Bianco normale italiana

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Bianco normale italiana

Messaggioda Giangio » mar lug 19, 2005 14:09 pm

Ciao a tutti ragazzuoli.. 8O . Qualcuno ha fatto la normale al Bianco dal rifugio Gonnella recentemente e ha voglia di raccontarmi come l'ha trovata? Son scarso son poco allenato, ma i resoconti di chi l'ha già fatta mi hanno caricato abbestia! Ambiente selvaggio, pareti mozzafiato e soprattutto poca gente... Grassie
Giangio
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar apr 08, 2003 16:07 pm
Località: Bùlagna

Messaggioda mrt 88 » mar lug 19, 2005 16:27 pm

non l'ho mai fatta...adesso la ohm la da' tracciata e in buone condizioni...comunque tieni conto di due cose due:

1. tecnicamente non è una salita di grande impegno, ovvio dipende dalle condizioni, comunque dovrebbe essere sul PD+

2. fisicamente è invece una salita piuttosto importante, il gonella si trova infatti a quota 3071, il dislivello il secondo giorno arriva ad essere quindi di 1800 metri (!!) + discesa...ti consiglio quindi di allenarti un bel po' prima di affrontarla...

per l'affollamento, certo, è meglio che dal versante francese ma tieni presente che si tratta comunque di una normale al bianco, quindi piuttosto rinomata.
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda mrt 88 » mar lug 19, 2005 16:35 pm

"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

bianco normale italiana

Messaggioda MarcoJova » mar lug 19, 2005 21:58 pm

ciao!
ho tentato la salita circa 15 giorni fa... ma sono arrivato a quota 3900, appena fuori dal ghiacciaio del Dome... poi sono dovuto tornare indietro causa maltempo (vento freddo e nebbia prima, neve poi).
confermo che la salita è fantastica, in un grande ambiente e per nulla affollata. di sicuro ci riproverò... anche perchè la gamba c'era! :twisted:
MarcoJova
 
Messaggi: 11
Iscritto il: sab mag 28, 2005 18:41 pm
Località: Gessate (MI)

Messaggioda ghizlo » mar lug 19, 2005 22:48 pm

Ciao!
Io sono salito il 2-3 luglio scorsi. Cosa dire che non sia già stato detto!?!
Per semplificare, io suddividerei l'ascensione in tre parti:
La prima parte avviene su un ghiacciaio a dir poco tormentato: si passa tra crepacci giganteschi fino a giungere al col des Aiguilles Grises.
Dal colle parte la seconda parte: interamente su cresta affilata; rocciosa dal colle al Piton, nevosa dal Piton al Gouter.
La terza parte va dal Gouter alla vetta del Bianco ed è in comune con la "normale" francese: una volta superato il Vallot percorri le Bosses du Dromedaire (le gobbe del Dromedario), cioè un largo crestone -a tratti ripido- che con entusiasmo sempre maggiore ti conduce in vetta.

Per conoscere le condizioni giorno dopo giorno ti puoi avvalere dei seguenti siti:

http://www.rifugiogonella.com/
http://www.ohm-chamonix.com/ETE/HMCond.php
http://www.gulliver.it
http://www.fondazionemontagnasicura.org/
http://alpinisme.camptocamp.com/

Per quanto riguarda l'allenamento, ebbene sì, è consigliabile affrontare la salita con alle spalle dei buoni dislivelli (possibilmente in quota), giusto per avere la gamba!

Il rifugio Gonella è un po' in decadimento, ma il servizio e l'ospitalità ne fanno un gran bel Rifugio (con la R maiuscola).

Continua a caricarti e...

BUONA ASCENSIONE!!!

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda AZIMUT » mer lug 20, 2005 9:55 am

Fatta tre anni fa in condizioni meteo spettacolari!
Arrivai al Gonella che nevicava 8O ed era il 20 agosto....
A mezzanotte c'era una stellata pazzesca, roba da non credersi :lol:
Confermo quanto già scritto:
nel complesso salita tecnicamente facile (occhio ai crepacci nelle prime due ore di cammino) ma che richiede un ottimo allenamento!!!
Qualche giorno prima avevo fatto la Punta Gnifetti dal Rf. Sella passando per il naso e arrivai al Gonella allenatissimo e bel acclimatato :wink:
La discesa la feci fino alla macchina, superando un dislivello di oltre 3000 metri: la cosa è fattibile se hai benza se no lassa perde :roll:
Altra cosa da non sottovalutare è la forte escursione termica tra la notte e la tarda mattinata, quando cominci la discesa...Si passa tranquillamente dai sottozero ai 30° 8O con i crepacci che ti "salutano" al rientro :?
Poco frequentata, consigliatissima....
AZIMUT
 
Messaggi: 40
Iscritto il: mer mag 04, 2005 17:03 pm
Località: Bari

Messaggioda il berna » mer lug 20, 2005 10:32 am

allenati allenati allenati che già il primo gg è lunga (il ghiacciaio del Miage non finisce mai) e il secondo giorno ti fai 1800 m di dislivello in quota. Qualche giorno prima fai il Gran Paradiso in giornata ad esempio, o qualche trottata in quota :wink: :wink: 8)
Avatar utente
il berna
 
Messaggi: 1987
Images: 144
Iscritto il: lun giu 20, 2005 17:03 pm
Località: Alta VdA

Messaggioda ghizlo » mer lug 20, 2005 11:28 am

AZIMUT ha scritto:Altra cosa da non sottovalutare è la forte escursione termica tra la notte e la tarda mattinata, quando cominci la discesa...Si passa tranquillamente dai sottozero ai 30° 8O con i crepacci che ti "salutano" al rientro :?

Si può scendere dalla normale francese del Gouter e rientrare in Italia con il pullman (da prenotare) attraverso il traforo; oppure traversare fino al col du Midi e al rif. Torino per scendere poi a Courmayeur e tornare a La Visaille con un bus di linea.
8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda Giangio » mer lug 20, 2005 13:37 pm

Per far la gamba e acclimatarci proveremo a fare il Petit Mont Blanc dormendo al Bivacco Rainetto, poi saliamo al Gonella e vediamo!! La cosa che mi strizza di più sono i creponi di notte spero che la traccia sia buona... Vi farò sapere...Grazie a tutti delle dritte! :D
Giangio
 
Messaggi: 2
Iscritto il: mar apr 08, 2003 16:07 pm
Località: Bùlagna

Messaggioda il.bruno » mer lug 20, 2005 14:25 pm

Giangio ha scritto:Per far la gamba e acclimatarci proveremo a fare il Petit Mont Blanc dormendo al Bivacco Rainetto, poi saliamo al Gonella e vediamo!! La cosa che mi strizza di più sono i creponi di notte spero che la traccia sia buona... Vi farò sapere...Grazie a tutti delle dritte! :D


Se vuoi fare gamba ed acclimatarti meglio, dal Rainetto andate fino all'Aiguille de Trelatete (merita).
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda davide76 » ven lug 22, 2005 11:16 am

non credi che la trelatete in questi giorni non sia messa benissimo?
secondo me è un po pelata. poi anche se dal rainetto non è la salita alla quale si accenna nell'altro topic secondo me pure il ghiacciaio sotto al petit MB avrà tanti buchi. qualcuno ha info recenti?
la cresta è molto difficile? paragonata a una rochefort? è più affilata?
a me spaventa più che altro la discesa (salita al ritorno) sotto il petit. quando ero stato al petit ovvero 2 anni fa (anche li estate secca) nn mi ha dato molta sicurezza
grazie a tutti
davide
"nel mio letto sogno la cima; sulla cima sogno il mio letto"
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Messaggioda il.bruno » ven lug 22, 2005 11:35 am

davide76 ha scritto:non credi che la trelatete in questi giorni non sia messa benissimo?
secondo me è un po pelata. poi anche se dal rainetto non è la salita alla quale si accenna nell'altro topic secondo me pure il ghiacciaio sotto al petit MB avrà tanti buchi. qualcuno ha info recenti?
la cresta è molto difficile? paragonata a una rochefort? è più affilata?
a me spaventa più che altro la discesa (salita al ritorno) sotto il petit. quando ero stato al petit ovvero 2 anni fa (anche li estate secca) nn mi ha dato molta sicurezza
grazie a tutti
davide

E' esposta al sole fin dalle prime ore del mattino, quindi si rovina subito se fa caldo. A giugno abbiamo rinunciato alla spalla perchè troppo caldo. Però la danno PD+, non è un'impresa impossibile...
Qui trovi info piuttosto aggiornate.
http://www.fondazionemontagnasicura.org ... s_hm_i.asp
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda mrt 88 » ven lug 22, 2005 16:39 pm

io l'ho fatta 2 anni fa, è davvero una bella salita. ma non credo proprio sia in condizioni.... :?
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.