Shisha Pangma, il primo del tutto velleitario con una spedizione più o meno organizzata (era la prima volta in Hymalaia), che però gli è servito a capire come vanno le cose, lo scorso anno è andato da solo (!), dividendo i costi del permesso con degli spagnoli mi pare ma organizzandosi per il resto in autonomia, e ha mancato la cima di poco, ci sarebbe arrivato se non avesse dovuto/voluto soccorrere dei tizi in difficoltà e quindi scendere proprio durante il tentativo buono...

Ovviamente si è allenato parecchio, ma ti assicuro che non è un superman ed è una normale persona che lavora tutti i giorni per guadagnarsi da vivere...

Andrea
Devi avere un'appoggio, da solo non vai da nessuna parte.
Lo vedo anche per le mie misere esperienze extraeuropee, dove un aiuto locale è indispensabile e di soldi ce ne vogliono tanti (almeno per me che mi prendo carico di tutto), mi immagino i casini economici e burocratici per fare un 8000, oltre al fatto che un mese è niente, ci vogliono almeno due/tre mesi (a seconda della cima).
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda simo il 4 CG » lun nov 21, 2005 16:43 pm

i sentimenti quando penso ad un 8000 sono vari
mi sento triste, se penso che ci vogliono un sacco di soldi, grane burocratiche, permessi ecc ecc per scalare una montagna
mi sento motivato, quando penso che mi piacerebbe scalare un qualsiasi 8000 (ma non in un qualsiasi modo) e quindi mi piacerebbe avere il tempo per allenarmi, per anni, a qs obiettivo
mi sentireo spaventato, perchè comunque non ho ben presente a cosa vado incontro
ho paura perchè può essere che non ritornerei più a casa
mi sentirei orgoglioso perchè ho il coraggio di provare questa avventura

risultato
ora come ora anche se mi venisse proposto (improbabile, anzi impossibile ma vediamola come ipotesi) non accetterei, assolutamente non in grado, però come cosa esplorativa, per vedere come si organizza una cosa del genere (per questo avevo pensato tempo addietro di aggregarmi alla spedizione del forum... ma purtroppo ne soldi ne tempo) lo farei.
però dentro di me spero un giorno di poter partecipare (avendo un allenamento adatto ed avendo raggiunto un livello di esperienza che me lo permetta) ad una spedizione per un 8000, anche solo a livello di tentativo.

simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda andreag » lun nov 21, 2005 16:53 pm

Roberto ha scritto:Devi avere un'appoggio, da solo non vai da nessuna parte.
Lo vedo anche per le mie misere esperienze extraeuropee, dove un aiuto locale è indispensabile e di soldi ce ne vogliono tanti (almeno per me che mi prendo carico di tutto), mi immagino i casini economici e burocratici per fare un 8000, oltre al fatto che un mese è niente, ci vogliono almeno due/tre mesi (a seconda della cima).


Robbe', non so i dettagli, ma ti assicuro che questo mi amico di soldi non ne ha da buttare, e non è stato via due mesi....
ovviamente si sta parlando di un ottomila "facile" e di una ennesima ripetizione della via normale, dove oltretutto trovi già le corde fisse...

ma insomma, fatti un giro nella sezione sci-alpinismo (lo so che non ci vai mai, ma ogni tanto serve) e guarda come ha fatto Scienziato, normale ricercatore universitario, che è partito da solo solissimo e senza alcuna organizzazione per la cina e si è salito (e disceso) il Muztagh Ata con gli sci, che sarà facile ma è sempre un 7550...

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda Roberto » lun nov 21, 2005 16:54 pm

Mi è arrivato in questo preciso momento Alp GM, con i 14 ottomila.... non ne farei nemmeno uno, però che belli :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Paolo Marchiori » lun nov 21, 2005 17:06 pm

Roberto ha scritto:Mi è arrivato in questo preciso momento Alp GM, con i 14 ottomila.... non ne farei nemmeno uno, però che belli :lol:


ma, a te, il postino arriva alle 16?
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda Roberto » lun nov 21, 2005 18:18 pm

Paolo Marchiori ha scritto:
Roberto ha scritto:Mi è arrivato in questo preciso momento Alp GM, con i 14 ottomila.... non ne farei nemmeno uno, però che belli :lol:


ma, a te, il postino arriva alle 16?
Non so, ma l'ho preso a quell'ora dalla cassetta della posta :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » lun nov 21, 2005 18:34 pm

Enzolino ha scritto:In effetti i requisiti necessari per scalare un 8000 sono estremamente scoraggianti


Ma occorre sapere modificare il gri-gri per partecipare a un tentativo a un 8000?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda drstein » mar nov 22, 2005 1:48 am

gug ha scritto:
Enzolino ha scritto:In effetti i requisiti necessari per scalare un 8000 sono estremamente scoraggianti


Ma occorre sapere modificare il gri-gri per partecipare a un tentativo a un 8000?


Non lo so, nel dubbio..qualcuno potrebbe spiegarmi come si fa :?: :D :D
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda gomo » mar nov 22, 2005 10:38 am

Mah, a me piacerebbe salire un ottomila.
PERO' non mi piacerebbe farlo da turista incolonnato, inquadrato, con bombole e torme di portatori. Diciamo che resta un sogno anche perche' so che non riusciro' mai a trovare il tempo per allenarmi a dovere e per organizzarmi in modo da poter andare senza tutto l'ambaradan di guide, portatori, etc.
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda Andreino » mar nov 22, 2005 11:02 am

Sento che un giorno lo farò.
Proverò. :wink:
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Paolo Marchiori » mar nov 22, 2005 14:53 pm

Roberto ha scritto:
Paolo Marchiori ha scritto:
Roberto ha scritto:Mi è arrivato in questo preciso momento Alp GM, con i 14 ottomila.... non ne farei nemmeno uno, però che belli :lol:


ma, a te, il postino arriva alle 16?
Non so, ma l'ho preso a quell'ora dalla cassetta della posta :lol:


magari era li da 20 giorni e tu a rompere i maroni a noi... :? :evil:
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.