ELBRUS

Alpinismo sulle Alpi ed extraeuropeo, ghiaccio, cascate ecc.

ELBRUS

Messaggioda Zenith » lun mar 14, 2005 11:14 am

Mi consigliereste una buona organizzazione per l'ascensione dell'Elbrus? Vorrei andarci in luglio/Agosto, perchè non sono uno sciatore.

Quali difficoltà si incontrano durante la scalata? ...E quelle logistiche?

grazie!
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Goda » mar mar 15, 2005 10:28 am

Difficoltà durante la scalata non ce ne sono. Calcola ca. 2000m di dislivello e porta vestiti caldi.
Per l'organizzazione noi ci siamo rivolti a www.elbrus-top.com, un'agenzia con sede in Russia. Non è la soluzione più semplice ma sicuramente ùna fra le più economiche. Se preferisce un "tutto organizzato" basta cercare un po' in rete e troverai molte offerte.

Un po' di foto: http://www.alspigul.net/Web_Temp/Galler ... magini.htm

Buon Elbrus
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda Zenith » mer mar 16, 2005 18:01 pm

Grazie 1000 !!!
Le foto sono fantastiche e stimolanti! Però lo avete fatto con gli sci, io dovrei farlo a piedi ... credi che sia meglio Agosto?
Il sito che mi hai indicato sull'Elbrus non si apre.

Quali difficoltà avete avuto con l'organizzazione Russa? E quali sono all'incirca i costi con loro?

In Italia conosci qualcosa?
Grazie ancora.
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Goda » mer mar 16, 2005 18:13 pm

Ho scritto sbagliato, devi tralasciare la virgola

www.elbrus-top.com

A piedi in luglio/agosto non dovrebbero esserci problemi.
I costi esattamente non li ricordo, all'incirca 1500 E volo compreso.
L'organizzazione di per se non crea problemi, ma è un po' laboriosa.
Occorre spedire un certificato medico+passaporto+invito (questo te lo fanno avere loro) al consolato Russo in Italia. A questo punto riceverai il visto e il gioco è fatto.
Ma se prendi contatto con l'agenzia ti spiegheranno tutto più dettagliatamente.
Il pacchetto normale comprende anche una guida russa e vari servizi extra, noi avevamo fatto richiesta per andare completamente autonomi, funziona senza grossi problemi.
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda Zenith » gio mar 17, 2005 1:14 am

Goda ha scritto:Ho scritto sbagliato, devi tralasciare la virgola

www.elbrus-top.com

A piedi in luglio/agosto non dovrebbero esserci problemi.
I costi esattamente non li ricordo, all'incirca 1500 E volo compreso.
L'organizzazione di per se non crea problemi, ma è un po' laboriosa.
Occorre spedire un certificato medico+passaporto+invito (questo te lo fanno avere loro) al consolato Russo in Italia. A questo punto riceverai il visto e il gioco è fatto.
Ma se prendi contatto con l'agenzia ti spiegheranno tutto più dettagliatamente.
Il pacchetto normale comprende anche una guida russa e vari servizi extra, noi avevamo fatto richiesta per andare completamente autonomi, funziona senza grossi problemi.


Ok ora l'ho visto, ma credo che per me sia più comodo un'organizzazione italiana. Come comunicavate con loro ... in inglese immagino?
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Goda » gio mar 17, 2005 11:56 am

Loro parlano inglese e tedesco.

Altre info utili:
http://www.sputnik.info/infoelbrus.htm
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda Zenith » gio mar 17, 2005 13:48 pm

Grazie.

Come ti sono sembrate le montagne del Caucaso rispetto alle Alpi?
Cosa si mangia da quelle parti?
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Goda » gio mar 17, 2005 14:00 pm

Penso che il Caucaso sia una catena molto simile alle Alpi, ma avendo fatto solo l'Elbrus (che essendo un vulcano è comunque una montagna a parte) non posso dare grandi giudizi.
La maggioranza delle vette arriva a 3-4000m, come da noi, e la latitudine è quasi la stessa...
Forse si sente un po' meno l'altezza.

La cucina russa l'ho trovata ottima e abbondante, ricca di carne, patate e verdure. A parte che io sono come un container :lol: , ma mi sono trovato veramente bene.
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda Zenith » gio mar 17, 2005 18:10 pm

La gente del posto com'è? E le Guide Russe, come ti son sembrate?

A proposito, quanto tempo si impiega per la salita?

Mosca come ti è sembrata?
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Goda » ven mar 18, 2005 8:01 am

Salita ca.8-9h.
La gente è cordiale e simpatica, però a sapere l'inglese sono davvero pochi.
Guide non ne avevamo, e a Mosca non siamo andati (volo diretto Monaco-Min vody)
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda Zenith » ven mar 18, 2005 11:42 am

Goda ha scritto:Salita ca.8-9h.
La gente è cordiale e simpatica, però a sapere l'inglese sono davvero pochi.
Guide non ne avevamo, e a Mosca non siamo andati (volo diretto Monaco-Min vody)


Ma 8-9 ore è il tempo per salita-discesa oppure solo per la salita?
Nel secondo caso, vorrebbe dire almeno 12-12 ore per me che la farò camminando.

Interessante il volo diretto Monaco-Min vody, mi informo. Quindi, quanti giorni siete rimasti in tutto?

Come vi siete trovati nei bidoni di lamiera che fungono da bivacco che si vedono nelle foto e a che quota si trovano?

Scusami se ti martello, ma le tue risposte sono veramente preziose.
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Goda » ven mar 18, 2005 12:01 pm

8 ore per la salita, ma dipende da te c'è gente che lo fa in 6 e gente che lo fa in 10.
I rifugi sono spartani ma comodi. Quota 3700.
A 4000 e qualcosa metri c'è un'altro rifugio (Prjut).
Volendo si può andare con un gatto delle nevi fino a ca. 4700 (?).

L'unico buon consiglio che posso darti è di fare un buon allenamento (niente di eccezzionale, non vai in himalaya...). Per il resto se vai con un operator non preoccuparti.
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda Zenith » sab mar 19, 2005 0:02 am

Sei stato gentilissimo e chiaro! Grazie di tutto!!!

Quanti giorni sei rimasto in tutto?

Il materiale per la scalata lo hai portato con te oppure lo hai spedito?

Per il visto e tutto il resto ti sei occupato tu, oppure l'organizzazione.

Sto guardando i vari operatori Russi, in effetti i costi sono ben più bassi.

*Comunque, vorrei conoscere anche qualche operatore italiano, se qualcuno ha esperienze fatte con gruppi italiani me le scriva qui.
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Goda » lun mar 21, 2005 8:24 am

Se ben ricordo siamo rimasti una decina di giorni.
Non abbiamo spedito il materiale. Dato che tu non porterai gli sci ti resta poca roba, al massimo una ventina di chili, sarebbe inutile spedirlo.

Per il visto mi sono occupato io, ma se scegli un operatore italiano molto probabilmente se ne occuperanno loro. Chiaramente con un operatore russo risparmi quasi la metà.
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda Zenith » lun mar 21, 2005 11:46 am

Goda ha scritto:Se ben ricordo siamo rimasti una decina di giorni.
Non abbiamo spedito il materiale. Dato che tu non porterai gli sci ti resta poca roba, al massimo una ventina di chili, sarebbe inutile spedirlo.

Per il visto mi sono occupato io, ma se scegli un operatore italiano molto probabilmente se ne occuperanno loro. Chiaramente con un operatore russo risparmi quasi la metà.


Ma a parte la salita, negli altri giorni cosa avete fatto?

Quindi, se riesco ad arrivare per conto mio a Min Vody, posso improvvisare la salita prendendo una guida al momento?
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Goda » lun mar 21, 2005 12:02 pm

Zenith ha scritto:
Goda ha scritto:Se ben ricordo siamo rimasti una decina di giorni.
Non abbiamo spedito il materiale. Dato che tu non porterai gli sci ti resta poca roba, al massimo una ventina di chili, sarebbe inutile spedirlo.

Per il visto mi sono occupato io, ma se scegli un operatore italiano molto probabilmente se ne occuperanno loro. Chiaramente con un operatore russo risparmi quasi la metà.


Ma a parte la salita, negli altri giorni cosa avete fatto?

Quindi, se riesco ad arrivare per conto mio a Min Vody, posso improvvisare la salita prendendo una guida al momento?


Ripeto: da solo a Min Vody non ci arrivi, perchè se non hai un "invito" da qualcuno che ha la residenza in Russia, il massimo che puoi fare è di stare 10 giorni davanti allo sportello del controllo passaporti....
O vai con un operatore italiano o vai con un operatore russo.
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda Zenith » mar mar 22, 2005 1:26 am

Chiaro !

Thanks
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Zenith » gio mar 24, 2005 11:33 am

Gli operatori Russi hanno dei prezzi ottimi, ma tutti escludono il biglietto aereo dall'italia; cosa può costare? Bisogna passare per Monaco o per Mosca.
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano

Messaggioda Goda » dom mar 27, 2005 12:55 pm

Noi siamo partiti da Monaco, e penso che sia l'unico aeroporto dal quale si possa raggiungere direttamente Min Vody. Se vai da Malpensa devi mettere in conto uno scalo a Mosca. Il costo proprio non me lo ricordo.
Goda
 
Messaggi: 264
Images: 10
Iscritto il: mer ott 30, 2002 17:46 pm

Messaggioda Zenith » mar mar 29, 2005 10:28 am

Quando siete saliti voi erano in molti a salire l'Elbrus? Comunque, immagino che in agosto vi sia più gente.
Zenith
 
Messaggi: 838
Iscritto il: ven nov 29, 2002 23:26 pm
Località: Milano


Torna a Alpinismo - Grandi montagne - Spedizioni

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.