da LupoGeneroso » mer ott 12, 2005 16:38 pm
da SCOTT » mer ott 12, 2005 18:34 pm
LupoGeneroso ha scritto:Bhooo io comunque l'otto mi ci trovo come discensore...
Ovvio che per assicurare preferisco la mia vetusta stich
Anche se per ora, finche' il giocattolo e' nuovo, preferisco il grigri, anche se con quello vado di merda a dare corda...
.......
da LupoGeneroso » mer ott 12, 2005 18:46 pm
SCOTT ha scritto:Naturalmente tutto ciò vale utilizzando (come conviene) le mezze corde da ALPINISMO... Dato che siamo nella sezione "Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni"...
A questo proposito mi chiedo cosa c'entra il grigri...
da ste_manto » mer ott 12, 2005 18:58 pm
n!z4th ha scritto:posso aggiungere un grigri?
da SCOTT » mer ott 12, 2005 19:02 pm
LupoGeneroso ha scritto:
Sincero sincero?
Non ho visto la sezione del 3d... ho visto solo tra gli ultimi postati l'argomento e quindi ho parlato di discensori come discensori... per lo piu' (visto il mio utilizzo) riferiti alla falesia...
Ecco spiegato il grigri....
Chiedo venia... ma io col computer, piu' che darci del lei, ci si manda affanculo
da fausto1 » gio ott 13, 2005 9:31 am
Secondo il mio modesto parere, l'attrezzo da prendere in considerazione (io lo utilizzo da anni con soddisfazione) è la PIASTRINA GIGI
da AlbertAgort » gio ott 13, 2005 11:12 am
fausto1 ha scritto:Tu come fai x aumentare la capacità frenante? doppio moscettone passato o altro?
ciao
da n!z4th » gio ott 13, 2005 12:38 pm
Be' grazie. Se vai a leggere le interviste di Maestri che consigliava l'assicurazione a spalla butti tutto e da domani ti leghi in vita?
da LupoGeneroso » gio ott 13, 2005 14:27 pm
SCOTT ha scritto:Non intendevo certo offendere ne Te ne altri... spero che non sia cosi![]()
Ho buttato giù queste quattro righe solo per tentare di fare un pò di chiarezza su questo argomento che ritengo importante... (dopotutto si parla di sicurezza in montagna...).
Sicuramente su questo forum ci sono persone + preparate di me che provvederanno (spero) a correggere eventuali errori o imprecisioni del mio post precedente...( magari, gradirei, senza dover poi andare aff...).
(...se ti ho offeso mi scuso fin da ora...).
CIAO
da SCOTT » lun ott 17, 2005 12:25 pm
fausto1 ha scritto:Scott scriveSecondo il mio modesto parere, l'attrezzo da prendere in considerazione (io lo utilizzo da anni con soddisfazione) è la PIASTRINA GIGI
Sono daccordo, l'unico difetto che ci trovo è uno scarso freno in discesa in doppia. Se poi sei in inverno, con corde sottili e magari nuove, vai giù come una lippa.
Tu come fai x aumentare la capacità frenante? doppio moscettone passato o altro?
ciao
da Zio Vare » lun ott 17, 2005 12:41 pm
SCOTT ha scritto:Come bloccante uso il MARCHARD
Se fai un MARCHARD
da SCOTT » mar ott 18, 2005 19:03 pm
Zio Vare ha scritto:SCOTT ha scritto:Come bloccante uso il MARCHARD
Se fai un MARCHARD
Ma 'sto povero crito di Machard avrà chiesto all'anagrafe il cambio del cognome? Credo che neanche sua madre si ricordasse quale fosse quello vero!
da n!z4th » mar ott 18, 2005 20:25 pm
da Herman » mer ott 19, 2005 0:19 am
LupoGeneroso ha scritto:preferisco il grigri, anche se con quello vado di merda a dare corda...
.......
da Herman » mer ott 19, 2005 0:31 am
Zio Vare ha scritto:Poi qualcuno aveva inventato anche l'otto veloce, facendo passare la corda nel moschettone... chissà che bella esperienza frenare un volo così.
da Silvio » mer ott 19, 2005 0:34 am
Herman ha scritto:Zio Vare ha scritto:Poi qualcuno aveva inventato anche l'otto veloce, facendo passare la corda nel moschettone... chissà che bella esperienza frenare un volo così.
Zio, io ho fatto anni di arrampicata ad assicurare con l'otto veloce ed ho tenuto tutti i voli da falesia che i miei compagni hanno fatto...
da Herman » mer ott 19, 2005 0:42 am
Silvio ha scritto:Herman ha scritto:Zio Vare ha scritto:Poi qualcuno aveva inventato anche l'otto veloce, facendo passare la corda nel moschettone... chissà che bella esperienza frenare un volo così.
Zio, io ho fatto anni di arrampicata ad assicurare con l'otto veloce ed ho tenuto tutti i voli da falesia che i miei compagni hanno fatto...
8.000 ????
![]()
![]()
da gug » mer ott 19, 2005 8:46 am
da Bitot » mer ott 19, 2005 10:47 am
SCOTT ha scritto:Scusa il ritardo...
A questo "difetto" (io personalmente ritengo che non sia un difetto avere un attrezzo che può essere veloce nelle calate)
.......
come bloccante uso il MARCHARD con un cordino in kevlar, così facendo bastano 3 o 4 giri per ottenere l'effetto desiderato...
Poi, è chiaro, occorre familiarizzarci un pò per utilizzarla al meglio.
ciao...
Zio, io ho fatto anni di arrampicata ad assicurare con l'otto veloce ed ho tenuto tutti i voli da falesia che i miei compagni hanno fatto...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.