GranZebrù

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

GranZebrù

Messaggioda dufour » mar ott 25, 2005 23:11 pm

Ciao a tutti.

Qualcuno di voi è in possesso di info fresche sulla normale al Gran Zebrù?
Si arriva ancora ai Forni in macchina o si fa da Santa a piedi?
Com'è l'invernale del Pizzini?

E' da Ferragosto che sono fermo per un maledetto menisco che finalmente ho operato 40 gg. fa e non vedo l'ora di fare una bella uscita

Stavo pensando ad una salita questo Sa/Do e vi ringrazio per ogni tipo di informazione

Ciao e grazie

Andrea
La solitudine è una forza che ti travolge
se erompe da te impreparato
che ti porta al di là dei tuoi orizzonti
se sai sfruttarla per te stesso
(R. Messner)
Avatar utente
dufour
 
Messaggi: 145
Images: 20
Iscritto il: sab gen 22, 2005 16:42 pm
Località: Lecco

Messaggioda Topocane » mer ott 26, 2005 8:35 am

io ho notizie di domenica 16, più che notizie ho una foto, fatta da ovest
Immagine

di più, ninzò

ciàp
Topoc
Avatar utente
Topocane
 
Messaggi: 4372
Images: 149
Iscritto il: mer feb 23, 2005 15:49 pm

Re: GranZebrù

Messaggioda Donatello » mer ott 26, 2005 8:55 am

dufour ha scritto:Ciao a tutti.

Qualcuno di voi è in possesso di info fresche sulla normale al Gran Zebrù?
Si arriva ancora ai Forni in macchina o si fa da Santa a piedi?
Com'è l'invernale del Pizzini?

E' da Ferragosto che sono fermo per un maledetto menisco che finalmente ho operato 40 gg. fa e non vedo l'ora di fare una bella uscita

Stavo pensando ad una salita questo Sa/Do e vi ringrazio per ogni tipo di informazione

Ciao e grazie

Andrea


Non so le condizioni, però ti posso dire che il locale invernale è bello, grande e dotato di coperte (almeno era così...)

Io il GZ l'ho fatto proprio il 1° novembre del 2002, una mazzata, partiti da milano alle 20.00 e arrivati in vetta alle 8.30!

Con un menisco appena "riparato" forse non è un tantino faticoso?

Buon divertimento.

Donat.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Lorenz » mer ott 26, 2005 9:31 am

Topocane ha scritto:io ho notizie di domenica 16, più che notizie ho una foto, fatta da ovest
Immagine

di più, ninzò

ciàp
Topoc


CHE BELLA!!

Lo stesso giorno io lo vedevo cosi
Immagine
dalla strada militare dell'Ables e mi chiedevo com sarebbe stato vederlo piu' da ovest... et voila'!
;-)

ciao,
Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda grigna » mer ott 26, 2005 12:09 pm

Si arriva ancora ai Forni in macchina o si fa da Santa a piedi?

arrivi tranquillamente ai Forni in macchina.
ciao
Avatar utente
grigna
 
Messaggi: 969
Iscritto il: mar mar 23, 2004 14:42 pm
Località: Mariano Comense (Co)

Messaggioda dufour » mer ott 26, 2005 22:28 pm

Grazie a tutti e complimenti a Topoc & Lorenz per le foto.

il menisc "dovrebbe" tenere. Sperém !

A presto

Dufour
La solitudine è una forza che ti travolge
se erompe da te impreparato
che ti porta al di là dei tuoi orizzonti
se sai sfruttarla per te stesso
(R. Messner)
Avatar utente
dufour
 
Messaggi: 145
Images: 20
Iscritto il: sab gen 22, 2005 16:42 pm
Località: Lecco

Messaggioda Davide1980 » gio ott 27, 2005 0:04 am

Se vai dimmi com'è che ci faccio iun pensierino anchio grazie
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda luca1973 » ven ott 28, 2005 11:58 am

Mi aggregherei anche io, attendo info


Ciao :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
luca1973
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven ott 07, 2005 11:56 am

Messaggioda luca1973 » ven ott 28, 2005 11:59 am

Mi aggregherei anche io

Ciao
Avatar utente
luca1973
 
Messaggi: 58
Iscritto il: ven ott 07, 2005 11:56 am

Messaggioda dufour » mar nov 01, 2005 11:21 am

Uno spettacolo, due girni che parevano una cartolina di Giugno invece che di fine Ottobre.
Invernale accogliente ma un pò sfornito (portatevi tutto)
Nessuno in vista a parte qualche turista di passaggio.
Innevamento ideale per fare la Nord del Pasquale (fantastica)
Partenza alle 5 sotto una magica stellata, via sempre intuibile e neve abbastanza dura.
Canaletto tranquillo e povche scariche.
La salita tira un dritto notevole in parete per poi spostarsi in diagonale verso la cresta (in 4 volte non ho mai visto la traccia andare dalla stessa parte).
Alba spettacolare. Nord mozzafiato come sempre e meringa in ricostruzione.
Discesa tutto sommato tranquilla e senza imprevisti. Anche la neve ha tenuto. Bruciatura facciale come d'Estate, Incredibile !
Abbiamo incontrato solo un alpinista solitario poco dopo il
Veramente uno spettacolo. In questa stagione da proprio forti e strane sensazioni :

Conclusioni : Raccomandabile !

foto nella Gallery : http://www.forum.planetmountain.com/php ... er_id=2993
La solitudine è una forza che ti travolge
se erompe da te impreparato
che ti porta al di là dei tuoi orizzonti
se sai sfruttarla per te stesso
(R. Messner)
Avatar utente
dufour
 
Messaggi: 145
Images: 20
Iscritto il: sab gen 22, 2005 16:42 pm
Località: Lecco

Messaggioda Donatello » mar nov 01, 2005 12:12 pm

Così oggi...
Immagine

Così lo stesso giorno, ma 3 anni fa...

Immagine

e già si lamentavano per la poca neve :cry:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda ghizlo » mar nov 01, 2005 14:45 pm

dufour ha scritto:Uno spettacolo, due girni che parevano una cartolina di Giugno invece che di fine Ottobre.
Invernale accogliente ma un pò sfornito (portatevi tutto)
Nessuno in vista a parte qualche turista di passaggio.
Innevamento ideale per fare la Nord del Pasquale (fantastica)
Partenza alle 5 sotto una magica stellata, via sempre intuibile e neve abbastanza dura.
Canaletto tranquillo e povche scariche.
La salita tira un dritto notevole in parete per poi spostarsi in diagonale verso la cresta (in 4 volte non ho mai visto la traccia andare dalla stessa parte).
Alba spettacolare. Nord mozzafiato come sempre e meringa in ricostruzione.
Discesa tutto sommato tranquilla e senza imprevisti. Anche la neve ha tenuto. Bruciatura facciale come d'Estate, Incredibile !
Abbiamo incontrato solo un alpinista solitario poco dopo il
Veramente uno spettacolo. In questa stagione da proprio forti e strane sensazioni :

Conclusioni : Raccomandabile !

foto nella Gallery : http://www.forum.planetmountain.com/php ... er_id=2993

:D
Complimenti!
Peccato per le fotografie... le hai postate un po' troppo piccole...!

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda dufour » mar nov 01, 2005 20:20 pm

Sorry x le foto, non sono tanto bravo nel ridimensionarle.

Certo che la foto di Donatello fa veramente riflettere...
La solitudine è una forza che ti travolge
se erompe da te impreparato
che ti porta al di là dei tuoi orizzonti
se sai sfruttarla per te stesso
(R. Messner)
Avatar utente
dufour
 
Messaggi: 145
Images: 20
Iscritto il: sab gen 22, 2005 16:42 pm
Località: Lecco

Messaggioda Davide1980 » mer nov 02, 2005 15:02 pm

dufour ha scritto:Uno spettacolo, due girni che parevano una cartolina di Giugno invece che di fine Ottobre.
Invernale accogliente ma un pò sfornito (portatevi tutto)
Nessuno in vista a parte qualche turista di passaggio.
Innevamento ideale per fare la Nord del Pasquale (fantastica)
Partenza alle 5 sotto una magica stellata, via sempre intuibile e neve abbastanza dura.
Canaletto tranquillo e povche scariche.
La salita tira un dritto notevole in parete per poi spostarsi in diagonale verso la cresta (in 4 volte non ho mai visto la traccia andare dalla stessa parte).
Alba spettacolare. Nord mozzafiato come sempre e meringa in ricostruzione.
Discesa tutto sommato tranquilla e senza imprevisti. Anche la neve ha tenuto. Bruciatura facciale come d'Estate, Incredibile !
Abbiamo incontrato solo un alpinista solitario poco dopo il
Veramente uno spettacolo. In questa stagione da proprio forti e strane sensazioni :

Conclusioni : Raccomandabile !

foto nella Gallery : http://www.forum.planetmountain.com/php ... er_id=2993

Complimenti!
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda egon » ven nov 04, 2005 15:15 pm

ciaoooo...
io l ho fatto lunedi con due amici...
allora gran zebru bellissimo, via normale tranquilla...
siamo partiti la mattina alle 6 dai forni,(dove si arriva tranquilli in auto...)
i ramponi gli abbiamo messi mezz oretta dopo il rifugio...
aver avuto anche gli sci non sarebbe stato male....anche se gli avremmo dovuti portare per un bel po...
giornata caldissima...
al sole si stava in maniche corte....
poi siamo scesi sul ghiacciaio, e siamno risaliti al rifugio coston (3 camere, una per mangiare, e due da letto i letti erano 2 a castello in una camera e 6-8 a castello nell altra....) coperte ce ne son un sacco e ancghe cuscini....noi abbiamo trovato anche qualcosa da sgranocchiare...
niente acqua ...quindi o fornelletto per sciogliere la neve o una buona borraccia (dovrebbe essercene una sui pendii sotto al rifugio (la miaaaaaa, ma tanto è vuota e forse ormai bucata)...la mattina di martedi volevamo salire il cevedale, ma non si vedeva nulla..cosi siamo scesi....
se ti servono altre info...chiedi pure ciao ciaooo
egon
 
Messaggi: 7
Iscritto il: gio ott 27, 2005 13:19 pm

Messaggioda naomo » sab nov 19, 2005 10:19 am

Ciao a tutti.

Qualcuno di voi è in possesso di info fresche sulla normale al Gran Zebrù?
Si arriva ancora ai Forni in macchina o si fa da Santa a piedi?
Com'è l'invernale del Pizzini?

E' da Ferragosto che sono fermo per un maledetto menisco che finalmente ho operato 40 gg. fa e non vedo l'ora di fare una bella uscita

Stavo pensando ad una salita questo Sa/Do e vi ringrazio per ogni tipo di informazione

Ciao e grazie

Andrea



Io e la mia ragazza dovremmo essere in zona per il ponte dell'8/12... Che ne dite sarà troppo tardi?!? Non me ne rendo conto... Sarebbe papabile anche l'Ortles...
naomo
 
Messaggi: 15
Iscritto il: ven nov 18, 2005 19:18 pm

Messaggioda angron » sab nov 19, 2005 10:27 am

egon ha scritto:... o una buona borraccia (dovrebbe essercene una sui pendii sotto al rifugio (la miaaaaaa, ma tanto è vuota e forse ormai bucata)...
:evil:
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda dufour » lun nov 21, 2005 23:24 pm

naomo ha scritto:
Ciao a tutti.

Qualcuno di voi è in possesso di info fresche sulla normale al Gran Zebrù?
Si arriva ancora ai Forni in macchina o si fa da Santa a piedi?
Com'è l'invernale del Pizzini?

E' da Ferragosto che sono fermo per un maledetto menisco che finalmente ho operato 40 gg. fa e non vedo l'ora di fare una bella uscita

Stavo pensando ad una salita questo Sa/Do e vi ringrazio per ogni tipo di informazione

Ciao e grazie

Andrea



Io e la mia ragazza dovremmo essere in zona per il ponte dell'8/12... Che ne dite sarà troppo tardi?!? Non me ne rendo conto... Sarebbe papabile anche l'Ortles...


A piedi secondo me è problematico adesso.
Ho dormito al Branca per fare il Palon domenica, ma non sono riuscito ad avanzare tantissimo e dopo un'oretta ho dovuto rientrare, troppa fatica.
La neve non è trasformata, ed anche se fa molto freddo non riesce a tenerti.
Se però vai con gli sci non dovresti avere problemi

Ciao
La solitudine è una forza che ti travolge
se erompe da te impreparato
che ti porta al di là dei tuoi orizzonti
se sai sfruttarla per te stesso
(R. Messner)
Avatar utente
dufour
 
Messaggi: 145
Images: 20
Iscritto il: sab gen 22, 2005 16:42 pm
Località: Lecco


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.