da grigna » lun set 12, 2005 15:39 pm
da mamo » lun set 12, 2005 16:05 pm
da Goda » lun set 12, 2005 16:10 pm
da mamo » lun set 12, 2005 16:44 pm
da Royaloak » lun set 12, 2005 16:48 pm
da grigna » lun set 12, 2005 17:02 pm
da mamo » lun set 12, 2005 17:21 pm
grigna ha scritto:ma x viaggi organizzati intendete che fin dall'Italia c'è la guida rompicoglioni stile viaggi delle Paoline che ti dice tutto ciò che devi fare come se fossi un impedito oppure intendete che l'agenzia pensa solamente a cercare la guida, i portatori e a procurare i permessi che poi si ritirano una volta arrivati laggiu?
dando un'occhiata su internet sarebbe interessante la Machame Route.Dove c'è meno casino meglio è.
Ma di animali se ne vedono? tipo ho visto delle foto con giraffe e kilimangiaro dietro......
anche li fanno l'inventario di quello che ti porti su come fanno sull'everest per evitare i rifiuti sparsi???
da grigna » lun set 12, 2005 17:34 pm
mamo ha scritto:grigna ha scritto:ma x viaggi organizzati intendete che fin dall'Italia c'è la guida rompicoglioni stile viaggi delle Paoline che ti dice tutto ciò che devi fare come se fossi un impedito oppure intendete che l'agenzia pensa solamente a cercare la guida, i portatori e a procurare i permessi che poi si ritirano una volta arrivati laggiu?
dando un'occhiata su internet sarebbe interessante la Machame Route.Dove c'è meno casino meglio è.
Ma di animali se ne vedono? tipo ho visto delle foto con giraffe e kilimangiaro dietro......
Non credo , esistano viaggi organizzati di quel tipo x il Kibo ; io sono andato con " avventure nel mondo " e mi sono trovato bene ; ma ti ribadisco che se contatti un'agenzia ad Arusha o a Moshi direttamente dall'Italia forse spendi anche meno .
Animali ? NEl parco nazionale del Kibo io non ne ho visti . Per vederne devi organizzare un safari nei vari parchi lì vicino : Serengeti , Ngoro-Ngoro ed altri di cui non ricordo il nome .
prova qui :
http://www.tanzaniagateway.org/business/classifieds/detail.asp?iType=11&iAd=116anche li fanno l'inventario di quello che ti porti su come fanno sull'everest per evitare i rifiuti sparsi???
Nulla di tutto ciò .
ciao mamo
da mamo » lun set 12, 2005 17:41 pm
ok, grazie mille! come si chiama quel libro sui trekking in Africa?
da Spider » lun set 12, 2005 19:08 pm
da mamo » lun set 12, 2005 22:06 pm
mamo ha scritto:ok, grazie mille! come si chiama quel libro sui trekking in Africa?
Stasera ti mando titolo , autore ed editore .
ciao mamo
da Goda » mar set 13, 2005 7:13 am
da gianca.cas » sab set 17, 2005 13:41 pm
da gianca.cas » sab set 17, 2005 13:43 pm
da grigna » sab set 17, 2005 16:09 pm
gianca.cas ha scritto:Mi dimenticavo una cosa importante: se riesci passa a Moshi all?ufficio della ?Kilimanjaro Porters Assistance Project? di fianco all?Hotel DaCosta sulla via principale (Mawenzi road). Si tratta di una associazione (che opera anche in Nepal e in Perù) che cerca di dare assistenza ai portatori prestando loro vestiti, insegnando l?inglese e indagando sulle agenzie che maggiormente li sfruttano (sembra che ci siano maltrattamenti).
Il sito è: www.mountainexplorers.org/club/clothingbank2.htm
Ci hanno raccontato molte cose e ci hanno dato alcuni suggerimenti importanti: fare attenzione a come sono vestiti i portatori, cosa mangiano, dove dormono, al peso dei carichi (sono obbligati a pesare i colli all?ingresso del parco ma la corruzione regna sovrana). Ci hanno suggerito inoltre di dargli direttamente le mance e non tramite la guida che spesso trattiene una parte. Ti chiederanno di compilare un breve questionario anonimo al ritorno dalla montagna e nulla di più. Bello sarebbe riuscire a lasciargli dei vestiti che a noi non servono più. Ci hanno anche detto che l?agenzia con cui siamo andati noi ha una buona reputazione.
I portatori, così come la gente comune delle campagne, sono persone poverissime ma di una umanità straordinaria, quasi commovente. Faccio questo annuncio perché nell?ufficio di Moshi di questa associazione ci hanno detto che siamo stati gli unici Italiani a passare in tre anni che hanno aperto i battenti!!!!!!!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.