Nord Becca di Gay

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Nord Becca di Gay

Messaggioda steve71 » gio giu 09, 2005 8:51 am

Buongiorno a tutti.
Avete news relative alle condizioni attuali sulla Nord della Becca di Gay?
L'avvicinamento dal Martinotti è complicato, lungo ecc?

Grazie
Stefano
steve71
 
Messaggi: 58
Iscritto il: lun ott 21, 2002 14:47 pm
Località: Torino

Re: Nord Becca di Gay

Messaggioda Fed7 » gio giu 09, 2005 13:45 pm

steve71 ha scritto:Buongiorno a tutti.
Avete news relative alle condizioni attuali sulla Nord della Becca di Gay?
L'avvicinamento dal Martinotti è complicato, lungo ecc?

Grazie
Stefano


Visto che il mio simpatico ed (in questo momento) impegnatissimo amico Italo B. non ti risponde lo faccio io.
Premesso che il "guru" della Valnontey è lui ti posso dice che:
a) noi due siamo stati al borghi il we scorso.
b) fino alla morena si va bene, dalla morena al bivacco un "calvario". Tanta neve molle!!
c) i canali sono in ottime condizioni
d) tirati dietro qualche vite perchè da metà in su c'è tanto ghiaccio.
e) nonostante tutto al mattino presto la neve è dura come il cemento

Che altro dire ........ divertitevi!!!

C.
Fede
«saluto a tutti tranne che a Illo! perché Illo ha fatto appelloso (e basta!)»
Avatar utente
Fed7
 
Messaggi: 385
Images: 4
Iscritto il: ven gen 28, 2005 10:39 am
Località: Zona AL

Re: Nord Becca di Gay

Messaggioda Italo B. » gio giu 09, 2005 14:49 pm

)
steve71 ha scritto:................................
L'avvicinamento dal Martinotti è complicato, lungo ecc?

"Qualcuno" mi tira proprio per i capelli.... :wink:
Come bivacco ti consiglio il Borghi, in quanto come posizione è più strategico ed è più comodo (9 posti anziché 6, anche se infilarsi in alcuni è un problema di contorsionismo :lol: ).
Dal biv. ti porti sul pianoro retrostante del gh. di Gran Croux, puntando ad un evidente canale, ora ben innevato, a sx (salendo) dei seracchi.
Si può anche trovare un percorso attraverso i seracchi, ma lo scorso we a me non piaceva per le troppe scarichette presenti :( .

Proseguendo per il canale, raggiungi il "colletto 3077" (per me è un po' più alto io l'ho quotato 3115 :wink: ) che ti apre la vita sul bacino superiore del ghiacciaio. Qui mi sono dovuto fermare, perchè..... ero solo! :evil:
Ci si abbassa di poco sul sottostante ghiacciaio e con un ampio semicerchio si passa sotto il colle Baretti per raggiungere l'attacco del canale (sx detto centrale o dx).
Il sx è un po' più ripido (55°) e nella parte alta presenta oltre 100m di ghiaccio (qui arriva sui 60°).
Il dx per oltre metà è ben appoggiato (credo meno di 50°, si vede bene dal colletto), nella parte alta dorebbe arrivare fino sui 55° con l'ultimo tratto di misto (attenzione ai sassi instabili).
Il primo tratto della discesa, da non sottovalutare, è sul versante Noaschetta. Nella foto in giallo sul lato Cogne.

Altre info sul percorso le trovi su http://www.forum.planetmountain.com/php ... =becca+gay e su http://www.montagneinvalledaosta.com/SI ... mo/030.asp

L'immagine, scattata il 21/05 è dello sfortunato Dan (vedi su ISM) ;-((
Ora le rocce sono molto più pulite (io ho solo un filmato, no foto)
Immagine

In bocca al lupo per la salita, e..... un po' di invidia, visto che per questa stagione credo di non poterci più tornare... :cry:

Fammi sapere qui, almeno ti leggo :wink:
Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)

Messaggioda ubirou » gio giu 09, 2005 16:14 pm

Ciao,
lo scorso we, 4/5 giugno, si saliva bene al Martinotti, ancora un pò di neve in alto sotto al bivacco, ma nessun problema.
Per la Becca, meglio andare al Borghi, più vicino e confortevole.
Gli scivoli sembravano discreti, anche se in alto affiorava ghiaccio e qualche roccia, meglio uscire ben presto.
Fate attenzione alla discesa, non banale.

Ciao Ubi
Avatar utente
ubirou
 
Messaggi: 275
Iscritto il: mer dic 24, 2003 10:55 am

Messaggioda ubirou » gio giu 09, 2005 16:14 pm

Ciao,
lo scorso we, 4/5 giugno, si saliva bene al Martinotti, ancora un pò di neve in alto sotto al bivacco, ma nessun problema.
Per la Becca, meglio andare al Borghi, più vicino e confortevole.
Gli scivoli sembravano discreti, anche se in alto affiorava ghiaccio e qualche roccia, meglio uscire ben presto.
Fate attenzione alla discesa, non banale.

Ciao Ubi
Avatar utente
ubirou
 
Messaggi: 275
Iscritto il: mer dic 24, 2003 10:55 am

becca di gay

Messaggioda steve71 » gio giu 09, 2005 17:14 pm

grazie per le preziose info.
Se vado vi farò sapere.
A presto
Stefano
steve71
 
Messaggi: 58
Iscritto il: lun ott 21, 2002 14:47 pm
Località: Torino

Messaggioda Italo B. » ven giu 10, 2005 9:45 am

ubirou ha scritto:Ciao,
lo scorso we, 4/5 giugno, si saliva bene al Martinotti, ancora un pò di neve in alto sotto al bivacco, ma nessun problema.

Ciao Ubi,
siete voi quelli saliti sulla Roccia Viva?
Da dove? E quale discesa?
Ho visto che la N era bene in condizione. Ne ho dei buoni ricordi 8)

Ciao :wink:
Italo B.
Avatar utente
Italo B.
 
Messaggi: 372
Images: 5
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: (AL)


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.