ghizlo ha scritto:brixia11 ha scritto:Ciao a tutti

.
Quasi sicuramente sabato vorremmo pernottare (siamo in 4) al Pizzini e salire sul GZ domenca mattina, o per la normale o per altra via

.
C.
Ciao!
Come è andata a finire?
Siete arrivati in vetta? Per quale via? Che condizioni avete trovato???
Thanx.

E' andata che il rif Pizzini era pieno e non accettava prenotazioni, diceva solo di venire al più presto che un giaciglio l'avrebbe trovato. Io non potevo partire presto sabato mattina e così ho dato forfait
I miei tre soci invece l'han fatto:
Letti invece ce n'era a iosa perchè diceva il gest ci son state rinunce
Colazione h 4
Part h 4,30
In vetta h 9: non son stati veloci perchè solo uno dei tre era allenato
M'han detto che han fatto tutta la salita per la normale, sia il canale Collo della Bottiglia che la Pala erano in condizioni nevose quasi sciabili. Loro erano a piedi e mi ha detto che all'andata si marciava benissimo, al limite di non dover usare i ramponi, scariche niente, meteo ottimo. Sino in vetta. Hanno misurato per curiosità col clinometro e non hanno quasi mai trovato più di 100% di pendenza (molti tratti anche a 70-80%). Non gradi, ovviamente
In discesa mi raccontano che si poteva correre a salti sui talloni, e che eventuali scivoloni erano arrestabilissimi con la pikka, perchè la neve si era già smollata. E continuava a NON scaricare
Insomma se uno cercava la salita "tecnica" niente da fare, ma una bella sgroppata panoramica sul quasi-ripido invece c'era tutta, mi dicono.
Affollato. Come sempre: chi va al Pizzini o fa il GZ o il Pasquale, pochi il Ceve.
That's all, folks!
bye,
C.