Aggiornamento satelliti cirque maudit e dintorni..

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Aggiornamento satelliti cirque maudit e dintorni..

Messaggioda teocalca » ven lug 29, 2005 23:45 pm

Purtroppo il persistere del maltempo (pioggia e vento) ci ha impedito di scalare...ma siamo lo stesso andati a mettere il naso in zona e così riassumo:
Persistenza dello zero termico a quote spaziali (4200 m) e carenza di nevicate inverno 2005 stanno mettendo a dura prova il ghiacciaio...
attacco grand/petit capucin, chandelle, pic adolphe ancora abb buono, occhio ai tanti buchi e alle scariche dai canaloni laterali che ormai, ahimè, sono quasi totalmente di sfasciume...
La Tour Ronde è irriconoscibile, a breve si potrà tentare la prima via di roccia sullo scivolo nord :cry:
Speriamo di sistemare su il campo base la prossima settimana...

ciauz
Immagine
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Davide62 » dom lug 31, 2005 22:02 pm

La tua foto fa impressione!
Il canale tra Grand Capucin e Trident non esiste più 8O.
Ho diapositive scattate più di 20 anni fa alla fine di agosto nel Cirque Maudit che riproducono ormai condizioni che si trovano oggi a maggio.
Ho saputo che attaccare la Bettembourg al Pic Adolphe è diventato problematico per via dell'abbassamento della soglia glaciale, e mi pare di vedere che per il Capucin sia diventato consigliabile salire alle terrazze (anche per fare gli Svizzeri oppure Sole mio) facendo le prime lunghezze di Elisir.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda mamo » lun ago 01, 2005 16:31 pm

Anche per quel che mi riguarda , il persistere del maltempo ??? (stò a schiattà di caldo !) , la mia piccola belva rossa di 2,5 anni che non mi molla , visto che mi trovo sempre da solo qui su sto c***o di lago Ceresio ... mi sto dando al kajak 8O 8O 8O
No , no cari amici ; non sto scherzando , sto pagaiando sull'acqua liscia e ferma dei laghi di queste zone , e devo dire che è una gran bella storia ...
... in mancanza di compagni e di tempo per potermi muovere da casa , è proprio una bella alternativa all'andare in montagna . :P :D :lol:
ciao mamo
Crocchiando sulla neve morbida gli sci andavano dove la volontà li dirigeva ...
Marzo 1915
Alpinismo invernale - Marcel Kurz
Avatar utente
mamo
 
Messaggi: 3386
Images: 392
Iscritto il: ven feb 28, 2003 0:10 am
Località: Porlezza

Messaggioda fabri » lun ago 01, 2005 18:49 pm

La foto fa veramente tristezza.
Ho visto anche la nord della tour Ronde agli inizi di luglio e già era messa male. Mi immagino adesso 8O
Dato che Davide l'ha citata..... la bettembourg al pic Adolphe
Il primo tratto difficile è aggirabile oppure azzerabile, per andare alle lunghezze superiori un po' più abbordabili ? (almeno per me :lol: )
Ammesso di riuscire ad attaccarla :D
Fabri
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda Davide62 » lun ago 01, 2005 19:17 pm

fabri ha scritto:La foto fa veramente tristezza.
Ho visto anche la nord della tour Ronde agli inizi di luglio e già era messa male. Mi immagino adesso 8O
Dato che Davide l'ha citata..... la bettembourg al pic Adolphe
Il primo tratto difficile è aggirabile oppure azzerabile, per andare alle lunghezze superiori un po' più abbordabili ? (almeno per me :lol: )
Ammesso di riuscire ad attaccarla :D
Fabri

Volendo puoi mettere protezioni veloci per azzerare il primo tiro, anche se proprio ieri mi hanno detto che adesso sarebbe utile qualche chiodo proprio per via del grande abbassamento del ghiacciaio.
Io ogni caso la Bettembourg è possibile attaccarla cira una 20ina di metri a dx rispetto all'originale, praticamente alla sx del pilastro su cui comincia la Salluard.
Un sistema di fessure e una placca che si salgono in diagonale sx e che portano alla prima ssta della Bettembourg, personalmente non l'ho mai seguita, ma le difficoltà dichiarate non sono superiori al V+, poi sai com'è :roll: spesso il V+ diventa un'altra roba........ :wink:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda fabri » lun ago 01, 2005 20:21 pm

Si i gradi sono spesso molto "opinabili e personali". :D
Grazie mille, a Settembre dovrei avere qualche gorno ma il dubbio è su cosa si troverà a settembre :(
Fabri.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron