Info sulla Grivola

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Info sulla Grivola

Messaggioda JollyRoger » ven ago 19, 2005 15:30 pm

C'è qualch'uno che ci è salito. vorrei avere alcuni riscontri e delle informazioni circa le possibili vie di salita.
Se vi è piaciuta perchè e che genere di difficoltà presente.
Mi piacerebbe sapere anche se c'è chi l'ha fatta in invernale.

Grazie mille a tutti
meglio un uomo triste che un maiale soddisfatto
Avatar utente
JollyRoger
 
Messaggi: 84
Iscritto il: gio gen 13, 2005 15:40 pm
Località: Sotto le Grigne

Re: Info sulla Grivola

Messaggioda il berna » ven ago 19, 2005 16:01 pm

JollyRoger ha scritto:C'è qualch'uno che ci è salito. vorrei avere alcuni riscontri e delle informazioni circa le possibili vie di salita.
Se vi è piaciuta perchè e che genere di difficoltà presente.
Mi piacerebbe sapere anche se c'è chi l'ha fatta in invernale.

Grazie mille a tutti


La Grivola è una bella montagna di sassi... Il rischio di prendersi una piera in testa c'è praticamente da tutti i versanti, La via che maggiormente ti consiglio è la cresta delle Clochettes (AD) è la meno pericolosa e la più bella. Sali da Cretaz (Conge) fino al bivacco Gratton o Balzola in 3-4 ore il gg da li altre 3-4 ore e sei in cima.
Per la discesa fai la normale ma occhio ai sassi.
Le condizioni non sono il massimo adesso perchè c'è qualche scracio di neve ma penso che si faccia abbastanza bene.
ciao
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Re: Info sulla Grivola

Messaggioda JollyRoger » ven ago 19, 2005 16:28 pm

il berna ha scritto:
JollyRoger ha scritto:C'è qualch'uno che ci è salito. vorrei avere alcuni riscontri e delle informazioni circa le possibili vie di salita.
Se vi è piaciuta perchè e che genere di difficoltà presente.
Mi piacerebbe sapere anche se c'è chi l'ha fatta in invernale.

Grazie mille a tutti


La Grivola è una bella montagna di sassi... Il rischio di prendersi una piera in testa c'è praticamente da tutti i versanti, La via che maggiormente ti consiglio è la cresta delle Clochettes (AD) è la meno pericolosa e la più bella. Sali da Cretaz (Conge) fino al bivacco Gratton o Balzola in 3-4 ore il gg da li altre 3-4 ore e sei in cima.
Per la discesa fai la normale ma occhio ai sassi.
Le condizioni non sono il massimo adesso perchè c'è qualche scracio di neve ma penso che si faccia abbastanza bene.
ciao


Grazie mille berna penso che seguirò il tuo consiglio.
meglio un uomo triste che un maiale soddisfatto
Avatar utente
JollyRoger
 
Messaggi: 84
Iscritto il: gio gen 13, 2005 15:40 pm
Località: Sotto le Grigne

Messaggioda esteban » ven ago 19, 2005 18:04 pm

Fatta da 4 versanti.
Spigolo nord da fare con condizioni primaverili;
la più facile è la cresta che sale dal col Lauson, Punta nera, bianca e grivola, aggirando a sx il tucket.
Per la cresta delle clochettes, puoi vedere alcune foto e relazioni: http://www.montagneinvalledaosta.com///2005.asp
anche se adesso, con le condizioni attuali, è parzialmente innevata.
Io l'ho percorsa in discesa.
La più pericolosa: la via normale di discesa.
ciao
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta

Messaggioda Italo B. » dom ago 21, 2005 11:53 am

esteban ha scritto:......anche se adesso, con le condizioni attuali, è parzialmente innevata.
.....


Ecco la situazione di questa mattina al Pousset
Immagine

ed in Valnontey
Immagine

Ciao!
Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda il berna » dom ago 21, 2005 12:41 pm

Ha nevicato basso in tutta la Vallée...
Vado ad affilare le picche! :mrgreen:
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.