rifugio regina margherita

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Re: rifugio Regina Margherita

Messaggioda heliSilvia » gio giu 16, 2005 14:34 pm

MarcoJova ha scritto:Ciao!

io e due miei amici abbiamo fatto la capanna Margherita in questo modo:

1^giorno: Bernate sul Ticino-Alagna in mountain bike (120Km) e salita Alagna-Rif Vigevano (3.5/4ore)
2^ giorno: Rif Vigevano- Capanna Margherita in 8 h, ma andando con tutta calma (in 6h ci stai tranquillo)
3^ giorno: Capanna Margherita-Alagna in circa 6h
4^ giorno: rientro in bicicletta.
La cosa si poteva fare anche in 3 giorni, ma nn avevamo fretta.
La notte, l'alba e il tramonto alla Capanna Margherita sono stupendi... ma dormire a 4500m può dare problemi (nausea, mal di testa).
In discesa potresti fare la traversata di tutte le creste, ma uno dei miei amici è stato male e abbiamo dovuto scendere subito...
Cmq è una gita che non ci scorderemo facilmente!

Auguri!

Marco



Cavolo .... CHE BELLO!!!! L'unica perplessità sono il km in bici con lo zaino pesante .... e convincere qualcun altro che è fattibile :(
Silvia
heliSilvia
 
Messaggi: 688
Images: 21
Iscritto il: gio feb 26, 2004 15:11 pm
Località: Valsassina

Messaggioda ghizlo » lun giu 20, 2005 18:57 pm

dags1972 ha scritto:è molto + bello salire da Stafal alla Gnifetti, perchè salire per pistoni senza erba non mi pare così montanaro e "bello"...( a quel punto tanto vale usarla la funivia)
Invece da Stafal, ti fai un mazzo tanto che già da sola vale la gita, ma sali per valli poco frequentate e hai visioni del lys particolari

grigna ha scritto:Andare alla Margherita è lunga partendo da Stafal ma non è impossibile anzi.....


Ricapitolando,

salire al rif. Mantova da Stafal è fattibile, ma è molto meglio usare il sentiero piuttosto che salire al passo dei Salati e da quì raggiungere punta Indren.
8)
Chi mi potrebbe dare ulteriori informazioni circa il sentiero che sale da Stafal al Mantova?
(dovrebbe essere quello fatto dal Grigna a inizio mese battendo traccia nella neve)
Tempo di percorrenza, eventuale numero di segnavia, difficoltà, ecc.???
:?:
Grazie.

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda stefano soudaz » mar giu 21, 2005 9:23 am

Da Stafal, proprio in cima alla strada, il sentiero parte verso Cortlys. Prosegui sempre sul sentiero, ad un certo punto c'è il bivio. Giri a destra (se tiri dritto vai verso il ghiacciaio le sorgenti del Lys) e risali il vallone di Salza. Al colle di Salza, sotto la Hochlicht, ti ricongiungi con il sentiero che sale dal Gabiet.
Il sentiero è ben segnalato e abbastanza battuto, difficoltà meno di zero.
Tempi? Dipende dalle gambe, dalla grappa, dalle foto e da ... e da ...
Io in genere sto nei tempi dati dalla guida di Buscaini, senza tirare.
sdzsfn
stefano soudaz
 
Messaggi: 245
Iscritto il: mar mag 28, 2002 19:57 pm

Messaggioda ghizlo » mar giu 28, 2005 18:29 pm

stefano soudaz ha scritto:Da Stafal, proprio in cima alla strada, il sentiero parte verso Cortlys. Prosegui sempre sul sentiero, ad un certo punto c'è il bivio. Giri a destra (se tiri dritto vai verso il ghiacciaio le sorgenti del Lys) e risali il vallone di Salza. Al colle di Salza, sotto la Hochlicht, ti ricongiungi con il sentiero che sale dal Gabiet.
Il sentiero è ben segnalato e abbastanza battuto, difficoltà meno di zero.
Tempi? Dipende dalle gambe, dalla grappa, dalle foto e da ... e da ...
Io in genere sto nei tempi dati dalla guida di Buscaini, senza tirare.

Sabato sono salito al rifugio Gniffetti partendo da Staffal lungo il percorso da te descritto. Il sentiero (7C) è ben evidente e segnato fino al Solzecoll, poi, congiungendosi con il sentiero che sale dal Gabiet (6A), si fa più rado. A partire da 3200m circa, i bolli segnavia scompaiono per dare spazio ad ometti di pietra. La neve dai 3000m in su ha reso difficoltosa la marcia perchè in più punti si sprofondava fino alle cosce. Partito da Staffal alle 6:20, sono arrivato al Mantova alle 10:00 sotto la pioggia. Dal Mantova alla Gnifetti 25minuti.

Domenica sono salito alla Capanna regina Margheita.

Comunque il sentiero, oltre il Solzecoll, non è molto frequentato: ho incontrato due svizzeri che scendevano sabato e due coppie che salivano domenica pomeriggio...

Grazie ancora.

8)
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Precedente

Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.