Canale del Pasquale

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Canale del Pasquale

Messaggioda manolitos » mar giu 07, 2005 21:05 pm

Cerco informazioni (difficolta,tempi ect) riguardo il canale per la cima del Pasquale (Stelvio).grazie
manolitos
 
Messaggi: 70
Iscritto il: gio feb 12, 2004 20:54 pm

Re: Canale del Pasquale

Messaggioda Maxxo » mer giu 08, 2005 9:12 am

manolitos ha scritto:Cerco informazioni (difficolta,tempi ect) riguardo il canale per la cima del Pasquale (Stelvio).grazie

Non ho sottomano la relazione ma direi AD 55° max e ca. 3h dall'attacco (dipende anche dall'andatura e se la fai tutta di conserva :lol: ).
Lunedi sarò + preciso :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Fabrizio Righetti » mer giu 08, 2005 9:16 am

Ciao, il canale in questione è sulla parete NW del Monte Pasquale. La via valutata AD+/D- è alta circa 550 m ed ha un'inclinazione di 45°/55° con un breve tratto a metà che sfiora i 60°. Base di partenza è il Rifugio Pizzini (2738 m) in alta Val di Cedech dal quale piuttosto velocemente raggiungi la base della via. Per la discesa scendi facilmente al Colle del Pasquale e da li per un pendio nevoso e la vedretta di Rosole rientri passando al Rifugio Branca al parcheggio dell'Albergo dei Forni.
Questo è il periodo buono per quella salita. Per i tempi di percorrenza se la trovi innevata vai su velocemente (io una volta l'ho fatta in 50 minuti). Dimenticavo se sei allenato puoi partire direttamente dall'Albergo dei Forni evitando di passare dalla Pizzini ed in traverso raggiungi facilmente la base della parete.
Buona salita

Fabrizio
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

Messaggioda sciatore » mer giu 08, 2005 10:24 am

la settimana scorsa abbiamo tentato tutte le 13 cime riuscendo a farne solo 2 causa la neve molle, quindi se vuoi fare il pasquale parti presto, poi la discesa verso il branca è quasi sgombra dai 3000 in giù.
Altrimenti puoi scendere anche al casati e tornare al pizzini
buon divertimento
Avatar utente
sciatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer gen 26, 2005 0:03 am
Località: Trieste / Villach (Austria)

Messaggioda Fabrizio Righetti » mer giu 08, 2005 11:29 am

Attenzione, dalla vetta del Monte Pasquale non puoi scendere attraverso il Rifugio Casati! Devi risalire la bella cresta W del Cevedale (300 m, PD+/AD-) e da lì lungo la normale transitare dalla Casati. Se uno proprio vuole dal Colle del Pasquale si abbassa sulla Vedretta di Cedech e scende alla Pizzini ma è più lunga ed incasinata rispetto alla discesa per la Val di Rosole.
Ciao
Avatar utente
Fabrizio Righetti
 
Messaggi: 500
Images: 20
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Milano

rif.Cosmiques-Mont Blanc du Tacul

Messaggioda desio » mer giu 08, 2005 21:02 pm

Vorrei salire in cima al Mont Blanc du Tacul partendo dal rif.Cosmiques quindi vi chiedo gentilmente:
-difficolta oggettive del percorso
-orario consigliato di partenza dal rifugio
-tempo medio di salita
-oltre alla normale attrezzatura da Alpinismo è necessario portare chiodi da ghiaccio?
-per caso la salita è in buona parte la stessa che percorrono gli Alpinisti che vanno alla cima del Bianco?
grazie
desio
 
Messaggi: 59
Iscritto il: gio apr 29, 2004 23:56 pm

Messaggioda desio » mer giu 08, 2005 21:05 pm

scusate mentre leggevo questo post invece di inserire il mio nuovo l'ho inserito come risposta.
desio
 
Messaggi: 59
Iscritto il: gio apr 29, 2004 23:56 pm

Messaggioda domonice » mer giu 08, 2005 22:06 pm

Confermo tutto quello detto da Fabrizio, precisissimo. Aggiungo solo che ho fatto l'ultima volta il Pasquale lo scorso Luglio, partendo in giornata da Brescia, e qui trovi un breve filmatino. http://www.on-ice.it/download/Clip%20Pasquale.wmv
domonice
 
Messaggi: 51
Iscritto il: ven lug 02, 2004 22:13 pm
Località: Franciacorta

Messaggioda giaguaro » sab giu 11, 2005 10:39 am

a proposito di pasquale, io e il mio socio giaguaro 2 vogliamo tentare fra domenica e lunedì, tempo permettendo, ho letto che non si può rientrare dalla vetta a casati e quindi al pizzini, potete dirmi come mai...a me avevano consigliato proprio di farla così e di lasciare tutto al pizzini per salire in stile "leggero"!?!? 8O
...il limite è il cielo, nulla è impossibile!!!
Avatar utente
giaguaro
 
Messaggi: 72
Images: 4
Iscritto il: sab giu 11, 2005 10:30 am
Località: brescia

Messaggioda domonice » sab giu 11, 2005 15:37 pm

giaguaro ha scritto:a proposito di pasquale, io e il mio socio giaguaro 2 vogliamo tentare fra domenica e lunedì, tempo permettendo, ho letto che non si può rientrare dalla vetta a casati e quindi al pizzini, potete dirmi come mai...a me avevano consigliato proprio di farla così e di lasciare tutto al pizzini per salire in stile "leggero"!?!? 8O

Certo che è possibile rientrare al Pizzini. Una volta raggiunta la vetta scendi in dir nord lungo la cresta, che piega ad un certo punto verso est. Raggiunto un intaglio scendi a sx sulla vedretta di Cedec e, con un ampio semicerchio da dx a sx (antiorario) superi la zona seraccata della vedretta. Poi vai a vista verso il pizzini. Questo è quanto ricordo di quando l'ho fatto 4 anni fa. Non è impossibile, solo che è incasinata se non conosci il posto e non c'è già una traccia. Rischi di perdere molto tempo. La discesa per la valle delle Rosole invece non comporta alcun problema . ciauzzz
domonice
 
Messaggi: 51
Iscritto il: ven lug 02, 2004 22:13 pm
Località: Franciacorta


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.