Lyskamm

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Messaggioda ale80 » sab lug 16, 2005 20:21 pm

noi abbiamo dormito al bivacco. Ti consiglio di partire presto circa alle 12:30 / 1:00. Per l'avvicinamento non ci sono problemi i crepacci sono quasi tutti chiusi. La cosa migliore sarebbe scendere all'attacco con gli sci come abbiamo fatto noi, penso si risparmi almeno 30' di avvicinamento.
ale80
 
Messaggi: 27
Images: 25
Iscritto il: ven ott 08, 2004 20:24 pm
Località: cles (tn)

Re: Lyskamm

Messaggioda fluto » dom lug 17, 2005 15:42 pm

julienne007 ha scritto:Domenica sono arrivata fino al colle del Felik e c'era 50 cm. di neve fresca e il Liskamm non era fattibile ma credo che per questo fine settimana sia in condizioni.


eh, eh, :)
la stessa domenica io sono arrivato a circa 4100 m sul castore, poi siamo retrocessi perché non si vedeva un tubo. una cordata, però, è arrivata in vetta. bastava partire presto e non alle 6 come abbiamo fatto noi.

comunque il lyskamm dovrei ritentarlo giovedì o venerdì prossimo, tempo permettendo. qualcuno ha info fresche?

ciao
fluto
Avatar utente
fluto
 
Messaggi: 159
Images: 5
Iscritto il: mar set 24, 2002 8:36 am

Lyskamm

Messaggioda Bep » dom lug 17, 2005 22:26 pm

Dopo aver dormito, se così si può dire (18 persone) al Bivacco presso il Col del Lys, questa mattina si doveva salire la nord del Lyskamm, ma causa forte bufera con vento e neve per tutta la notte , si sono create notevoli placche a vento e non ci è rimasto altro da fare se non un breve giro fino in cima al Lyskamm orientale. E si che la meteo dava tempo bello...e sabato le condizioni della Nord erano buone.
Comunque per quanto riguarda le condizioni della cresta, sono ottime, questa mattina, oltre a noi, sono salite 6 persone, non ci sono crepe terminali e la traccia è ottima.
Ah, dimenticavo, sabato abbiamo fatto la traccia fin quasi l'attacco della Neruda (NNE del Lyskamm)
Ciao Beppe
Immagine
Sulla cresta orientale
Immagine
Processione verso la Margherita
Immagine
NON SI PROGREDISCE CERCANDO DI MIGLIORARE CIO' CHE GIA' E' STATO FATTO, BENSI' CERCANDO DI REALIZZARE CIO' CHE ANCORA NON ESISTE...
Avatar utente
Bep
 
Messaggi: 237
Images: 193
Iscritto il: sab set 13, 2003 19:57 pm
Località: Mestre (Ve)

Re: Lyskamm

Messaggioda fluto » lun lug 18, 2005 0:00 am

Bep ha scritto:CUT
Comunque per quanto riguarda le condizioni della cresta, sono ottime, questa mattina, oltre a noi, sono salite 6 persone, non ci sono crepe terminali e la traccia è ottima.
Ah, dimenticavo, sabato abbiamo fatto la traccia fin quasi l'attacco della Neruda (NNE del Lyskamm)
Ciao Beppe


nitido :wink: e preciso come sempre! :D

grazie
fluto
Avatar utente
fluto
 
Messaggi: 159
Images: 5
Iscritto il: mar set 24, 2002 8:36 am

Re: Lyskamm

Messaggioda Bep » lun lug 18, 2005 9:07 am

fluto ha scritto:
Bep ha scritto:CUT
Comunque per quanto riguarda le condizioni della cresta, sono ottime, questa mattina, oltre a noi, sono salite 6 persone, non ci sono crepe terminali e la traccia è ottima.
Ah, dimenticavo, sabato abbiamo fatto la traccia fin quasi l'attacco della Neruda (NNE del Lyskamm)
Ciao Beppe


nitido :wink: e preciso come sempre! :D

grazie
fluto


Dovrebbe servire a questo il forum...o no...
:wink: :wink: Grazie ciao B.
NON SI PROGREDISCE CERCANDO DI MIGLIORARE CIO' CHE GIA' E' STATO FATTO, BENSI' CERCANDO DI REALIZZARE CIO' CHE ANCORA NON ESISTE...
Avatar utente
Bep
 
Messaggi: 237
Images: 193
Iscritto il: sab set 13, 2003 19:57 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda Willy Coyote » mer lug 20, 2005 10:33 am

teocalca ha scritto:Aggiornamento attuale dal Rosa:
1 metro di pauder per tritare sia la nord lungo Neruda sia la variante de Benedetti :wink:


Quel metro di pauder come sarà messo questo weekend?

Siccome avrei intenzione, meteo permettendo, di salire sabato o domenica se qualcuno avesse condizioni aggiornate sulle condizioni della parete mi farebbe un grosso piacere a farmi sapere.

Devo farmi un sacco di strada non vorrei arrivar fin li e trovare ghiaccio puro.

Ciao e grazie.
Avatar utente
Willy Coyote
 
Messaggi: 91
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Dolomiti

Lyskamm

Messaggioda Bep » mer lug 20, 2005 11:19 am

Ti consiglio di chiamare direttamente la Capanna Margherita al 016391039 e ti danno le condizioni reali al momento, o quanto meno ti dicono se c'è ghiaccio o neve.
Ciao B.
NON SI PROGREDISCE CERCANDO DI MIGLIORARE CIO' CHE GIA' E' STATO FATTO, BENSI' CERCANDO DI REALIZZARE CIO' CHE ANCORA NON ESISTE...
Avatar utente
Bep
 
Messaggi: 237
Images: 193
Iscritto il: sab set 13, 2003 19:57 pm
Località: Mestre (Ve)

Messaggioda supergiovane » gio lug 21, 2005 12:01 pm

Ora c'è molta neve, il ghiaccio devi proprio andare a cercarlo. Avrei un po' di dubbi sulle condizioni della neve. Negli ultimi giorni ha tirato molto vento da Nord/Nord-Ovest, non vorrei ci fossero degli accumuli di neve ventata.
So che oggi, giovedì 21, 2 tentavano di scendere la nord con gli sci.
La cosa migliore comunque è, come ti è stato consigliato, di telefonare alla Capanna Margerita; ce l'hanno lì davanti...
Per il meteo, vai su http://www.nimbus.it/italiameteo/previpiemonte.htm oppure su http://www.regione.piemonte.it/meteo/previs/index.htm
"Un paesaggio non è di certo ciò che si vede soltanto con gli occhi" Anonimo
Avatar utente
supergiovane
 
Messaggi: 642
Images: 128
Iscritto il: ven apr 09, 2004 0:06 am
Località: Sarre (AO)

Lyskamm orientale da nord

Messaggioda sodo » lun lug 25, 2005 11:42 am

Le 6,00 del mattino di sabato 23 luglio, siamo alla terminale sotto alla nervatura della parete nord, che appare ben più magra di quel che ci si aspettava. Si va ed alle 9,00 finiamo di ballare su due centimetri delle punte dei ramponi e le mini picche aleatoriamente infisse nel vetro nascosto da un paio di centimetri di neve, dopo aver percorso la classica di sinistra fra nervatura e seracchi. Gli sci rimangono sulle spalle, li metto solo per scendere il pendio sopra il col del lys, troppa poca neve, dispiace... certo, ma era davvero dura da fare anche a piedi. Rimane il rammarico di non essere andati a destra sulla variante De Benedetti, dove erano scesi tre giorni prima, ma va bene così, sarà per la prossima volta. P.S:la pendenza è 55° dall'inizio della nervatura fino al termine dei seracchi a 100 m dalla vetta, il resto non scende comunque sotto i 50°. Saluti e buone vacanze
sodo
 
Messaggi: 76
Images: 42
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:34 am
Località: parma

Messaggioda ri » lun lug 25, 2005 16:50 pm

ciao sodo
complimenti innanzitutto per la salita :D e poi un chiarimento
ma allora la parete è tutta di ghiaccio ricoperto da 2 cm di neve?e ci avete messo 3 ore dalla terminale alla cima?

sai ho un DEBITO con il mio compagno abituale di cordata .... :oops: :oops:
manca molto? stiamo viaggiando in un abisso di incoscienza...
Avatar utente
ri
 
Messaggi: 437
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Lyskamm

Messaggioda sodo » lun lug 25, 2005 17:49 pm

Ciao Ri, si, abbiamo impiegato 3 ore circa, forse anche meno, anche perchè con quelle condizioni non vedevo l'ora di uscire e posare i piedi su qualcosa di decente. Comunque non è così lunga, pensa che il Valeruz (uno a caso) ha impiegato 1 ora e mezzo a salire e 3 min a scendere...cosa vuoi che ti dica... spero solo un giorno di tornarci e chissà...
sodo
 
Messaggi: 76
Images: 42
Iscritto il: gio mag 26, 2005 9:34 am
Località: parma

Re: Lyskamm

Messaggioda ri » mar lug 26, 2005 8:19 am

sodo ha scritto:Ciao Ri, si, abbiamo impiegato 3 ore circa, forse anche meno, anche perchè con quelle condizioni non vedevo l'ora di uscire e posare i piedi su qualcosa di decente. Comunque non è così lunga, pensa che il Valeruz (uno a caso) ha impiegato 1 ora e mezzo a salire e 3 min a scendere...cosa vuoi che ti dica... spero solo un giorno di tornarci e chissà...


grazie sodo! :D
allora in bocca al lupo :wink:
manca molto? stiamo viaggiando in un abisso di incoscienza...
Avatar utente
ri
 
Messaggi: 437
Images: 4
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Lyskamm

Messaggioda will » ven ago 12, 2005 11:11 am

sodo ha scritto:Ciao Ri, si, abbiamo impiegato 3 ore circa, forse anche meno, anche perchè con quelle condizioni non vedevo l'ora di uscire e posare i piedi su qualcosa di decente. Comunque non è così lunga, pensa che il Valeruz (uno a caso) ha impiegato 1 ora e mezzo a salire e 3 min a scendere...cosa vuoi che ti dica... spero solo un giorno di tornarci e chissà...

Quando ci torni invita anche il tuo socio così restituisce i chiodi che Vi abbiamo prestato.
ciao
will
 
Messaggi: 12
Iscritto il: ven ago 12, 2005 9:32 am
Località: valle d'aosta

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.