hintergrat

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

hintergrat

Messaggioda Cusna » ven giu 17, 2005 14:56 pm

avrei intenzione di salire questa cresta il prossimo week end, appena i vari "mezzo poldo" e vanzo mi lascerano libero!

qualcuno ha info fresche anche solo di vista?
lo so che potrei telefonare al coston ma di loro non mi fido tanto... :roll:
grazie a tutti!
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda Fabrizio Righetti » lun giu 20, 2005 13:23 pm

Ciao, io posso solo dirti che Sabato scorso (11 Giugno) dalla vetta del Gran Zebrù la cresta sembrava bella. Non si notava nessuna traccia ma sei un po lontano e quindi è difficile dirlo con sicurezza (c'è una mia foto nell'album, dagli un'occhiata). Penso proprio che ora sia perfetta, forse un po di neve sulle rocce di uscita ma forse è anche meglio. La neve nel tratto in basso è meglio così non escono i detriti.
E' una bella via: completa e di soddisfazione.
Fai bene a non fidarti dei gestori, anch'io una volta gli ho chiesto informazioni e mi han dato una risposta vaga e poco precisa (ho potuto verificare subito perchè ero a Bormio).
Ciao da Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Re: hintergrat

Messaggioda Alberto38 » mar giu 21, 2005 14:01 pm

Cusna ha scritto:avrei intenzione di salire questa cresta il prossimo week end, appena i vari "mezzo poldo" e vanzo mi lascerano libero!

qualcuno ha info fresche anche solo di vista?
lo so che potrei telefonare al coston ma di loro non mi fido tanto... :roll:
grazie a tutti!


Ciao ragazzaccio,
proprio ieri ero sull'Ortles (normale dal Payer) e ti posso dire che dall'alto l'Hintergrat era in condizioni ottime e l'itinerario tracciatissimo.
Come riportato nel topic sul GZ le condizioni in zona sono incredibili: zero neve per l'attacco, tanta neve e ben trasformata dove serve, scariche di pietre quasi niente. Tutto l'Ortles (normale, nord, Hintergrat, Hochjoch) è sotto assedio perchè in condizioni ideali.
Spero che il caldazzo previsto in settimana non ti rovini il "giochino"!

Buona salita!

AL
NON MOLLARE MAI!!! (SOPRATTUTTO SE NON TI FIDI DEI CHIODI....)
Avatar utente
Alberto38
 
Messaggi: 378
Images: 18
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Mutina (Modena)

Messaggioda Cusna » mar giu 21, 2005 15:26 pm

bene, le info che mi date mi consolano molto, direi che se la meteo rimane buona si parte!
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda Ricca » mar giu 21, 2005 23:14 pm

Occhio al meteo Cusnaccio per il we. Non promette niente di buono.
Se è brutto io resto in Apuane (o al GranSasso).
Sentiamoci.
Avatar utente
Ricca
 
Messaggi: 304
Images: 23
Iscritto il: sab ott 23, 2004 19:09 pm
Località: toscana

Messaggioda simo il 4 CG » mer giu 22, 2005 13:01 pm

tempo per il coston?
da dove si parte?
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Mame » mer giu 22, 2005 14:37 pm

Da Solda prendi il primo troncone della funivia e poi in ca. 1,5 h (a piedi dal paese il doppio).
Bellissima salita, fattibile anche senza assicurarsi. Consiglio di gustarvi l'alba sugli Zebru: bellissimo spettacolo.

Ritorno, direi dalla normale: okkkio, perchè se non tracciato non è proprio così facile indovinare l'attacco della cresta (in parte attrezzata) che porta al Payer.

Buona salita, ma forse questo we meglio di no.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda Fabrizio Righetti » mer giu 22, 2005 14:46 pm

Simo, conoscendo la tua avversione per gli impianti di risalita, che tra l'altro condivido, ti dico che il Rifugio Coston lo raggiungi tranquillamente tramite il sentiero che parte dalla stazione della funivia per il Città di Milano posta in cima al paese. Son 600 m di dislivello e si fanno tranquillamente.
Tieni presente che invece esiste anche una Cresta del Coston (un po più difficile della Hintergrat e meno frequentata), e per la quale si parte dal Rifugio V Alpini o meglio dal Bivacco Cantù.
La discesa per la normale dell'Ortler seppur non banale è ormai sempre tracciata di questo periodo. Unico neo tornati a Solda è necessario risalire a prendere l'auto alla stazione della funivia.

Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda Lange » mer giu 22, 2005 17:16 pm

Bè, "Cusnaccio", se vai su buon divertimento....e non scordarti il mezzo Poldo :roll:
Io questo giro abbandono le picche e me ne vado un po' in Sardegna 8) ...

Risentiamoci per la Cresta Rochefort !!!
Avatar utente
Lange
 
Messaggi: 51
Images: 1
Iscritto il: mer giu 08, 2005 11:12 am
Località: Firenze

Messaggioda Ser-gio » mer giu 22, 2005 22:38 pm

La discesa per la normale dell'Ortler seppur non banale è ormai sempre tracciata di questo periodo. Unico neo tornati a Solda è necessario risalire a prendere l'auto alla stazione della funivia.

Ciao :D se volete evitare di rifarvi tutto il paese di solda per raggiungere il posteggio della funivia, si può lasciare la macchina al parcheggio della prima seggiovia che si incontra in paese sulla destra (dietro l'hotel heller) e da li prendere il sentiero che sale al Rif. Coston. L'ho percorso un pò di anni fà ma lo ricordo più piacevole rispetto a quello che passa per la funivia.
Ser-gio
 
Messaggi: 172
Iscritto il: mar mar 16, 2004 19:59 pm

Messaggioda Alberto38 » gio giu 30, 2005 21:55 pm

Cusna ha scritto:bene, le info che mi date mi consolano molto, direi che se la meteo rimane buona si parte!


Ehi vecio! Allora siete andati? Come è andata?

Saluti

AL
NON MOLLARE MAI!!! (SOPRATTUTTO SE NON TI FIDI DEI CHIODI....)
Avatar utente
Alberto38
 
Messaggi: 378
Images: 18
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Mutina (Modena)

Messaggioda Cusna » gio giu 30, 2005 23:39 pm

hintergrat salita ma con la nebbia ci siam persi due volte finendo sul marcio, una volta un salita dopo il passaggio di 4°, una in discesa dopo il bivacco, devo dire che la cresta di per se è molto bella, i tiri finali su roccia vista croce ( quando si vede...) valgono la salita!
i gestori del Coston sono cordialissimi e non sboroni altoatesini come si dice, non ci hanno fatto storie col solo pernottamento e sono stati gentilissimi come info e cordialità.
insomam tutto bene tranne la nebbia...
guardate qua:
[img]http://www.crinale.it/public/uploaded/200562720167_crestina.jpg[/img]

Immagine

Giulia sul passaggio difficile, (azzerabile... :wink: )

Immagine
Ciao Alberto!
Il mondo funziona a cicli, due volte ogni secolo l?Oceano ci ricorda quanto siamo veramente piccoli, Una tempesta invernale arriva dall?Antartico e spinge onde enormi verso Nord...
Avatar utente
Cusna
 
Messaggi: 1334
Images: 90
Iscritto il: gio mag 16, 2002 9:40 am
Località: Reggio Emily

Messaggioda Alberto38 » ven lug 01, 2005 18:45 pm

Cusna ha scritto:hintergrat salita ma con la nebbia ci siam persi due volte finendo sul marcio, una volta un salita dopo il passaggio di 4°, una in discesa dopo il bivacco, devo dire che la cresta di per se è molto bella, i tiri finali su roccia vista croce ( quando si vede...) valgono la salita!
i gestori del Coston sono cordialissimi e non sboroni altoatesini come si dice, non ci hanno fatto storie col solo pernottamento e sono stati gentilissimi come info e cordialità.
insomam tutto bene tranne la nebbia...
guardate qua:
[img]http://www.crinale.it/public/uploaded/200562720167_crestina.jpg[/img]

Immagine

Giulia sul passaggio difficile, (azzerabile... :wink: )

Immagine
Ciao Alberto!


Bravissimi! Peccato per la nebbia!!!

Alla prossima!
NON MOLLARE MAI!!! (SOPRATTUTTO SE NON TI FIDI DEI CHIODI....)
Avatar utente
Alberto38
 
Messaggi: 378
Images: 18
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Mutina (Modena)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.