da simo il 4 CG » ven set 09, 2005 9:33 am
da grigna » ven set 09, 2005 9:43 am
da il.bruno » ven set 09, 2005 10:04 am
da Fabrizio Righetti » ven set 09, 2005 10:30 am
da Goda » ven set 09, 2005 10:36 am
da simo il 4 CG » ven set 09, 2005 11:40 am
da cornacchione » lun set 12, 2005 13:23 pm
da grigna » lun set 12, 2005 15:41 pm
simo il 4 CG ha scritto:speriamo allora che sett prox sia bello!!!
beh grigna se ti vuoi unire...
da fm » lun set 19, 2005 13:22 pm
da Lorenz » lun set 19, 2005 13:56 pm
fm ha scritto:Ciao!
Sapete com'è attrezzato il locale invernale del Ponti?
Matteo
da fm » lun set 19, 2005 15:09 pm
da Lorenz » lun set 19, 2005 15:23 pm
fm ha scritto:Immaginavo.
A volte mi chiedo perchè in Italia sia impossibile (salvo rare eccezioni) trovare rifiugi non custuditi in buone condizioni di manutenzione.
Mi accontenterei anche di qualcosa di meno rispetto i begli "alberghetti di lusso" (a volte non custoditi neppure in alta stagione) che popolano la vicina Svizzera (si pensi al Ticino).
Un motivo in più per pensare che la quota associativa Cai serva unicamente per oliare la dispendiosa e macchinosa burocrazia centrale (oltre che i figliocci di essa).
L'esempio del Disgrazia è lampante: in condizioni ideali, la montagna (e che montagna) può essere salita lungo la sua via normale tutto l'anno, per il che penso che sarebbe anche un buon investimento ristrutturare il locale e garantire i servizi minimi essenziali (materassi, coperte e gas).
Cosicchè il buon alpinista che voglia salire la cima in autunno o primavera, fuggendo dalle folle e dalle solite mete, possa usufruire della struttura pagando la somma dovuta, come avviene in Ticino, per vaglia postale o in contanti inseriti in una sorta di salvadanaio.
Ma, di là da ciò, ho letto da qualche parte che la via normale può essere raggiunta direttamente dalla Piana di Predarossa anche senza passare dal rifugio.
Confermate? La traccia è intuitiva e ben visibile o c'è da ravanare?
Il miglior punto per bivaccare qual è?
Grazie![]()
Matteo
da Goda » lun set 19, 2005 15:26 pm
fm ha scritto:Ciao!
Sapete com'è attrezzato il locale invernale del Ponti?
Nonchè le condizioni generali della montagna dopo questi giorni di pioggia e di neve in quota (se lì ha nevicato, ovviamente)?
Grazie![]()
Matteo
da fm » lun set 19, 2005 16:28 pm
da @lino » mar set 20, 2005 17:09 pm
da federica602 » mar set 20, 2005 17:31 pm
@lino ha scritto:Ciao a tutti,
sono stato a fine luglio a fare la normale del disgrazia, gran bella via facile ma non banale io e il mio compagno di cordata ci siamo parecchio divertiti e volevamo tornarci in primavera con gli sci xchè il canalone schenatti penso che meriti di essere firmato. Capito giusto nel topic xchè ho pernottato al Ponti e sono rimasto veramente schifato dalla gestione del rifugio. Sono più o meno vent'anni che giro x rifugi ma un posto così mal gestito era molto che non lo vedevo.(per la cronaca di mezza pensione più una camomilla e due birre abbiamno speso 55 euro a testa ... mi sembra un furto pensando che abbiamo dormito praticamente su un amaca con altre 60 persone).Penso che a primavera ci porteremo su le tende e dormiremo a Preda rossa che è veramente un bel posto. A proposito sapete se si riesce ad arrivare in macchina? questa estate ho fatto la famosa strada sterrata x l'interruzione della frana ma temo che d'inverno sia parechio ostica se c'è neve in basso!!
da fm » mar set 20, 2005 19:52 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.