Info sperone Brenva

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Info sperone Brenva

Messaggioda jonni74 » mar ago 30, 2005 12:45 pm

Ciao a tutti :D , qualcuno è stato o ha informazioni attendibili sulle condizione dello sperone della Brenva al Bianco?
Dopo la frana del 98 ( :?: ) la parte inferiore è tornata percorribile, so che c'è un'alternativa di salita passando a destra dello sperone... mi sapete dirte qualcosa in più?
See you soon... I hope!

Gio :mrgreen:

P.S. Guide recenti e aggiornate sul gruppo?
jonni74
 
Messaggi: 141
Images: 2
Iscritto il: mar ago 30, 2005 12:38 pm
Località: sopra i 1000

Messaggioda teocalca » mar ago 30, 2005 13:57 pm

http://www.tvmountain.com/topo/cordola/Brenva.htm

topo sperone con variante di attacco
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda mamo » mar ago 30, 2005 15:04 pm

Io sono stato al colle della Fourche per fare la Kuffner al Maudit ve 12 e sa 13 agosto ( salita interrotta a causa del cattivo tempo e ritorno a casa). Ti posso solo informare che la zona di attacco di quella variante ( che poi altro non è che il bordo dx orografico del couloir " Güssfeldt ") è cosparsa di blocchi di ghiaccio crollati dalle seraccate superiori . Da lontano , alcuni sembrano grandi come case , ma la zona di accumulo dei crolli è ben + bassa ; all'incirca fino al piano del ghiacciaio della Brenva .
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda jonni74 » mar ago 30, 2005 21:46 pm

mamo ha scritto:Io sono stato al colle della Fourche per fare la Kuffner al Maudit ve 12 e sa 13 agosto ( salita interrotta a causa del cattivo tempo e ritorno a casa). Ti posso solo informare che la zona di attacco di quella variante ( che poi altro non è che il bordo dx orografico del couloir " Güssfeldt ") è cosparsa di blocchi di ghiaccio crollati dalle seraccate superiori . Da lontano , alcuni sembrano grandi come case , ma la zona di accumulo dei crolli è ben + bassa ; all'incirca fino al piano del ghiacciaio della Brenva .
ciao mamo



Ma sai se è comunque fattibile? Merci....
jonni74
 
Messaggi: 141
Images: 2
Iscritto il: mar ago 30, 2005 12:38 pm
Località: sopra i 1000

Messaggioda mamo » mar ago 30, 2005 22:24 pm

Ma sai se è comunque fattibile? Merci....


Sarà anche fattibile, ma secondo me con elevati pericoli oggettivi .
In bocca al lupo
ps feci lo sperone della Brenva 15 anni fa e ho ancora impressi nella memoria alcuni momenti fantastici di quella salita , 1° tra tutti l'aurora a metà pendio . Tutto diventò rosa , rosso : si era immersi in una luce irreale , magica , indescrivibile nemmeno con le foto .
ariariariciao
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Grazie...

Messaggioda jonni74 » gio set 01, 2005 8:52 am

Grazie a entrambi per le risposte.
Ciauz!

Gio :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:
jonni74
 
Messaggi: 141
Images: 2
Iscritto il: mar ago 30, 2005 12:38 pm
Località: sopra i 1000

Messaggioda New Age » gio set 01, 2005 8:56 am

Lo sperone della Brenva NON è in condizioni.
Visto Martedi 30 Agosto.
Ciao....
Avatar utente
New Age
 
Messaggi: 349
Images: 8
Iscritto il: mar mag 24, 2005 15:36 pm
Località: Haute Vallée

Messaggioda mrt 88 » sab set 03, 2005 19:31 pm

sicuramente ormai non lo fai più in estate....magari a maggio...
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda Davide62 » sab set 03, 2005 19:36 pm

Confermo ciò che ci siamo già detti tramite MP :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Davide62 » sab set 03, 2005 19:39 pm

mrt 88 ha scritto:sicuramente ormai non lo fai più in estate....magari a maggio...

Secondo me fino alla prima metà di luglio è buono, quest'anno le condizioni non c'erano già a giugno, ma si tratta di un'annata particolare.
L'anno scorso come due anni fa era perfetto anche alla fine di luglio. Nel 2001-2002 ad agosto inoltrato si faceva tranquillamente.
Quest'anno il ghiaccio compare già all'inizio del pendio all'uscita del Gussfeldt, cosa che mi è capitato di vedere anche 20 o più anni fa.
Nel 1987 la montagna era ancor più secca di oggi.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Re: Info sperone Brenva

Messaggioda Davide62 » sab set 03, 2005 19:43 pm

jonni74 ha scritto:Ciao a tutti :D , qualcuno è stato o ha informazioni attendibili sulle condizione dello sperone della Brenva al Bianco?
Dopo la frana del 98 ( :?: ) la parte inferiore è tornata percorribile, so che c'è un'alternativa di salita passando a destra dello sperone... mi sapete dirte qualcosa in più?
See you soon... I hope!

Gio :mrgreen:

P.S. Guide recenti e aggiornate sul gruppo?


Aggiungo che esiste la possibilità di salire lo Sperone risalendo l'alveo lasciato dalla frana.
C'è chi lo ha fatto ma è altamente sconsigliabile, il pendio è sempre in movimento, giorno e notte. Basta passare una giornata alla Fourche per sentire un continuo bombardamento e vedere polveroni vari.
Il sistema più sicuro resta ancora, il che è tutto dire, il culoir Gussfeldt, che non sempre è percorribile.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.