Vie di ghiaccio "corte"

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

Vie di ghiaccio "corte"

Messaggioda frankie » mer giu 01, 2005 19:18 pm

Qualcuno mi saprebbe suggerire qualche via di ghiaccio non troppo difficile (AD/D) da fare in questo periodo, in giornata (senza dormire in rifugio) nella zona Lombardia/Valle d'Aosta.
Grazie
frankie
 
Messaggi: 36
Iscritto il: mar apr 12, 2005 20:51 pm

Re: Vie di ghiaccio "corte"

Messaggioda simo il 4 CG » gio giu 02, 2005 16:19 pm

frankie ha scritto:Qualcuno mi saprebbe suggerire qualche via di ghiaccio non troppo difficile (AD/D) da fare in questo periodo, in giornata (senza dormire in rifugio) nella zona Lombardia/Valle d'Aosta.
Grazie

canalone nord pizzo stella, valchiavenna
ad- 50° max
3 ore all'attacco
2 ore la via

ciao simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Re: Vie di ghiaccio "corte"

Messaggioda frankie » ven giu 03, 2005 18:01 pm

canalone nord pizzo stella, valchiavenna
ad- 50° max
3 ore all'attacco
2 ore la via

ciao simo[/quote]

Grazie del suggerimento.
Verificherò in che condizioni è, poi magari questo fine settimana... :P :P
frankie
 
Messaggi: 36
Iscritto il: mar apr 12, 2005 20:51 pm

Re: Vie di ghiaccio "corte"

Messaggioda Davide62 » ven giu 03, 2005 19:10 pm

frankie ha scritto:Qualcuno mi saprebbe suggerire qualche via di ghiaccio non troppo difficile (AD/D) da fare in questo periodo, in giornata (senza dormire in rifugio) nella zona Lombardia/Valle d'Aosta.
Grazie

Goulotte Cherè al Tacul, Contamine-Medzau sulla stessa montagna, culoire Gervasutti Tour Ronde prendendo una delle tre prime corse della funivia, se fa freddo allo stesso modo la Nord.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

breve nord

Messaggioda Moga » sab giu 04, 2005 15:00 pm

Valsavarenche: (Val d' Aosta) Becca di Monciair parete N. Salire dal parcheggio di Pont per arrivare all' attacco ad un 'ora decente (vedere altezza isoterma 0) senza passare dal rifugio Vittorio Emanuele. Max 400 m di parete max 45° con uscita, a volte, su misto. Frequentatissima anche dai corsi del CAI... alla sua sinistra c'è un simpatico canale, più corto che esce vicino ad un evidente gendarme, meno frequentato.

Ma sarai già in viaggio...
Vagabondi innamorati dell' orizzonte
Avatar utente
Moga
 
Messaggi: 50
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: 353m slm

Re: Vie di ghiaccio "corte"

Messaggioda simo il 4 CG » dom giu 05, 2005 16:09 pm

Davide62 ha scritto:
frankie ha scritto:Qualcuno mi saprebbe suggerire qualche via di ghiaccio non troppo difficile (AD/D) da fare in questo periodo, in giornata (senza dormire in rifugio) nella zona Lombardia/Valle d'Aosta.
Grazie

Goulotte Cherè al Tacul, Contamine-Medzau sulla stessa montagna, culoire Gervasutti Tour Ronde prendendo una delle tre prime corse della funivia, se fa freddo allo stesso modo la Nord.

funivia?
cos'è?
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Parete Nord in giornata

Messaggioda Marmotta » lun giu 06, 2005 8:06 am

Ciao, proprio ieri ho fatto una nord in giornata comoda comoda e facile, la parete Nord del Monte Cristallo al passo dello Stelvio.
Difficoltà AD, Max. 50, lunghezza 250 metri
Prendendo gli impianti a passo dello Stelvio, arrivi direttamente alla base della parete senza dover fare un passo (prima corsa della funivia alle h.8 la via di salita presenta pochi metri di ghiaccio vivo all'inizio, e la discesa è banale sulla cresta est.
Avatar utente
Marmotta
 
Messaggi: 121
Images: 4
Iscritto il: lun giu 10, 2002 22:33 pm
Località: Arco

Re: Vie di ghiaccio "corte"

Messaggioda dags1972 » lun giu 06, 2005 8:30 am

simo il 4 CG ha scritto:
Davide62 ha scritto:
frankie ha scritto:Qualcuno mi saprebbe suggerire qualche via di ghiaccio non troppo difficile (AD/D) da fare in questo periodo, in giornata (senza dormire in rifugio) nella zona Lombardia/Valle d'Aosta.
Grazie

Goulotte Cherè al Tacul, Contamine-Medzau sulla stessa montagna, culoire Gervasutti Tour Ronde prendendo una delle tre prime corse della funivia, se fa freddo allo stesso modo la Nord.

funivia?
cos'è?


La funivia è quella cosa che serva a "risparmiare" ... a volte tempo, a volte fatica ...a volte sesterzi

E ora come ora date le temperature....ti permette con un balzo di oltrepassare al volo lo zero termico alle stelle... ma tanto ora dicono che nevica

http://meteolive.leonardo.it/meteo-notizia.php?id=14559

Davide a che ora parte la prima funivia del MB ? :!:
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda Mame » lun giu 06, 2005 15:25 pm

In Lombardia per stare sul relativamente corto e intorno a AD/D direi:

Cima di Cantone, parete Nord o "Il fiammifero", sempre che esiste ancora visto l'andazzo di questi ultimi anni;
Cima di Rosso, un paio di varianti sul versante Nord;
Pizzo Cassandra, NE o NW;
Pizzo Coca, canalone NW;
Presanella.

In val d'Aosta, oltre quello che ti hanno già suggerito:
Ciarforon
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Messaggioda Mame » lun giu 06, 2005 15:40 pm

Errata corrige

Mi son dimenticato che tu intendi farle in giornata. Beh, allora elimina Presanella, Cima di Rosso e Ciarforon.

Per le altre dovresti riuscire in giornata:

per la cima di Cantone la prima funivia mi sembra intorno alle 7,30, poi ca 2,5h per l'attacco, poi se in buone condizioni un paio d'ore;
per il Cassandra raggiungi l'attacco dall'auto in 2,5/3h ore e quindi 2 ore;
per il Coca ci metti circa 3h ore dall'auto all'inizio del canale e quindi 2,5 h con neve dura ma non ghiacciata.

Già che ci sono, aggiungerei Il Piz Cambrena, via del (ex) Naso di Ghiaccio: prima funivia alle 8,30 ( a partire dal 18/6) , poi 45' per l'attacco e quindi 2h per la salita.

Buon divertimento..
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Re: Vie di ghiaccio "corte"

Messaggioda Maxxo » lun giu 06, 2005 15:40 pm

dags1972 ha scritto:Davide a che ora parte la prima funivia del MB ? :!:

non sono Davide ma non prima delle 08,00 :wink:
Simo dice così xkè tanto lui in Bianco non ci và....altrimento, oh se la prende la funivia :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Mame » lun giu 06, 2005 15:41 pm

Errata corrige

Mi son dimenticato che tu intendi farle in giornata. Beh, allora elimina Presanella, Cima di Rosso e Ciarforon.

Per le altre dovresti riuscire in giornata:

per la cima di Cantone la prima funivia mi sembra intorno alle 7,30, poi ca 2,5h per l'attacco, poi se in buone condizioni un paio d'ore;
per il Cassandra raggiungi l'attacco dall'auto in 2,5/3h ore e quindi 2 ore;
per il Coca ci metti circa 3h ore dall'auto all'inizio del canale e quindi 2,5 h con neve dura ma non ghiacciata.

Già che ci sono, aggiungerei Il Piz Cambrena, via del (ex) Naso di Ghiaccio: prima funivia alle 8,30 ( a partire dal 18/6) , poi 45' per l'attacco e quindi 2h per la salita.

Buon divertimento..
"any escape might help to smoothe the unattractive truth" - Neil Peart (Rush)
Avatar utente
Mame
 
Messaggi: 226
Images: 22
Iscritto il: lun giu 06, 2005 15:14 pm
Località: Lecco

Re: Vie di ghiaccio "corte"

Messaggioda Davide62 » lun giu 06, 2005 18:07 pm

dags1972 ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:
Davide62 ha scritto:
frankie ha scritto:Qualcuno mi saprebbe suggerire qualche via di ghiaccio non troppo difficile (AD/D) da fare in questo periodo, in giornata (senza dormire in rifugio) nella zona Lombardia/Valle d'Aosta.
Grazie

Goulotte Cherè al Tacul, Contamine-Medzau sulla stessa montagna, culoire Gervasutti Tour Ronde prendendo una delle tre prime corse della funivia, se fa freddo allo stesso modo la Nord.

funivia?
cos'è?


La funivia è quella cosa che serva a "risparmiare" ... a volte tempo, a volte fatica ...a volte sesterzi

E ora come ora date le temperature....ti permette con un balzo di oltrepassare al volo lo zero termico alle stelle... ma tanto ora dicono che nevica

http://meteolive.leonardo.it/meteo-notizia.php?id=14559

Davide a che ora parte la prima funivia del MB ? :!:

La prima corsa dall'Italia sale alle 7.30 8O , ma solo in alta stagione :?
Da Chamonix parte alle 6.00, ma normalmente la prima corsa è già stata prenotata dalle guide coi clienti, se arrivi presto (intorno alle5) riesci a prendere una delle prime tre. :roll:

http://www.montebianco.com/Prezzi.asp
http://www.ohm-chamonix.com/HIV/REMAccueil.php
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.