Nord Disgrazia

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Nord Disgrazia

Messaggioda Lorenz » lun giu 13, 2005 9:22 am

approfittando delle eccezionali condizioni di questi giorni, sabato scorso ho salito col mio socio Lorenzo (eh gia', la cordata dei Lorenzi :D ) la nord del Disgrazia.
Inutile dire che erano anni che ci pensavo ed aspettavo solo l'occasione.

Occasione che chiunque puo' cogliere dato che la parete e' in condizioni perfette. Abbiamo fatto buona parte della via (quella classica che passa a dx del seraccco) in conserva tranne i 3 o 4 tiri centrali nel canale ghiacciato (con un tratto molto bello anche in goulotte).

Se qualcuno e' interessato posso fornire altre info.
Nel frattempo ecco qualche foto (ne ho fatte parecchie altre che finiranno su Climberland a fine stagione)

saluti,
Lorenz

P.S. anche la corda molla e' stupenda adesso!

Immagine

Immagine

Immagine

cordata sulla corda molla

Immagine
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Mame » lun giu 13, 2005 10:04 am

E' sempre una salita eccezionale per difficoltà e ambiente: il Disgrazia è la mia montagna del cuore , salita praticamente per tutte le vie possibili e immaginabili. La Nord l'ho fatta nel 91 ad inizio luglio: praticamente slegati fino in cima tranne il pezzo sulle roccette finali.

Dimmi, se siete scesi con le doppie verso il ghiac. del Ventina, come è messo il percorso? Qualche problema soprattutto nell'ultimo salto
Ciao.
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda elite 1972 » lun giu 13, 2005 10:46 am

spettacolo Lorenz!
Avatar utente
elite 1972
 
Messaggi: 322
Images: 19
Iscritto il: mer nov 19, 2003 10:33 am
Località: a pochi metri dalla cima

Messaggioda M@zzo » lun giu 13, 2005 11:08 am

Meraviglioso!
Cosa mi consigli per documentarmi un pò sulla salita (tempi, difficoltà, itinerari)?
Grazie
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda Lorenz » lun giu 13, 2005 11:49 am

Mame ha scritto:Dimmi, se siete scesi con le doppie verso il ghiac. del Ventina, come è messo il percorso? Qualche problema soprattutto nell'ultimo salto
Ciao.


Si, siamo scesi da qui. Anche se e' un po complicato consente di risparmiare tempo e poi io me la ricordavo + o -.
Cmq, sulle condizioni sull'ultima doppia rispondo con questa foto :D

Immagine

Mentre in generale sulla salita, il primo giorno si parte da Chiareggio e passando per la Porro e il biv. Taveggia si arriva all'Oggioni. E' una faticaccia ma attualmente il ghiacciaio non da alcun problema, c'e' "solo" da camminare.
L'avvicinamento alla nord e' piuttosto agevole al momento. Si puo' tranquillamente evitare la doppia. Dall'Oggioni si seguono le tracce verso la corda molla per 5 minuti fino ad arrivare al colletto dove si comincia a scendere verso la nord. Pendii ripidi di neve e qualche piccolo tratto di roccette, tenendo sempre la sinistra, portano alla base della parete.
1.5 ore per questo tratto, anche meno.

La via poi e' quella classica che passa a destra del seracco e che, nella parte bassa, costeggia le roccette. Avevamo pensato di fare l'uscita diretta sulle rocce finali ma quando ci siamo arrivati sotto ci e' sembrata una forzatura poco logica, quindi siamo usciti sulla cresta della normale poco prima della vetta.

Materiale usato, 5 viti da ghiaccio, qualche friend medio piu' la solita dotazione per una nord.
La parte centrale della via e' su ghiaccio poco bello quindi un minimo di attenzione, le pendenze sono cmq tranquille (max 60).

Discesa con doppie da 25 m a partire dal bivacco Rauzi. Da qui si arriva sul ghiacciaio superiore. O si risale il breve pendio che porta sulla parte iniziale della corda molla e quindi di nuovo all'Oggioni, oppure si scende direttamente lungo il ghiacciaio (piu' complicato)

spero di essere stato utile.
Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda simo il 4 CG » lun giu 13, 2005 12:10 pm

mi sapresti tracciare la via sulla foto da te postata
ciao grazie simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda dags1972 » lun giu 13, 2005 12:26 pm

BELLA SALITA!!!!! COMPLIMENTI....!!! :D

questo è cmq un subject chiaro
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda domonice » mar giu 14, 2005 0:06 am

Fantastico. Complimenti!!! Il percorso è soggetto a scariche?
domonice
 
Messaggi: 51
Iscritto il: ven lug 02, 2004 22:13 pm
Località: Franciacorta

Messaggioda Lorenz » mar giu 14, 2005 9:38 am

Vi segnalo la relazione postata dal socio sul sito Camp to Camp con i tracciati dell'avvicinamento e della via

ciao,
Lorenz
Avatar utente
Lorenz
 
Messaggi: 653
Images: 14
Iscritto il: ven mag 17, 2002 15:09 pm
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda simo il 4 CG » mar giu 14, 2005 10:27 am

grande...
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.