Äbeni flue

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Äbeni flue

Messaggioda mrt 88 » dom lug 17, 2005 16:03 pm

nonostante la visione del trittico eiger monch jungfrau non sia la migliore dalla valle laterale di lauterbrunnen, sono sempre rimasto affascinato dalla parete nord/nord-ovest di questo monte e preso da un irrefrenabile voglia di scalarla.
ho letto qualcosa di alcune vie ivi tracciate su un libro del mitico toni hiebeler, ma sono note marginali. qualcuno ne sa qualcosa di più? in particolare mi interessa la via che si snoda al centro della parete, evitando di passare sotto la fascia di seracchi superiori e tagliando le roccette centrali. so che le guide sull'oberland in italiano scarseggiano (ma esistono??) ma una qualche relazione si troverà pure in giro no?
sono delle così belle montagne...
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Re: Äbeni flue

Messaggioda marinoroma » lun lug 18, 2005 13:03 pm

mrt 88 ha scritto:nonostante la visione del trittico eiger monch jungfrau non sia la migliore dalla valle laterale di lauterbrunnen, sono sempre rimasto affascinato dalla parete nord/nord-ovest di questo monte e preso da un irrefrenabile voglia di scalarla.
ho letto qualcosa di alcune vie ivi tracciate su un libro del mitico toni hiebeler, ma sono note marginali. qualcuno ne sa qualcosa di più? in particolare mi interessa la via che si snoda al centro della parete, evitando di passare sotto la fascia di seracchi superiori e tagliando le roccette centrali. so che le guide sull'oberland in italiano scarseggiano (ma esistono??) ma una qualche relazione si troverà pure in giro no?
sono delle così belle montagne...


Sulla parete ci sono alcune vie e varianti (bella a proposito la guida Berner Oberland di Les Swindin in inglese).
La principale é comunque la classica N, ma trovi anche la cresta a sx e una via che esce tra i seracchi, di sua maestà Gabarrou.
La classica é stata aperta da McDonald (una vera bestia) verso la fine dell'800 ed é data attualmente D. Pendenza max 55° basta seguire la linea di minima pendenza sotto la cima e a sx dei seracchi (sulla guida trovi esattamente queste parole e non di piu' :wink: )

Si fà generalmente da aprile a giugno. Quest'anno sono stato alla Rottalhütte a fine maggio e la N era tracciata, passava tutta su neve anche se girava intorno a parecchie zone ghiacciate. Ora deve essere parecchio in ghiaccio.

Dalla vallata si vede solo il versante Rottal della Jungfrau, bello e selvaggio, un posto antico
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda mrt 88 » lun lug 18, 2005 16:01 pm

ero sicuro che mi avresti risposto tu :D ...stavo per mandarti un mp....ascolta ma come punto di appoggio si usa la rottalhutte? da dove si arriva?
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda marinoroma » lun lug 18, 2005 18:04 pm

mrt 88 ha scritto:ero sicuro che mi avresti risposto tu :D ...stavo per mandarti un mp....ascolta ma come punto di appoggio si usa la rottalhutte? da dove si arriva?

sto cercando di "specializzarmi" nelle alpi bernesi ma sono appena all'inizio :D , la vedo dura :wink:
Ci sono veramente delle cose favolose e molto selvagge da queste parti, e se si escludono le normali di Mönch e Jungfrau, se é quasi sicuri di essere da soli.

Si, si parte dalla Rottalhütte. Per arrivarci c'é un unico sentiero stupendo e lunghissimo che parte da Stechelberg (dopo Lauterbrunnen) e si inerpica fino al vallone del Rottal (5-6h). Il must da questa capanna é il Innere Rottalgrat alla Jungfrau, itinerario molto bello, per la aebeniflue non penso proprio ci sia la coda.....
la discesa é tranquillamente dall'altro lato anche se poi deve essere lungo rientrare a Stechelberg ma non so dirti di piu'

ciao e fammi sapere come é andata
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda mrt 88 » lun lug 18, 2005 18:49 pm

no quest'anno non credo di andarci perchè la mia settimana in switzerland è finita, ma, essendo di stanza proprio sopra a stechelberg (sono su a Mürren) è abb comodo l'avvicinamento :D ...si ma la discesa?? :? dev'essere appunto un bel problema tornare dall'altra parte, ho visto il ghiacciaio è parecchio crepacciato...

comunque hai ragione a parte le due normali a monch e jungfrau (che tra l'altro tra trenino allo jungfraujoch e rifugio vengono a costare uno sproposito :evil: ), la zona è davvero selvaggia... 8)

p.s. ma tu abiti a basilea? io la conosco abb...bellissima città!
"Tentazione e dubbio convivono fianco a fianco nella tua testa. Sai che non dovrebbe andare così."
Avatar utente
mrt 88
 
Messaggi: 1176
Iscritto il: mer mar 05, 2003 17:37 pm
Località: Milano

Messaggioda marinoroma » mar lug 19, 2005 12:55 pm

mrt 88 ha scritto: ...si ma la discesa?? :? dev'essere appunto un bel problema tornare dall'altra parte, ho visto il ghiacciaio è parecchio crepacciato...


immagino che la cosa migliore sia farla a primavera e portarsi dietro gli sci per poi scendere tranquillamente a fafleralp e tornare con i mezzi...


mrt 88 ha scritto:p.s. ma tu abiti a basilea? io la conosco abb...bellissima città!


beh, la città non é niente male, in compenso i basilesi a volte sono un po' "difficili".... insomma nessuno ti accoglie con una collana di fiori quando arrivi la prima volta 8)
e poi capire la loro lingua é proprio un'impresa titanica :? [/quote]
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.