Barre des Ecrins

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Barre des Ecrins

Messaggioda Zenith » dom ago 14, 2005 16:28 pm

Qualcuno saprebbe darmi indicazioni circa la via normale?
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda nevskij » dom ago 14, 2005 22:28 pm

Che tipo di indicazioni? Per la difficoltà, direi F/F+ fino al Dome de Neige, PD-/PD sulla (aerea) cresta rocciosa con possibile misto tra il Dome e la Barre. Il rifugio è un inferno, ma la montagna è stupenda.
Avatar utente
nevskij
 
Messaggi: 1499
Images: 44
Iscritto il: mer set 17, 2003 16:39 pm
Località: Milano

Messaggioda Zenith » mar ago 16, 2005 10:15 am

nevskij ha scritto:Che tipo di indicazioni? Per la difficoltà, direi F/F+ fino al Dome de Neige, PD-/PD sulla (aerea) cresta rocciosa con possibile misto tra il Dome e la Barre. Il rifugio è un inferno, ma la montagna è stupenda.


Da dove si parte per raggiungere il rifugio? ... perchè è un'inferno?

La salita fino al rifugio com'è? (fino a li mi accompagna mia moglie)

Quanto tempo occorre all'incirca per l'ascensione?

La cresta è tipo quella del Bernina?

Dislivello?

Visto che sei di Milano, che strada è meglio fare?
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Zio Vare » mar ago 16, 2005 10:52 am

guarda qua
http://www.forum.planetmountain.com/php ... ins#264652
l'accesso è torino - monginevro - briançon
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Zenith » mar ago 16, 2005 16:23 pm

Zio Vare ha scritto:guarda qua
http://www.forum.planetmountain.com/php ... ins#264652
l'accesso è torino - monginevro - briançon


Bella zio vare! grazie mille!

in effetti nel forum si trova sempre tutto.

Eventualmente, viste le difficoltà non banali del percorso di salita alla vetta, quali sono le Guide Alpine che meglio conoscono questo 4000 ?
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Ape Maja » mer ago 17, 2005 20:16 pm

L'ho fatto a fine luglio. La guida da PD+, 4 ore fino al rifugio su un sentiero tranquillo, tranne l'ultima parte ke si fa su ghiacciaio (nn salirci subito all'inizio ma segui le tracce sulla morena a destra fino a dove esse tornano sul ghiacciao più in alto, perkè la parte bassa è un continuo saltare da un crepaccio all'altro), e poi altre 4 ore dal rifugio alla vetta. Sul rifugio nn so dirti niente perkè ero in tenda, la salita è tranquilla fino al punto in cui devi salire sulla cresta (Breche Lory, se nn ricordo male), dove 2 settimane fa c'era un canalino ghiacciato prima e poi un traversino sempre su ghiaccio, cmq con possibilità di far sicura. Una volta ke 6 in cresta è tutto misto roccette-neve. Le rocce sono belle appigliose, di neve penso ke ce ne sarà tanta viste le recenti nevicate. Buona ascensione!
Ape Maja
 
Messaggi: 7
Iscritto il: mer ago 17, 2005 19:17 pm
Località: Brescia

Messaggioda Zenith » gio ago 18, 2005 16:05 pm

Ape Maja ha scritto:L'ho fatto a fine luglio. La guida da PD+, 4 ore fino al rifugio su un sentiero tranquillo, tranne l'ultima parte ke si fa su ghiacciaio (nn salirci subito all'inizio ma segui le tracce sulla morena a destra fino a dove esse tornano sul ghiacciao più in alto, perkè la parte bassa è un continuo saltare da un crepaccio all'altro), e poi altre 4 ore dal rifugio alla vetta. Sul rifugio nn so dirti niente perkè ero in tenda, la salita è tranquilla fino al punto in cui devi salire sulla cresta (Breche Lory, se nn ricordo male), dove 2 settimane fa c'era un canalino ghiacciato prima e poi un traversino sempre su ghiaccio, cmq con possibilità di far sicura. Una volta ke 6 in cresta è tutto misto roccette-neve. Le rocce sono belle appigliose, di neve penso ke ce ne sarà tanta viste le recenti nevicate. Buona ascensione!


grazie!


Da che località sei partito per raggiungere il rifugio?

Il tratto più difficile è l'attacco della Cresta quindi?
Che pendenze si trovano su ghiaccio?

poi per la discesa, hai avuto problemi?

grazie ancora e ciao!
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Zenith » lun ago 29, 2005 14:36 pm

Barre des Ecrins fatta!
Grazie a tutti quelli che mi hanno dato le infos.

Le condizioni sono buone, anche se c'era neve fresca e la cresta appena "sporca". Bella salita ... panoramicissima e soprattutto, gran bella zona (selvaggia!). Il Rifugio è davvero brutto!
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.