da xee » ven mag 13, 2005 22:35 pm
da dufour » ven mag 13, 2005 22:56 pm
da Herman747 » dom mag 15, 2005 14:05 pm
Diario di Diego Giovannini ha scritto:
Solo come un cane
4 maggio 2005.
È la settima volta che raggiungo il colle nord. È diventata ormai una passeggiata mattutina. Parto verso le 10 e per l´una sono a pranzo al campo base. Mi piacciono queste galoppate, mi tengono in forma le gambe, i polmoni ma soprattutto la testa.
Solito passo veloce, transito davanti ad un gruppo di alpinisti e proseguo il mio cammino. Con mia sorpresa vedo uno staccarsi dal gruppo e con un passo più che veloce cominciare a seguirmi. Che bello, finalmente un po´ di battaglia, l´adrenalina comincia a scorrere e i polmoni a pompare. Un po´ di sano agonismo fa bene anche a queste quote.
Arrivo per primo all´inizio delle corde fisse e parto in quarta, da queste parti un bluff dura poco e, se veramente quello che mi segue ha fiato da vendere, questo è il vero banco di prova. Lo vedo partire anche lui, cinquanta metri dietro di me. Sarà dura tenerlo a distanza ma, man mano che saliamo in alto, il distacco aumenta, sul muro verticale attacco e lo vedo sbucare quando sono ormai lontano.
Non molla di certo ma ormai il mio vantaggio è incolmabile. Un?ora e 29 e sono al colle. Con un po? di sale sulla coda ho superato me stesso.
Controllo che nella mia tendina sia tutto a posto e ritorno verso valle. Quello che incontro e che mi seguiva scopro essere Brunaud, il pluricampione del mondo di ski running, all?Everest a tentare il record di salita e discesa senza ossigeno. Mi fermo a scambiare due chiacchiere. Persona simpaticissima, sta anche lui allenandosi. Mi racconta che del suo team fanno parte dieci guide valdostane e quattro sherpa. L?appoggeranno lungo il percorso il giorno in cui tenterà il record. Un arrivederci al campo base per una birra, e via.
da xee » dom mag 15, 2005 15:02 pm
Herman747 ha scritto:Diario di Diego Giovannini ha scritto:
Lo vedo partire anche lui, cinquanta metri dietro di me. Sarà dura tenerlo a distanza ma, man mano che saliamo in alto, il distacco aumenta, sul muro verticale attacco e lo vedo sbucare quando sono ormai lontano.
Non molla di certo ma ormai il mio vantaggio è incolmabile. Un?ora e 29 e sono al colle. Con un po? di sale sulla coda ho superato me stesso.
Controllo che nella mia tendina sia tutto a posto e ritorno verso valle. Quello che incontro e che mi seguiva scopro essere Brunaud, il pluricampione del mondo di ski running, all?Everest a tentare il record di salita e discesa senza ossigeno.
![]()
![]()
da quilodicoequilonego » mar mag 31, 2005 19:09 pm
da teocalca » mar mag 31, 2005 23:04 pm
da Moga » sab giu 04, 2005 15:08 pm
da quilodicoequilonego » dom giu 05, 2005 19:16 pm
Everest, Brunod abbandona tentativo salita e discesa
Per atleta valdostano stop a quota 8.200 metri
(ANSAweb) - AOSTA, 4 GIU - Bruno Brunod non ce l'ha fatta a realizzare il tentativo di record di velocita' di salita e discesa dall'Everest senza ossigeno. Giunto nei pressi del campo base avanzato 3, a circa 8.200 metri di quota, dopo 16 ore di corsa e scalata, ha abbandonato l'impresa.
da dufour » dom giu 05, 2005 22:37 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.